Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Californio - Wikipedia

Californio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

berkelio - californio - einsteinio
Dy

Cf
  

tavola periodica, californio
Generalità
Nome, Simbolo, Numero atomico californio, Cf, 98
Serie chimica attinidi
Gruppo, Periodo, Blocco --, 7, f
Aspetto sconosciuto,
probabilmente metallico
Proprietà conosciute
Peso atomico [251] amu
Configurazione elettronica [Rn]5f107s2
elettroni (e-) per livello energetico 2, 8, 18, 32, 28, 8, 2
Stato a temperatura ambiente solido
Isotopi più stabili
iso NA TD DM DE DP
248Cf sintetico 333,5 giorni fiss.
α
 
6,361
 
244Cm
249Cf sintetico 351 anni fiss.
α
 
6,295
 
245Cm
250Cf sintetico 13,08 anni α
fiss.
6,128
 
246Cm
 
251Cf sintetico 898 anni α 6,176 247Cm
252Cf sintetico 2,645 anni α
fiss.
6,217
 
248Cm
 
253Cf sintetico 17,81 giorni β-
α
0,285
6,124
253Es
244Cm
254Cf sintetico 60,5 giorni fiss.
α
 
5,926
 
250Cm

iso = isotopo
NA = abbondanza in natura
TD = tempo di dimezzamento
DM = modalità di decadimento
DE = energia di decadimento in MeV
DP = prodotto del decadimento

Il californio è l'elemento chimico con simbolo Cf e con numero atomico 98.

È un elemento transuranico sintetico, radioattivo: il californio ha pochissimi usi pratici e fu scoperto bombardando il curio con particelle alfa (ioni di elio).

Indice

[modifica] Caratteristiche

Le quantità di californio sintetizzate, benché esigue, hanno reso possibile il valutarne alcune caratteristiche.

Il 252Cf (emivita 2,6 anni) è un forte emettitore di neutroni ed è perciò estremamente radioattivo e pericoloso (un microgrammo emette spontaneamente 170 milioni di neutroni al minuto). L'emivita del 254Cf (55 giorni) può essere stata rilevata dai telescopi da resti di supernovae. Il 249Cf è formato dal decadimento beta del 249Bk e la maggior parte degli altri isotopi del californio è prodotta bombardando il berkelio con intensi fasci di neutroni in un reattore nucleare.

Questo elemento ha alcune applicazioni molto specialistiche che sfruttano la sua radioattività; a parte queste è troppo difficile da produrre perché possa avere un utilizzo significativo come materiale. Due dei suoi pochi usi:

  • in manometri di miscela a neutroni, usati nei pozzi petroliferi per trovare strati di acqua e petrolio nei pozzi petroliferi;
  • come fonte portatile di neutroni nelle prospezioni minerarie alla ricerca di oro e argento, per analisi ad attivazione neutronica dei campioni sul posto.

A tutt'oggi (2004) il californio non è stato ancora isolato allo stato metallico elementare. L'unico suo ione stabile in soluzione acquosa è il Cf3+. Il californio non riveste alcun ruolo biologico e solo pochi suoi composti sono stati prodotti e studiati. Tra essi vi sono l'ossido (CfO3), il tricloruro (CfCl3) e l'ossicloruro (CfOCl).

Il 251Cf è noto per avere una massa critica molto piccola che porta a speculazioni teoriche su una possibile bomba atomica tascabile; nonostante ciò, questa resta una leggenda urbana, data la difficoltà di produrre una bomba al californio che pesi meno di 2 Kg, nondimeno i costi della produzione di una bomba simile sono proibitivi.

[modifica] Storia

Il californio fu sintetizzato per la prima volta nel 1950 da Stanely Thompson, Kenneth Street Jr., Albert Ghiorso e Glenn T. Seaborg presso l'Università di Berkeley, in California. Fu il sesto elemento transuranico ad essere scoperto, il suo nome è un omaggio allo stato della Callifornia e all'Università di Berkeley, soprannominata "Cal".

Per produrlo, il gruppo bombardò un campione di pochi microgrammi di 242Cm con particelle alfa aventi un'energia di 35 MeV nel ciclotrone dell'Università. Come risultato della reazione si ottiene un nucleo di 245Cf (emivita: 44 minuti) ed un neutrone libero.

[modifica] Isotopi

Del californio sono noti 19 isotopi radioattivi le cui masse sono comprese tra i valori di 237,062 e 256,093. I più stabili tra essi sono 251Cf (emivita: 898 anni), 249Cf (351 anni) e 250Cf (13 anni). Tutti gli altri isotopi hanno emivite inferiori a 2,7 anni e la maggior parte di essi inferiore ai 20 minuti.

[modifica] Riferimenti

[modifica] Collegamenti esterni


La tavola periodica degli elementi








Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com