Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Lago di Como - Wikipedia

Lago di Como

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Lago di Como
Il Lago di Como
Paese/i: Italia
Regione/i: Lombardia
Provincia/e: Como, Lecco
Superficie: 146 km²
Altitudine: 199 m s.l.m.
Profondità massima: 410 m
Immissari principali: Adda, Mera
Emissari principali: Adda
Bacino imbrifero: km²
Mappa del lago
{{{latlongestesa}}}
Collabora a Wikiquote
«\mathfrak{Q}uel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien, quasi a un tratto, a ristringersi, e a prender corso e figura di fiume, tra un promontorio a destra, e un'ampia costiera dall'altra parte...»

Il lago di Como è un lago lombardo di origine glaciale, appartenente alle province di Como e Lecco. Con i suoi 416 metri di profondità (nei pressi di Argegno) è uno dei laghi più profondi d'Europa. È il terzo lago più grande d'Italia, dopo, rispettivamente, il lago di Garda ed il lago Maggiore. Ha una forma caratteristica a "Y" rovesciata.

Il lago di Como è composto da tre differenti parti: a sinistra il ramo di Como, a destra il ramo di Lecco e a nord il ramo di Colico. Il lago di Como è detto anche Lario, nome che aveva nel passato. I rami di Lecco e Como delimitano due lati del Triangolo Lariano.

A sua volta il ramo di Como è diviso in tre distinti bacini: il primo bacino è delimitato dalla città di Como e dai paesi di Moltrasio e Torno, da li parte il secondo bacino che termina tra la frazione Torriggia nel comune di Laglio e la frazione Careno nel comune di Nesso, qui inizia il terzo bacino che giunge fino alla punta del Balbianello e la nota località di Bellagio.

Proprio nel terzo bacino è posizionata l'Isola Comacina, l'unica del Lario nella quale sono stati trovati insediamenti risalenti fino all'epoca romana. Nei pressi dell'isola si tiene ogni ultimo fine settimana di giugno la Sagra di San Giovanni.

L'Isola Comacina si trova di fronte a un golfo che prende il nome di origine dialettale di Zoca de l'oli perché si produce un olio di buona qualità, ma di limitata quantità anche grazie al suo clima mediterraneo.

Poco a nord-est dell'isola si incunea nel lago il dosso di Lavedo, che culmina nella già citata punta del Balbianello dove sorge l'omonima Villa che fa parte del patrimonio del FAI (Fondo per l'ambiente italiano) e dove è stato girato parte di un episodio del ciclo cinematografico di Guerre stellari. Il sopracitato dosso forma nella sua parte superiore in corrispondenza del paese di Lenno il Golfo di Venere.

Risalendo la sponda occidentale, si incontra il paese di Dongo luogo della cattura nel 1945 di Benito Mussolini; non lontano da lì e dalla costa, vi è la località di Giulino di Mezzegra dove avvenne la sua esecuzione (una piccola croce ricorda il fatto).

All'estremo nord del lago alla, confluenza delle province di Como, Lecco e Sondrio, all'immissione di Adda e Mera e a sud del Lago di Mezzola è situato quello che prende il nome di Pian di Spagna, una zona ad interesse naturalistico ma anche con la presenza di strutture scientifico-tecnologiche (radiotelescopi).

Sulla sponda orientale del ramo di Colico è presente un piccolo golfo incavato da sembrare uno specchio d'acqua a sè' che viene chiamato Laghetto di Piona, chiuso dal promontorio dove sorge l'omonima abbazia cistercense.

Sempre riguardo alla sponda orientale è particolarmente suggestiva la vista dal lato opposto del lago con le montagne sullo sfondo: il Monte Legnone, la Grigna e la Grignetta.

Il lago di Como copre una superficie di 146 km², ha una larghezza massima di 4,3 km ed una lunghezza massima di 46 km. Il suo perimetro misura 185 km che lo pone in prima posizione tra i laghi italiani. Ha un'altitudine media di 199 m s.l.m..

Il fiume Adda è il principale immissario (vicino a Colico) e l'unico emissario (a Lecco). Altri immissari sono il Mera, il Varrone, il Pioverna, il Fiumelatte (il più corto fiume italiano), il Liro, il Telo ed il Breggia.

Geograficamente è posto tra la pianura padana a sud e le Alpi a nord.

La fauna ittica è abbondante e sono presenti molti pesci d'acqua dolce.

Le sue sponde sono famose (Alessandro Manzoni ha ambientato i Promessi sposi in questi luoghi) e attirano molti turisti.

Panorama del lago visto dal Monumento ai caduti di Como
Ingrandisci
Panorama del lago visto dal Monumento ai caduti di Como

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com