Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Reptilia - Wikipedia

Reptilia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Rettili
Iguana
Iguana iguana
Classificazione scientifica
Regno: Animalia
Phylum: Chordata
Subphylum: Vertebrata
Classe: Reptilia
Linnaeus, 1758
Ordini
Segui il Progetto Forme di Vita

I Rettili (dal latino "reptilis", strisciante) rappresentarono il primo gruppo di vertebrati adattati ad un ambiente strettamente terrestre.

Ciò è dovuto innanzitutto alla pelle fortemente cheratinizzata e scagliosa ed ai polmoni maggiormente concamerati di quelli degli Anfibi.


La circolazione è doppia, anche se solo nei coccodrilli il cuore ha i due ventricoli, ancora parzialmente divisi (foro di Panizza).


L'uovo è in pratica uguale a quello degli Uccelli, con:

  • un guscio calcareo che permette la respirazione aerea e impedisce la disidratazione;
  • una grossa cellula uovo (il tuorlo) ricchissima di un complesso nutritivo detto vitello;
  • un albume che fornisce un'ulteriore riserva nutritiva per l'embrione.

La fecondazione è interna e solo dopo di essa l'uovo riceve l'albume e il guscio. Lo sviluppo dell'embrione avviene in una cavità ripiena di liquido, il sacco amniotico: ciò permette di proteggerlo dall'essicamento, dagli urti e dagli sbalzi termici.

L'uovo dei rettili è talmente ben adattato allo sviluppo in ambiente subaereo, che le tartarughe marine devono deporre le uova sulle spiagge.

Alcuni rettili, come la vipera, sono ovovivipari.


La struttura dei rettili ha permesso loro di produrre diverse forme, raggiungendo la massima espansione nell'era mesozoica. Tra gli ordini viventi ricordiamo:


Agli ordini estinti appartenevano i dinosauri, gli pterodattili, gli ittiosauri e varie altre forme.

Nel 2005, Vidal e Hedges, basandosi sulle mutazioni dei geni codficanti per le proteine, hanno praticamente riscritto la tassonomia della classe, anche se la classificazione sopra riportata, basta sulle somiglianze morfologiche, viene utilizzata a tutt'oggi. Tra le scoperte più paradossali: le iguane sono risultate molto meno antiche di quanto finora ritenuto, la presenza di veleno in lucertole ritenute non velenose, e che il veleno risulta presente da almeno 200 milioni di anni, praticamente coevo ai primi dinosauri.[1]

[modifica] Bibliografia e riferimenti

  1. (EN) Comunicato stampa di Hedges e Vidal su Science Daily
Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com