Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Nanchino - Wikipedia

Nanchino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Nanchino
南京市
Abbreviazione: Níng; (pinyin: Níng)
Nanchino in evidenza sulla mappa
Origine del nome 南 nán - sud
京 jīng - capitale
Insieme - Capitale del sud
Livello amministrativo Municipalità
Segretario del comitato del PCC Luo Zhijun
Sindaco Jiang Hongkun
Superficie 6.598 km²
Popolazione (2004)
 - Area metropolitana
 - Densità
5.836.000 (Fine 2004)
6.400.000
970/km²
PIL (2004)
 - pro capite
¥ ¥191 miliardi
¥ 33, 050
Gruppi etnici (2000) Han - 99%
Hui - 0,4%
Contee 13
Comuni
(31 dicembre, 2004)
129
ISO 3166-2 CN-25
Sito ufficiale:
City of Nanjing

(Cinese)

Skyline di Nanchino
Ingrandisci
Skyline di Nanchino
Mura cittadine di epoca Ming attorno a Nanchino
Ingrandisci
Mura cittadine di epoca Ming attorno a Nanchino

Nanchino (cin.: 南京 [] , pinyin: Nánjīng, = Capitale del sud) è una città della Repubblica popolare cinese. Nanchino è la capitale e municipalità della provincia dello Jiangsu. Inoltre Nanchino è de jure capitale della Repubblica cinese, anche se si trova al di fuori dei confini di Taiwan. Nanchino ha 3.087.010 abitanti nel centro città, 3.967.437 nell'agglomerato urbano (stato 1. gennaio 2005) e appena 6 milioni nell'intero territorio cittadino.

Indice

[modifica] Geografia e suddivisione amministrativa

Nanchino si trova nella parte orientale della Repubblica popolare all'inizio del delta dello Changjiang. La posizione è di 32° 03' di larghezzasettentrionale e 118° 47' di lunghezza orientale. Nanchino è composta di undici circoscrizioni cittadine e di due circondari:

  • Circondario di Xuanwu (玄武区), 70 km², ca. 440.000 abitanti (2004);
  • Circondario di Baixia (白下区), 25 km², ca. 450.000 abitanti (2004);
  • Circondario di Qinhuai (秦淮区), 23 km², ca. 240.000 abitanti (2004);
  • Circondario di Jianye (建邺区), 18 km², ca. 170.000 abitanti (2004);
  • Circondario di Gulou (鼓楼区), 24 km², ca. 640.000 abitanti (2004);
  • Circondario di Xiaguan (下关区), 30 km², ca. 290.000 abitanti (2004);
  • Circondario di Pukou (浦口区), 894 km², ca. 480.000 abitanti (2004);
  • Circondario di Luhe (六合区), 1.487 km², ca. 860.000 abitanti (2004);
  • Circondario di Qixia (栖霞区), 302 km², ca. 370.000 abitanti (2004);
  • Circondario di Yuhuatai (雨花台区), 148 km², ca. 180.000 abitanti (2004);
  • Circondario di Jiangning (江宁区), 1.602 km², ca. 760.000 abitanti (2004);
  • Circondario di Lishui (溧水县), 1.048 km², ca. 400.000 abitanti (2004), Capoluogo: Comune metropolitano di Yongyang (永阳镇);
  • Circondario di Gaochun (高淳县), 750 km², ca. 420.000 abitanti (2004), Capoluogo: Comune metropolitano di Chunxi (淳溪镇).

[modifica] Clima

Nanchino ha un clima subtropicale caratterizzato da monsoni con quattro stagioni e fa parte oltre alle città di Wuhan e Chongqing dei tre cosiddetti "forni sullo Jangtse". Le estati sono torride e umide con medie mensili fino ai 28 °C (temperatura giornaliera circa sui 43 °C) e un'umidità dell'aria che tocca a volte anche l'81%; gli inverni sono freddi con temperature medie mensili di circa 2 °C. Tutto l'anno è caratterizzato da un clima Umido. Il miglior periodo per recarvisi è l'autunno (da Settembre a Novembre).

Temperatura media annuale: 16 °C
Somma delle precipitazioni annuali: 979 mm

[modifica] Storia

Nanchino ha una storia di più di 2000 anni. Durante le sei dinastie (220-589 D.C.), la dinastia Song meridionale (1127-1279) e all'inizio della dinastia Ming (1368) Nanchino era la capitale dell'impero cinese. Nanchino era una città di cantieri navali per le più grandi navi commerciali del medioevo e porto di partenza della flotta preziosa dell'ammiraglio Zheng He. Da qui in poi sono partiti i suoi viaggi per l'India, l'Arabia, l'Africa, l'Australia e, probabilmente, anche per l'Olanda e l'America.

Nanchino è la piazzaforte storica dell'apertura (forzata) del "regno di mezzo" all'Ovest con il Tratto di Nanchino (1842). Questo trattato sottoponeva Hong Kong sotto l'amministrazione britannica e permetteva la fondazione di "concessioni" straniere a Shanghai.

Nel 1853 Nanchino cadde in mano ai Taiping e divenne loro capitale. Nel 1864 venne riconquistata dalle truppe dei qing e i 100.000 taiping rimasti si suicidarono.

Con la fondazione della Repubblica nel 1911 e il crollo della dinastia qing operato da Sun Yat-Sen Nanchino ridivenne capitale, ruolo che mantenne anche tra il 1927 e il 1949 sotto il governo del Kuomingtang di Chiang Kai-shek.

Durante la seconda guerra sino-giapponese Nanchino venne assediata il 9 dicembre 1937. Le truppe cinesi si rifiutarono di cedere la città. Da qui in poi i giapponesi scatenarono un attacco massiccio e cacciarono entro il 12 dicembre le truppe cinesi dalla città, che si ritirarono dall'altra parte dello jangtse. Il 13 dicembre le divisioni giapponesi occuparono la città e inseguirono le truppe cinesi in fuga. Dopo l'occupazione di Nanchino gli occupanti giapponesi provocarono il massacro di Nanchino, nel giro di poche settimane circa 20.000 donne furono violentate e circa 300.000 civili furono uccisi.

Oggi Nanchino è un significativo centro economico e per l'istruzione nella Cina orientale. Ufficialmente è ancora la capitale della Repubblica cinese, mentre Taipei è soltanto la capitale provvisoria.

[modifica] Cose da vedere

Tra i monumenti più siginificativi vi sono le mura urbane dell'epoca Ming, il mausoleo di Sun Yat-Sen, la sala del memoriale del massacro di Nanchino, il tempio di Confucio (Fuzi Miao) e la torre campanaria (Zhonglou), come anche la torre del tamburo (Gulou).

[modifica] Voci correlate

  • Università di Nanchino

[modifica] Collegamenti esterni

[modifica] bibliografia


Province amministrate dalla Repubblica Popolare Cinese Bandiera Repubblica Popolare Cinese
Province¹: Anhui | Fujian | Gansu | Guangdong | Guizhou | Hainan | Hebei | Heilongjiang | Henan | Hubei | Hunan | Jiangsu | Jiangxi | Jilin | Liaoning | Qinghai | Shaanxi | Shandong | Shanxi | Sichuan | Yunnan | Zhejiang
Regioni Autonome: Guangxi | Mongolia Interna | Ningxia | Tibet | Xinjiang
Municipalità: Pechino | Chongqing | Shanghai | Tianjin
Regioni Amministrative Speciali: Hong Kong | Macao
¹ Vedi anche: Status Politico di Taiwan
Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com