Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Quartiere ebraico (Praga) - Wikipedia

Quartiere ebraico (Praga)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il quartiere ebraico di Praga (Josefov) è uno dei più antichi della città.

Praga infatti è uno dei più antichi e famosi centri ebraici dell'Europa centrale: la presenza degli Ebrei a Praga è documentata a partire dalla prima metà del X secolo.

[modifica] Il Vecchio Cimitero Ebraico

Per approfondire, vedi la voce Vecchio cimitero ebraico di Praga.
L'intricata distesa di lapidi al Vecchio Cimitero Ebraico
Ingrandisci
L'intricata distesa di lapidi al Vecchio Cimitero Ebraico

Il Vecchio Cimitero Ebraico ("Starý Židovský Hřbitov" in ceco), è sorto nella prima metà del XV secolo ed è forse il monumento più caratteristico della Città Ebraica di Praga. Stretto tra gli edifici del quartiere Josefov, è stato per secolo l'unico luogo nel quale gli ebrei praghesi hanno potuto seppellire i propri defunti. È stato così che fino al 1787, anno della chiusura, si è dovuto più volte ricorrere ad un suo rialzamento, ricoprendo la superficie di nuovi strati di terreno. Le vecchie lapidi non sono state ovviamente interrate, ma sono state portate in superficie, sopra il luogo dov'è sepolto il relativo defunto. Ne è risultata un'incredibile distesa di lapidi tra loro vicinissime, tra le quali la principale è quella del rabbino Jehuda Liwa Ben Betzalel (detto Rabbi Löw), morto nel 1609. La più antica è invece quella del poeta e studioso Avigdor Karo, risalente addirittura al 1439.

La tomba di Franz Kakfa al Nuovo Cimitero Ebraico
Ingrandisci
La tomba di Franz Kakfa al Nuovo Cimitero Ebraico

Dopo la chiusura del Vecchio Cimitero Ebraico è stato costruito quello nuovo ("Nový Židovský Hřbitov"). Tra le tombe ivi presenti vi è pure quella del grande scrittore Franz Kafka.

[modifica] Le sinagoghe

Oltre al Vecchio Cimitero Ebraico, sono le sinagoghe i monumenti più significativi della Città Ebraica di Praga. Questi edifici non sono solo monumenti importanti dal punto di vista architettonico, ma documentando lo sviluppo storico e le singole epoche della vita ebraica nella città.

Nel passato le sinagoghe servivano sia per le funzioni religiose sia come centro della vita pubblica della comunità ebraica locale: furono spesso centri di apprendimento (perciò denominate anche scuole), vi si dibattevano questioni religiose, vi si riunivano gli anziani, etc...

La prima notizia espressamente riferita all'esistenza di una sinagoga sotto il castello di Praga risale al 1124: tale sinagoga fu forse distrutta dalle fiamme nel 1142. È sempre stata tuttavia la "Vecchia scuola" ad esssere considerata la sinagoga più antica (XII secolo): cominciò ad essere chiamata così dopo che alla fine del duecento fu costruita la sinagoga Grande oggi detta la "Vecchionuova" ("Staronová"). La Vecchia Scuola fu demolita e al suo posto fu costruita la più recente sinagoga della città ebraica, la "Sinagoga Spagnola" ("Španĕlská").

Nel 1535 Aron Meshullam Horowitz fece costruire la "Sinagoga Pinkasova". Adiacente al Vecchio Cimitero Ebraico, è oggi divenuta monumento agli ebrei moravi e boemi vittime dell'olocausto. Sui muri dell'edificio sono infatti scritti gli oltre 80mila nomi degli Ebrei moravi e boemi sterminati dai nazisti, mentre al primo piano sono esposti i disegni (oltre 4mila) dei bambini prigionieri del campo di concentramento di Theresienstadt (nel quale, tra il 1942 e il 1944 furono internati oltre 8mila bambini e ragazzi fino ai 15 anni, solo 242 dei quali sono sopravvissuti).

La Sinagoga "Vecchionuova"
Ingrandisci
La Sinagoga "Vecchionuova"

Mordecai Maisel, primate della comunità, nel 1568 fece edificare la "Sinagoga Alta" ("Visoká"), probabilmente costruita insieme al Municipio Ebraico essendo ad esso collegata sia dal punto di vista strutturale che funzionale, e nel 1590 la "Sinagoga Maiselova".

Negli anni 1622 e 1623 il ghetto si allargò notevolmente soprattutto verso nord ed est ove furono costruite le "Sinagoghe Barocche", la "Zigeuner" e quella della "Grande Corte".

Il grande incendio che colpì la Città Ebraica il 21 giugno 1689 danneggiò gravemente le due sinagohe e i palazzi residenziali del ghetto furono rasi al suolo. Entrambe vennero ricostruite e poi definitivamente demolite nell'ambito della ricostruzione del quartiere ebraico di Josefov negli anni tra il 1898 e il 1906.

Nel 1694, pochi anni dopo l'incendio, venne ultimata la costruzione della "Sinagoga Klausová" (dal tedesco "klaus", piccolo), adibita a funzioni funebri.

La tuttora numerosa comunità ebraica praghese svolge oggi le proprie funzioni religiose solo in tre sinagoghe, la "Vecchionuova", la "Alta" e quella "di Gerusalemme" ("Jeruzalemská"). Quest'ultima sorge nel quartiere di Nové Město.

[modifica] Voci correlate

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com