Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Melbourne - Wikipedia

Melbourne

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Melbourne
Panorama di Melbourne
Nome ufficiale: Melbourne
Stato: Australia
Regione: Victoria
Latitudine:  37° 49' S
Longitudine:  144° 58' E
Superficie: 7.694 km²
Popolazione: 3.700.000 ab. (2006)
Sito istituzionale

Melbourne è la seconda più grande città dell'Australia, capitale dello stato di Victoria. Ha una popolazione di 3.700.000 abitanti nell'area metropolitana.

Indice

[modifica] Storia

La città di Melbourne venne fondata nel 1835, nei pressi del fiume Yarra, da alcuni imprenditori che provenivano dalla Tasmania. La regione, conosciuta ora come Victoria, era abitata dalla popolazione indigena dei Kulin e contesa poi dagli inglesi e dai francesi. Uno dei primi inglesi che si insediò in quella zona fu John Batman, un amministratore terriero di grande successo, che pur vedendosi negato dal governatore del Nuovo Galles del Sud il permesso di costituire una colonia, essendone presente già una nella zona, firmò un accordo con alcuni aborigeni per l'acquisto di circa 2,000 km² di terra coltivabile presso l'attuale Melbourne, oltre che altri terreni in prossimità di Geelong, a Sud-Est, nella Corio Bay. Contemporaneamente a Batman anche un altro uomo d'affari John Pascoe Fawkner si recò con la sua nave la Enterprize nei pressi del fiume Yarra per stabilirvi un insediamento. I gruppi, comandati dai due uomini decisero, allora, di spartirsi il territorio e di fondare, nel marzo del 1837, la città di Melbourne che deve il suo nome al primo ministro inglese Lord Melbourne.

Dal Settembre 1836 essa divenne il centro amministrativo del distretto di Port Phillip nel Nuovo Galles del Sud. Il governo fu rappresentato dapprima da un magistrato che era William Lonsdale e poi dall'ottobre del 1839 dal soprintendente Charles La Trobe, un uomo con interessi scientifici e musicali che contribuì notevolmente alla formazione culturale dell'attuale città.

Nel 1851 la popolazione bianca del distretto di Port Phillip era ancora di 77.000 abitanti, sebbene fosse già divenuta un centro importante nell'export della lana in Australia e che soltanto 23.000 persone vivessero a Melbourne. Prima del boom dovuto alla corsa all'oro la gran parte degli edifici di Melbourne erano fatti di legname con le sole eccezioni della St James Old Cathedral presso Collins Street (adesso riallocata presso i Flagstaff Gardens), e la St Francis Catholic Church in Elizabeth Street. A seguito di un'agitazione dei coloni nel luglio 1851 fece in modo che Victoria divenne una colonia separata e la Trobe divenne luogotenente-governatore. Un paio di mesi più tardi fu scoperto dell'oro nei pressi di Ballarat e Bendigo ciò fece cambiare di molto Melbourne e lo stato di Victoria

[modifica] Geografia

Melbourne è collocata nell'angolo a Sud-Est del continente australiano.

Geologicamente si costituì dalla confluenza della lava del quaternario ad Ovest, dalla roccia silurina ad Est e dalla sabbia olocenica a Sud-Est lungo Port Phillip.

Si sviluppa ad Est seguendo il fiume Yarra fino ad arrivare al Dandenong Ranges, a Sud-Est dall'imbocco della baia di Port Phillip seguendo il fiume Maribyrnong. Il centro di affari della città (la città originale) si trova nel famoso mile-by-half-a-mile Hoddle Grid che si trova nella parte sud e che costeggia il fiume Yarra.

[modifica] Quartieri

[modifica] Altona

Altona è un quartiere e un sobborgo della zona ovest della città appartenente alla giurisdizione della City of Hobsons Bay.

Altona è uno dei quartieri più tranquilli di Melbourne, ospita diversi parchi, riserve naturali e punti di interesse quali Altona Beach, la spiaggia di Altona, il Cherry Lake e il parco costale Altona Coastal Park, dove dimorano diverse specie di uccelli.

Comprende diverse zone: Altona North, la parte industriale, il nuovo quartiere residenziale di Altona Meadows e la zona più esclusiva Seaholme.

L'area offre diverse zone per fare acquisti, gli shopping centre Altona Gate Central Square e i negozi di Pier St. e Borrack Square.

È ottimamente collegata sia ai trasporti pubblici che alle autostrade.

[modifica] Economia

 Entrata del Queen Victoria Market
Ingrandisci
Entrata del Queen Victoria Market


Melbourne è un grande centro commerciale ed industriale. Hanno sede nella città molte delle multinazionali australiane e sono presenti industrie automobilistiche quali la Toyota, la Ford e la Holden oltre che numerose altre industrie manufatturiere. Il mercato più famoso della città è il Queen Victoria Market che iniziò la sua attività il 28 marzo del 1878. Nel market si vende pesce e carne di ogni tipo, verdure e frutta, capi di abbigliamento ed artigianato degli aborigeni.

Un altro mercato si trova nella parte Sud di Melbourne, in particolare, nella zona delimitata da York street e Cecil street e la linea ferroviaria della Kilda street. Questo mercato iniziò ad operare nel 1867 ed è ancora oggi funzionante; tra le bancarelle presenti si possono acquistare: cibi freschi, oggetti d'artigianato e molto altro. Melbourne è rinomata in tutta la nazione per le decine di centri commerciali collegati tra di loro da ponti al chiuso che fanno divenire il tutto un grande polo economico.

[modifica] Popolazione

La maggior parte dei residenti de Melbourne è di ascendenza britannica. Molti immigranti dal Regno Unito, Grecia, Italia e da altri paesi europei e dell'Asia sudorientale, si sono stabiliti a Melbourne a partire dal 1945, dopo la seconda guerra mondiale.

Circa 78% delle famiglie de Melbourne possiedono le case. I grandi sobborghi delle case unifamiliari si estendono ad est, nord ed ovest della città. Melbourne è dotata di un vasto sistema pubblico del trasporto.

[modifica] Sport

Una partita di Football Australiano al Melbourne Cricket Ground (o il MCG)
Ingrandisci
Una partita di Football Australiano al Melbourne Cricket Ground (o il MCG)

La città è nota per essere la capitale dello sport in Australia e nel 1956 ha ospitato la XVI Olimpiade.

A partire dal 1996 la città ospita il Gran Premio d'Australia di Formula 1 nel circuito costruito all'interno dell'Albert Park, un parco cittadino. Fino al 2006, tale Gran Premio è stato la gara inaugurale della stagione di F1 ma nel 2006 la gara è stata programmata in un altro periodo a causa della concomitanza con i Giochi del Commonwealth, che si sono tenuti proprio nella capitale dello stato di Victoria. Il più grande e famoso stadio è il Melbourne Cricket Ground, con una storia che comincia negli anni 1850, ha una capienza di 100.000 posti ed in esso vengono giocate le partite di cricket e football australiano. E' da ricordare, anche, il MSAC (Melbourne Sport and Acquatic Center) inaugarato il 24 luglio 1997 e costato 65 millioni di dollari australiani. Il centro ospita varie manifestazioni tra cui: la National Basketball League, Il campionato studentesco di pallavolo, il campionato di rugby e l'Australian Swimming Championships. La struttura ha ospitato anche eventi internazionali tra i quali: la Swimming World Cups, la World Squash Championships, i World Masters Games ed infine i Deaflympic Games. La città ospita eventi del tennis come l'Australian Open del circuito Grande Slam (tennis) ed anche la Melbourne Cup una delle più grandi corse di cavalli nel mondo.

[modifica] Bibliografia

  • Tim Flannery, The Birth of Melbourne (The Text Publishing Company, 2002)
  • W.H. Newnham, Melbourne The Biography of a City (F.W. Chesire, 1956)
  • Philip Goad, Melbourne Architecture (The Watermark Press, 1999)
  • Kristin Otto, The Text Publishing Company, (The Text Publishing Company, 2005)
  • Randall Wilson and Dale Budd, The Melbourne Tram Book, (UNSW Press book, 2003)
  • Maree Coote, The Melbourne Book–A History of Now, (Hardie Grant Books, 2003)


[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni



Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com