Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Harry Potter - Wikipedia

Harry Potter

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Attenzione – La modifica di questa pagina è temporaneamente disabilitata agli utenti NON registrati. Eventuali modifiche possono essere proposte nella pagina di discussione.
Nota disambigua - Se stai cercando la voce specifica sul protagonista della serie, vedi Harry Potter (personaggio).
Modellino LEGO di Harry Potter
Ingrandisci
Modellino LEGO di Harry Potter

Harry Potter è una serie di sette libri ideata dall'autrice Joanne Kathleen Rowling negli anni novanta e concretizzata negli anni successivi; è incentrata sulle avventure dell'omonimo personaggio, principalmente all'interno della scuola di magia e stregoneria di Hogwarts.

Harry Potter è esploso dapprima come fenomeno letterario nel 1997, anno di pubblicazione nel Regno Unito del primo episodio della saga del piccolo mago: Harry Potter and the Philosopher's Stone. Nel 1998 il successo del libro assume dimensione planetaria: solo in Italia il libro, tradotto come Harry Potter e la pietra filosofale ha una tiratura iniziale di 20.000 copie e in dicembre il volume vince il Premio Cento, riconoscimento dedicato alla letteratura per ragazzi; negli USA la casa cinematografica Warner Bros. acquista i diritti cinematografici del volume e nel novembre 2001, per la regia di Chris Columbus, la storia di Harry Potter - interpretato dall'attore Daniel Radcliffe - conquista l'intera platea mondiale.

Indice

Hogwarts

Per approfondire, vedi la voce Hogwarts.

I romanzi di Harry Potter si svolgono principalmente nella scuola di Magia e di Stregoneria di Hogwarts, un castello nel mezzo di un anello di montagne, che gli studenti raggiungono prendendo il treno Espresso per Hogwarts dal binario 9 e ¾ della stazione di King's Cross a Londra. Secondo una nota a margine del libro Gli animali fantastici: dove trovarli il castello di Hogwarts si trova in Scozia. Si narra che sia protetto da una serie di incantesimi che lo salverebbero dagli occhi indiscreti di babbani troppo curiosi (giungendo nei pressi del castello essi vedono solo un mucchio di rovine) e lo rendano "indisegnabile", affinché non possa essere segnato su cartine. Inoltre non ci si può Materializzare o Smaterializzare entro i confini della scuola. Però si può penetrare nel castello attraverso il passaggio segreto che dalla cantina di Mielandia (Hogsmeade) arriva alla statua della strega orba oppure da quello che unisce la Stamberga Strillante (Hogsmeade) al Platano Picchiatore. La scuola era stata fondata molti secoli prima da due maghi e due streghe: Godric Grifondoro, Cosetta Corvonero, Tosca Tassorosso, Salazar Serpeverde, ci sono infatti quattro "case" a Hogwarts, che sono appunto Grifondoro, Tassorosso, Corvonero e Serpeverde. La tradizionale rivalita che c'è tra Grifondoro (che premia il coraggio) e Serpeverde (che predilige gli studenti molto astuti e carichi di ambizioni), risale alla fondazione della scuola: Salazar Serpeverde era convinto che il sapere magico andasse tramandato solo ai cosiddetti "purosangue", e non ai "mezzosangue" cioè a maghi provenienti da famiglie in parte o del tutto babbane. Godric Grifondoro e Salazar Serpeverde litigarono aspramente sull'argomento e, infine, quest'ultimo decise di lasciare la scuola costruendo però al suo interno la Camera dei Segreti; un luogo divenuto leggenda e temuto da tutti. La leggenda narra che la Camera dei Segreti ospita un mostro con lo scopo di uccidere quelli che secondo lui non erano degni di studiare la magia (i Mezzosangue). Nel secondo libro si scopre che il mostro è un Basilisco, una creatura mitologica dalle sembianze di un serpente gigante capace di uccidere solo con lo sguardo e può essere controllato solo dall'erede di Salazar Serpeverde (Voldemort). Gli studenti sono smistati nella varie case dal cappello parlante.

I personaggi principali

Per approfondire, vedi la voce Lista di personaggi in Harry Potter.

La serie di libri

Ogni libro della saga rappresenta un anno nella vita di Harry a Hogwarts. L'intento della scrittrice è di giungere a sette libri (la scuola dura infatti sette anni), in ciascuno dei quali l'atmosfera è un po' più cupa rispetto a quello che lo precede e Harry, affrontando le insidie sempre in agguato, diventa via via piú maturo. Le indiscrezioni circolate nel 2004, che davano come possibile la stesura da parte della Rowling di un ottavo libro della saga, sono state smentite dalla scrittrice. Infatti, a sua detta, con il settimo libro saranno risolti tutti i quesiti. Al contrario, secondo fonti attendibili, l'autrice potrebbe voler scrivere un libro unendo i suoi appunti sull'universo magico da lei ideato, realizzando una sorta di "enciclopedia".

I libri, editi in Italia da Adriano Salani Editore, sono:

  1. 1998 Harry Potter e la pietra filosofale (Harry Potter and the Philosopher's Stone)
  2. 1999 Harry Potter e la camera dei segreti (Harry Potter and the Chamber of Secrets)
  3. 2000 Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (Harry Potter and the Prisoner of Azkaban)
  4. 2001 Harry Potter e il calice di fuoco (Harry Potter and the Goblet of Fire) (vero record per la casa editrice Salani: 300.000 copie)
  5. 2003 Harry Potter e l'ordine della fenice (Harry Potter and the Order of the Phoenix) (uscito in Italia il 31 ottobre 2003, preceduto dal lancio in tutto il mondo avvenuto il 21 giugno dello stesso anno)
  6. 2005 Harry Potter e il principe mezzosangue (Harry Potter and the Halfblood Prince) (uscito in lingua inglese sabato 16 luglio 2005 e in italiano venerdì 6 gennaio 2006).
  7. Harry Potter libro sette (ancora senza titolo; si dice che J.K. Rowling abbia già scritto l'ultimo capitolo e che l'ultima parola del libro sia cicatrice).

Con l'uscita del quinto tomo delle avventure di Harry, la Rowling, la casa editrice inglese (Bloomsbury) e la casa editrice Salani hanno sposato la causa della salvaguardia dell'ambiente, infatti per la stampa del volume è stato adottato un procedimento di lavorazione a basso impatto ambientale ed è stata usata carta in parte riciclata.

Nota alla traduzione italiana: Nelle prime edizioni dei primi tre libri, una delle quattro Case di Hogwarts (Ravenclaw) veniva tradotta come Pecoranera, ma con l'uscita del quarto volume della serie, i traduttori della Salani hanno deciso di ribattezzarla Corvonero, per riflettere più da vicino lo stemma della scuola, che raffigura appunto un leone, un serpente, un tasso e un corvo.

La Rowling ha scritto anche altre opere ispirate all'universo di Harry Potter (con due diversi pseudonimi):

I libri della Rowling sono stati confrontati con "Le Cronache di Narnia" (The Chronicles of Narnia) di C. S. Lewis, "Il Signore degli Anelli" (The Lord of the Rings) di J.R.R.Tolkien, con quelli di Earthsea, trilogia fantasy di Ursula K. Le Guin, con i romanzi di Diana Wynne Jones e con quelli di Philip Pullman.

Adattamenti cinematografici

Sono già stati girati i film dei primi quattro libri; il quarto film è uscito il 18 novembre 2005 negli USA e in Gran Bretagna, una settimana dopo, il 25 novembre, in Italia.

Il primo film è stato diretto da Chris Columbus, gli attori principali sono: Daniel Radcliffe (Harry Potter), Rupert Grint (Ronald Weasley), Emma Watson (Hermione Granger).

Anche il secondo film è stato diretto da Chris Columbus, mentre Alfonso Cuarón ha diretto il terzo; il nuovo personaggio, Sirius Black, è stato interpretato da Gary Oldman. Il quarto, è stato diretto da Mike Newell e il personaggio di Lord Voldemort, è stato interpretato da Ralph Fiennes, mentre Katie Leung ha interpretato Cho Chang.

Il quinto film invece è in fase di produzione e uscirà il 13 luglio 2007 in Gran Bretagna e USA. Il regista sarà David Yates successore di Mike Newell.

Pare che il sesto film, di cui ancora non sono iniziate le riprese, uscirà probabilmente nelle sale il 21 novembre 2008.

Adattamenti videoludici

I videogiochi di Harry Potter sono destinati prevalentemente ad un'utenza di bambini; escono in concomitanza con i film (circa una settimana prima). Queste riproduzioni videoludiche sono simili alla trama della pellicola cinematografica, più che alla trama dei romanzi di J.K. Rowling.

Lista dei giochi

Il tempo

Per approfondire, vedi la voce Cronologia in Harry Potter.

Alcune date calcolabili sono (le età sono riferite all'inizio del primo libro):

Se l'autrice conserverà l'attuale struttura narrativa, i sette libri di Harry Potter copriranno un arco di tempo che va dal luglio 1991 al giugno 1998.

Critiche a Harry Potter

Per approfondire, vedi la voce Critiche a Harry Potter.

Nel 2003, la tedesca Gabriele Kuby pubblicò un libretto contro la serie, asserendo che traviava l'educazione dei bambini alla fede cristiana. La posizione della Kuby è stata appoggiata da Papa Benedetto XVI. All'uscita del sesto libro, si è scatenata una polemica sui giornali sulle affermazioni del cardinale Ratzinger.

Il 14 luglio 2005 Radio Vaticana ha trasmesso un'intervista a monsignor Peter Fleetwood (Pontificio Consiglio per la Cultura) nella quale, fra le altre cose, si afferma che la risposta sulla quale la Kuby ha basato il suo libro era stata una risposta molto generica, scritta da un assistente dell'allora cardinale Ratzinger. Monsignor Fleetwood afferma: "I racconti (di Harry Potter) sono scritti sul classico dualismo bene-male, in linea con quelli che erano gli standard dei vecchi miti dove gli 'eroi' del bene sono quelli che alla fine vinceranno. I nemici di Harry ricordano il male in tutte le sue forme e alla fine sono quelli che perderanno. Non vedo niente di sbagliato in questo o niente che possa danneggiare i bambini che lo leggono". Trascrizione dell'intervista (in lingua inglese).

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni


Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com