Funzione continua
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Quello di continuità di una funzione è un concetto basilare della matematica moderna. Esistono diverse definizioni di continuità, corrispondenti ai contesti matematici in cui vengono utilizzate; la definizione più generale, dalla quale tutte le altre si possono far discendere, viene data nel contesto della topologia.
Indice |
[modifica] Idea intuitiva
L'idea intuitiva che sta dietro alla nozione matematica di funzione continua è quella di una funzione f(x) per cui a variazioni sempre più piccole di un punto x del dominio corrispondono variazioni sempre più piccole dell' immagine f(x).
Talvolta si dice che una funzione continua è tale per cui se ne può tracciare il grafico senza mai staccare la matita dal foglio, ma questo può essere fuorviante: è vero infatti che il grafico di una funzione continua (nel senso intuitivo appena descritto e nel senso matematico che verrà esplicitato più avanti) è "connesso" e non presenta "salti" tuttavia in generale il grafico può avere una struttura talmente complessa che è umanamente impossibile disegnarlo, come nel caso della funzione di Cantor.
[modifica] Continuità in Analisi
Nel caso di funzioni con dominio e codominio nell' insieme dei numeri si può dare una definizione di funzione continua connessa con il concetto di limite di una funzione. Dato un punto x0 sulla retta reale una funzione f(x) si definisce continua in x0 se il suo limite per x tendente a x0 coincide con il suo valore in x0, ovvero con f(x0). In simboli:
In alcuni casi si esprime questo fatto dicendo che l'operazione di limite in x0 commuta con la funzione f:
Esplicitando il concetto di limite la definizione di continuità si può riformulare nel seguente modo:
- Una funzione f a valori reali è continua in x0 se ogni intorno di f(x0) include l'immagine di un intorno di x0.
ovvero:
- Per ogni ε>0 esiste un δ>0 tale che |x-x0|<δ implica |f(x)-f(x0)|<ε
Una formulazione equivalente si avvale del concetto di limite di una successione:
- Una funzione f a valori reali è continua in x0 se per ogni successione xn a valori nel dominio della funzione e convergente a x0 la succesione f(xn) converge a f(x0).
Dato poi un sottoinsieme A di R su cui è definita f(x), si dice che f è continua su A, se è continua in ogni punto di A.
[modifica] Continuità per funzioni di più variabili reali
Tutte le definizioni date si generalizzano immediatamente al caso di funzioni da Rn in Rm o fra spazi topologici qualsiasi estendendo a tali spazi la nozione di limite di una funzione, di intorno, di successione o di distanza che nel caso unidimensioanle era idotta dal modulo e nel caso di uno spazio euclideo n-dimensionale è indotta dalla norma euclidea.
[modifica] Continuità in topologia
Una definizione di continuità equivalente alla precedente e propria della topologia è la seguente.
- Dati due spazi topologici X e Y, e x un punto di X, una funzione f: X → Y si dice continua in x se la controimmagine di ogni intorno di f(x) è un intorno di x.
- La funzione f: X → Y si dice continua (senza ulteriori specificazioni), se è continua in ogni punto di X.
Si può dimostrare che una funzione è continua (rispetto alla definizione appena data) se e solo se la controimmagine di ogni insieme aperto in Y è un insieme aperto in X.
- Infatti, se f è continua su X e x un punto di X, la controimmagine di ogni intorno aperto di f(x) è un aperto di X contenente x, è quindi un intorno di x. Viceversa, se f è continua in ogni punto di X e M è un aperto di Y, possiamo avere due casi: 1) la controimmagine di M è l'insieme vuoto (se M non contiene punti dell'immagine di f) ed è quindi un aperto, 2) M contiene un punto f(x), è quindi un intorno di quel punto e la sua controimmagine è un intorno di X, quindi un aperto.
[modifica] Esempi
Sono esempi di funzioni continue:
- Le funzioni costanti f(x) = c
- La funzione identità
- Le funzioni che associano ad una coppia di numeri (x,y) la somma x+y, il prodotto xy o il rapporto x/y sono continue nel loro insieme di definizione in R2.
- Le trasformazioni lineari fra spazi euclidei
- Le funzioni espresse da polinomi
- La funzione esponenziale e il logaritmo naturale nel suo insieme di definizione
- Le funzioni seno e coseno.
- La funzione valore assoluto è continua ma non derivabile
- La funzione di Cantor e la curva di Koch sono esempi di funzioni continue con struttura frattale
- La curva di Peano: una curva piana che ricopre l'intero quadrato
Sono esempi di funzioni non continue:
- La funzione caratteristica di un sottoinsieme proprio di R è discontinua sulla frontiera dell'insieme
- La funzione di Dirichlet è discontinua in ogni punto
[modifica] Proprietà delle funzioni continue
- Chiusura per composizione: la classe delle funzioni continue è chiusa rispetto all'operazione di composizione di funzioni, ovvero la funzione h(x) = f(g(x)) ottenuta componendo due funzioni continue f(x) e g(x) è ancora una funzione continua. Una conseguenza importante è che se siamo nell'insieme R dei numeri reali e se f e g sono continue in x0 allora sono continue.
- Permanenza del segno: se una funzione è a valori in R, è continua in un punto del suo dominio x0 con f(x0) > 0 allora esiste un'intorno U(x0) tale che f(x) > 0 in tutti i punti dell'intorno.
- Esistenza degli zeri: Sia continua. Se allora esiste almeno un tale che f(x0) = 0.
- Preservazione della connessione: l'immagine di un insieme connesso mediante una funzione continua è ancora un insieme connesso. In particolare se è continua allora f assume tutti i valori compresi fra f(a) e f(b)
- Preservazione della compattezza: l'immagine di un insieme compatto mediante una funzione continua è ancora un insieme compatto. Come conseguenza si ha il
- Teorema di Weierstrass: una funzione continua su un insieme compatto K assume massimo e minimo in K. In particolare se è continua allora esistono tali che:
- Criterio di invertibilità: Una funzione continua e strettamente monotona in un intervallo [a,b] è invertibile in tale intervallo.
- Continuità delle funzioni inverse: Se è continua e biiettiva, anche la funzione inversa f -1 è continua. L'implicazione non vale in generale per le funzioni la cui immagine non è un intervallo: un controesempio è dato dalla curva che manda iniettivamente l'intervallo aperto (0,1) in una figura a forma di "8".
[modifica] Spazio delle funzioni continue
L'insieme di tutte le funzioni continue su un dominio fissato A e a valori reali
può essere dotato di una struttura di spazio vettoriale ponendo per f e g in tale insieme
e per α numero reale
Lo spazio vettoriale così definito è detto spazio delle funzioni continue su A e viene indicato con C(A,R).
Se il dominio A è compatto (e quindi per tutte le funzioni in C(A,R) vale il teorema di Weierstrass) nello spazio C(A,R) può essere definita una norma ponendo:
detta norma uniforme o norma del sup. La coppia costituita dallo spazio C(A,R) e dalla norma uniforme individua uno spazio di Banach.
[modifica] Voci correlate
Calcolo infinitesimale: Numero reale · Limite · Funzione continua · Successione · Serie Calcolo differenziale: Derivata · Teorema di Rolle e Lagrange · Serie di Taylor · Funzione differenziabile · Gradiente · Jacobiano · Hessiano |