Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Dito - Wikipedia

Dito

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Le dita sono le estremità articolari delle mani e dei piedi dell'uomo o di certi animali. La presenza delle dita caratterizza la classe dei tetrapodi.

Si utilizza il termine dito per designare una piccola quantità.

Indice

[modifica] Dita umane

Le dita della mano sinistra
Ingrandisci
Le dita della mano sinistra

Le dita della mano nell'essere umano sono cinque:

  • il pollice, essenziale per la prensione;
  • l' indice, utilizzato per puntare ciò che si vuole mostrare;
  • il medio, il più lungo;
  • l'anulare, dove viene tenuto l'anello nuziale;
  • il mignolo, il più corto.

Il dito è composto da falangi, generalmente tre, salvo il pollice che ne ha solo due. Le dita terminano con un'unghia.

Le "dita" del piede sono cinque:

  • l' alluce,il primo;
  • il melluce, il più lungo;
  • il trilluce, il terzo;
  • il melino, il penultimo;
  • il pondo, il più corto.

[modifica] Biologia

La formazione delle dita, nello sviluppo del feto, segue l'ordine: anulare, mignolo, medio, indice e, infine, pollice.

[modifica] Simbologia

Le dita vengono spesso utilizzare per indicare una quantità: la mano a pugno con l'indice esteso indica l'uno, l'indice e il medio estesi il due, e così via.

Incrociare le dita (di solito l'indice e il medio) è un gesto scaramantico per attirare la fortuna (Incrocio le dita perché tu arrivi.).

L'anello nuziale viene portato ancora oggi sul quarto dito, l'anulare appunto, in quanto secondo un'antica credenza questo dito era collegato al cuore da una propria vena.

[modifica] Gestualità

La gestualità delle dita e delle mani costituisce un vero e proprio linguaggio, che affianca quelo verbale e che in alcune culture (ad es. quelle latine) appare molto spiccato. Alcuni gesti si ritrovano universalmente, ma più spesso il significato ha un'origine culturale specifica.

Una punizione tradizionale che si ritrova pressoché in tutte le regioni del mondo (Europa, Asia, Africa) consiste nel colpire le dita: il pollice, l'indice e il medio, oppure tutte le dita, devono essere mantenuti estesi e uniti per ricevere i colpi vibrati con una riga, una bacchetta di legno o un bambù. Questo tipo di punizione era utilizzata in particolare in Francia dagli istitutori nella prima metà del XX secolo.

  • Articolo di fondo: Gestualità delle dita e delle mani
  • Articolo di fondo: Contare sulle dita

[modifica] Espressioni utilizzanti la parola dito

  • Essere a due dita di ...: essere molto vicino a un risultato.
  • Essere un dito al culo: (volgare) essere un fastidio
  • Farsi bacchettare sulle dita: farsi riprendere.
  • Girarsi i pollici: non fare niente.
  • Le dita nel naso: facilmente.
  • Mettersi il dito nell'occhio : illudersi, sbagliarsi completamente.
  • Mordersi le dita: dicesi di qualcosa frustrante al punto di -.
  • Si contano sulle dita di una mano: dicesi per indicare una quantità ridotta.


[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

Anatomia umana

Anatomia e proporzioni geometriche (Albrecht Dürer)

Portale MedicinaProgetto MedicinaTavolino Ippocratico
Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com