Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Bowling - Wikipedia

Bowling

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Strumenti del bowling
Ingrandisci
Strumenti del bowling

Il bowling è uno sport molto praticato specialmente in America che trova anche in Europa molti estimatori e campioni.

Il gioco consiste nel colpire il maggior numero di birilli, su un totale di 10, con una boccia dal peso variabile (solitamente 16 libbre circa 8 kg) provvista di tre fori nei quali vanno infilati il dito pollice, il medio e l'anulare. I birilli sono disposti a fondo pista secondo questo schema:

                7    8   9   10          
                  4    5   6 
                     2   3
                       1

La corretta tecnica di lancio prevede che il tiro venga effettuato poggiando la boccia sul palmo della mano rivolta verso l'alto, il gomito inclinato di 90° all'altezza del fianco e tenendo l'avambraccio teso e il polso dritto. La posizione di partenza è a gambe unite. Il gioco si svolge su una pista appositamente costruita in legno o materiale sintetico e delimitata da due "canali" (gutters), profondi non meno di 8,89 cm; vanno utilizzate scarpe con suole particolari (in pelle) che aiutano a scivolare fino al bordo della zona di lancio della pista (detta approache), dove la palla viene lanciata e percorre la sua traiettoria fino ai birilli. La pista viene debitamente oliata con un particolare lubrificanteche, oltre a proteggere la pista stessa, consente lo scivolamento della boccia.

La partita si gioca in un numero libero di giocatori (nel caso di gioco amatoriale; in competizione la partita avviene di norma testa a testa tra giocatori o squadre di giocatori), sulla distanza dei dieci turni. Ogni turno di gioco può prevedere due situazioni: o l'abbattimento di tutti i birilli (in questo caso il termine usato è strike), oppure l'abbattimento parziale degli stessi (in questo caso si ha diritto ad un tiro supplementare per cercare di colpire i birilli rimanenti, e se ciò avviene il termine usato è spare).

Il punteggio massimo teoricamente raggiungibile è 300, totale dato dalla somma di 12 strike consecutivi. Quando alla fine del decimo turno si ottiene uno spare si ha diritto ad un ulteriore singolo tiro aggiuntivo, mentre nel caso, sempre al turno conclusivo, sia uno strike, i tiri aggiuntivi diventano due.

Indice

[modifica] Calcolo del punteggio

Una partita di bowling consta di 10 frame (frazioni) per ognuna delle quali si hanno a disposizione 2 tiri per cercare di abbattere tutti i birilli. Il punteggio viene annotato in una apposita scheda con 10 caselle principali, una per ogni turno di gioco e normalmente si possono incontrare queste casistiche:

  • 1° caso - è il più semplice: se non vengono abbattuti tutti i birilli nei due tiri a disposizione si procede semplicemente alla somma matematica del totale dei birilli colpiti
  • 2° caso - se il tiro ha prodotto uno spare (cioè l'abbattimento di tutti i birilli al secondo tiro, segnalato solitamente con il segno "/") il punteggio da segnare nella casella del tiro viene lasciato in sospeso fino al turno successivo di gioco, dopo di che viene così calcolato: 10 + il numero dei birilli abbattuti con il 1° tiro successivo, pertanto dal minimo appunto di 10 nel caso non si abbatta alcun birillo sino al massimo di 20, risultante dall'ottenimento di uno strike con la palla successiva.
  • 3° caso - se si realizza uno strike (segnalato con una "X"), il punteggio si calcola in questo modo: 10 + il numero di birilli abbattuti con le 2 bocce successive; nel caso in cui il 1° tiro successivo sia un altro strike, si deve pertanto attendere un ulteriore turno prima di poter computare i punti. Il punteggio massimo ottenibile per singolo turno è perciò di 30 nel caso si riescano a ottenere 3 strike di seguito.

Inoltre, se al decimo frame si ottiene uno "spare" si avrà diritto ad 1 ulteriore tiro; nel caso invece si ottenga uno "strike" (sempre al 10° frame) si avrà diritto ad effettuare 2 tiri ulteriori. La particolarità dei punti ottenuti con i tiri effettuati oltre il decimo frame sta nel fatto che non vengono moltiplicati secondo lo schema prima spiegato: se al 10° frame si effettua uno spare, il punteggio ottenuto con la palla successiva non viene moltiplicato; se invece al 10° frame si ottiene uno strike, viene moltiplicato solo il primo dei due tiri a disposizione, mentre l'ultimo non viene moltiplicato.

Seppur apparentemente complicato nel sistema di calcolo del punteggio, il gioco del bowling è peraltro semplice, divertente ed appassionante. Conta anche in Italia un nutrito seguito di praticanti e come tutti gli sport professionistici ha una propria federazione, la FISB (Federazione Italiana Sport Bowling); anche pista, birilli e palle devono essere regolamentari.

[modifica] La pista

si divide principalmente in tre parti:

  • zona di lancio (approache)- (4,20 m la sua lunghezza minima), è la zona dove il giocatore prende la rincorsa per il lancio della palla)
  • la pista (lane)- (17 m di lunghezza), è la parte dove la biglia corre fino ad impattare coi birilli.
  • piano dei birilli (pin deck) - (91 cm), è la zona dove i birilli stessi vengono posizionati.

La costruzione della pista prevede una precisione assoluta: non deve presentare alcuna imperfezione e non deve superare la larghezza di 107 cm. Essa è costituita di 39 listelli; all'altezza della zona di lancio sono inoltre impresse 7 frecce a scalare, che stanno ad indicare i punti di mira.Inoltre il legno usato per costruire sia la zona di lancio che la pista è di due tipi differenti: uno proveniente dal Canada e l'altro dalla Florida.
Tra la zona di lancio e la pista è segnata una riga denominata linea di fallo che se toccata o superata durante il tiro, provoca l'annullamento del tiro stesso, considerandolo uno zero nel punteggio. Nel caso il tiro annullato sia il primo del proprio turno di gioco è tuttavia effettuabile il secondo che, anche se portasse ad uno strike, verrà considerato spare.

[modifica] Il birillo

È la parte principale del gioco in quanto è l'oggetto da colpire. Un particolare di non poco conto è che, nonostante la sua forma particolare, deve essere costruito con un solo pezzo di legno; è anch'esso oggetto di una rigida regolamentazione in quanto deve essere approvato dalla Federazione statunitense dell'A.B.C. (vedi).Il suo peso generalmente è compreso tra 1,3 e 1,6 Kg.

[modifica] La boccia

La boccia (e non palla come spesso impropriamente viene definita) è l'oggetto con il quale si cerca di abbattere il maggior numero di birilli; anche se può suonare banale, anch'essa è oggetto di regole ben precise: non può superare le 16 libbre e non possono essere presenti parti mobili al suo interno; le moderne bocce possono però avere dei nuclei "decentrati", che accentuano l'effetto ed aiutano il giocatore ad influire sull'effetto dato alla boccia nella corsa verso i birilli (vedi).

La boccia per un giocatore di bowling professionista nasce senza forature; deve infatti essere costruito su misura, sia per quanto concerne l'ampiezza dei fori (e per la distanza tra di loro), sia per il peso, in quanto ogni giocatore affina un proprio stile di tiro.

[modifica] Il bowling e il cinema

Considerata la sua popolarità, specialmente negli Stati Uniti, il bowling non poteva sfuggire all'attenzione del cinema.

Il film più recente in cui questo gioco compare (anche se solo nel titolo) - premiato anche con un Oscar come miglior documentario - è Bowling a Columbine, del regista Michael Moore.

Ne Il grande Lebowski dei fratelli Joel ed Ethan Coen, il protagonista Drugo (Jeff Bridges) e i suoi amici sono proprio un gruppo di appassionati giocatori di bowling, mentre a questo sport sono soliti dedicarsi anche, come è ben noto, i protagonisti della fortunata serie di cartoni animati I Flintstones di Hanna & Barbera e I Simpsons di Matt Groening.

Lo stesso Homer Simpson ha come unico hobby il bowling ed ha addirittura effettuato in una puntata la partita perfetta (300 punti).

[modifica] Collegamento esterno

Sport
Progetto: Sport | Portale: Sport | Categoria: Sport | Sport di squadra | Sport individuali | Bowling
Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com