Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Stazione ferroviaria - Wikipedia

Stazione ferroviaria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La stazione di Francoforte.
Ingrandisci
La stazione di Francoforte.

Una stazione ferroviaria è un impianto ferroviario per l'accesso dei viaggiatori e delle merci alla ferrovia ed eventualmente anche per il movimento ferroviario. Una stazione ferroviaria possiede almeno due binari ed uno scambio, con la possibilità di comporre e scomporre i convogli ferroviari. Altri punti di accesso dei viaggiatori alla ferrovia, senza scambi, sono detti fermate.

In base alla posizione sulla tratta ferroviaria, si distinguono due tipi di stazioni ferroviarie:

  • stazioni (intermedie o nodali) di passaggio, che costituiscono la maggioranza delle stazioni;
  • stazioni di testa.
L'interno del fabbricato viaggiatori della stazione di Kyoto.
Ingrandisci
L'interno del fabbricato viaggiatori della stazione di Kyoto.

In base alla grandezza e al numero di binari presenti e/o al traffico, le stazioni si possono distinguere in:


  • Fermate - piccolissime stazioni, solitamente a 1 binario o 2 (se la linea è a doppio binario) senza scambi. Possono essere poste in città, dove possono essere paragonate alle fermate dei bus urbani, o fuori città, nelle linee secondarie. Possono essere a richiesta e sono servite da pochi treni al giorno, esclusivamente regionali. Se poste in città possono avere solo qualche panchina lungo i marciapiedi e un'obliteratrice per i biglietti (che possono essere acquistati in tabaccheria o altri rivenditori). Alcune di queste sono oggi chiuse per assenza di passeggeri che utilizzano queste stazioni.

Esempi: Borgolombardo, Genova Vesima, San Donato Milanese.

  • Piccole stazioni - simili alle fermate, ma con due o tre binari dotati di scambi. Sono sempre servite da treni regionali, ma con più frequentazioni. Sono dotate di piccole pensiline e i servizi essenziali: biglietteria automatica, obliteratrice e sala d'aspetto esterna (panchine coperte lungo i marciapiedi).

Esempio: San Giuliano Milanese.

  • Medie Stazioni - sono la grande maggioranza delle stazioni, sono servite da diverse linee, sia da treni regionali che interregionali (e a volte anche da Intercity o Eurostar se località turistiche). Hanno 4, 5 o anche 6 binari; possono fungere da capolinea, per cui hanno anche un piccolo parco rotabili adiacente. Hanno parecchi servizi tra cui biglietterie automatiche e normali, obliteratrici, sala d'aspetto coperta e bagni pubblici. Possono inoltre avere un'edicola ed un bar, oltre che sottopassaggi per attraversare i binari.

Esempi: Santhià, Vercelli, Novara, Rho, Magenta, Lodi, Modena, Saronno FNM, Stazione di Enna Centrale, Stazione di Enna Dittaino.

  • Grandi Stazioni - sono le stazioni di transito poste nelle città e servite da innumerevoli treni al giorno, di tutte le tipologie. Hanno tutti i servizi utili al viaggiatore: bar, edicole, biglietterie, sale d'aspetto, bagni pubblici, ufficio postale, bancomat, piccoli negozi, tabaccherie, ecc. Molte controllano a distanza il traffico dei treni delle stazioni più piccole. Hanno da 6 a 12 binari o anche più, oltre che un grande parco rotabile per le merci e la composizione dei treni. Hanno molti interscambi con le linee bus urbane e interurbane, tram e metropolitane. Quest'ultime possono essere chiamate anche "passanti".

Esempi: Milano Lambrate, Torino Porta Susa, Torino Lingotto, Genova Brignole, Genova Piazza Principe, Venezia Mestre, Bologna Centrale, Firenze Campo di Marte, Roma Tiburtina, Verona Porta Nuova.

  • Grandi Stazioni di testa - molto simili alle grandi stazioni, con l'unica differenza che sono poste in testa ai binari, per cui i treni che proseguono, invertono la direzioni di marcia. Sono le "stazioni centrali" delle città.

Esempi: Milano Centrale, Torino Porta Nuova, Roma Termini, Venezia Santa Lucia, Firenze Santa Maria Novella, Napoli Centrale

In base alla funzione, si distinguono inoltre questi tipi di stazioni ferroviarie

  • per il trasporto dei viaggiatori:
    • stazione viaggiatori
    • rimessa delle carrozze viaggiatori
  • per il trasporto delle merci:
    • scalo merci
    • scalo industriale (nei grandi stabilimenti industriali)
    • scalo portuale o stazione marittima
    • scalo di smistamento o stazione di smistamento (per la scomposizione e composizione dei treni merci)
  • per l'esercizio ferroviario:
    • impianto dove si effettuano incroci e precedenze (cfr. Regolamento Circolazione Treni - FS)
  • stazione di confine (anche stazioni viaggiatori e/o scali merci o di smistamento).

Spesso in un'unica stazione sono presenti più funzioni tra queste, per esempio nelle stazioni nodali di Piacenza o Foggia lo scalo merci è situato accanto della stazione viaggiatori.

I più grandi nodi ferroviari, invece, possiedono generalmente stazioni separate, ciascuna dedicata ad una propria funzione. Un esempio è Milano:

  • Milano Centrale (stazione viaggiatori di testa, la più importante del nodo ferroviario milanese),
  • Milano Porta Garibaldi e Milano Lambrate (principali stazioni viaggiatori di passaggio),
  • Milano Smistamento (scalo di smistamento, situato nell'est della città accanto della linea ferroviaria per Venezia), nonché altre stazioni viaggiatori, scali merci e parchi di materiale rotabile.

[modifica] Lista stazioni

Per approfondire, vedi la voce Lista di stazioni ferroviarie italiane.
Logo Portale Trasporti
Logo Portale Trasporti
Visita il Portale Trasporti (Coordinamento del Progetto Trasporti).
Sezione Trasporto Sezione Veicoli
Movimento di passeggeri e di merci
Trasportare su strada - ferrovia - aereo - nave
Automobili
Case · Modelli
Motoveicoli
Case · Modelli
Treni
Case · Modelli
Navi
Case · Modelli
Aerei civili
Case · Modelli
Leggi del mondo dei trasporti Persone del mondo dei trasporti
Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com