Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Curva di Laffer - Wikipedia

Curva di Laffer

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stub economia

Questa voce è solo un abbozzo (stub) del Progetto Economia. Se puoi, contribuisci adesso a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Per l'elenco completo degli stub di Economia, vedi la relativa categoria.

Curva di Laffer  Distribuzione del gettito in funzione della pressione fiscale: maggiore è l'imposta, maggiore è l'evasione. La forma reale è sconosciuta, un'approssimazione fornita da dati statistici è quella mostrata
Ingrandisci
Curva di Laffer
Distribuzione del gettito in funzione della pressione fiscale: maggiore è l'imposta, maggiore è l'evasione. La forma reale è sconosciuta, un'approssimazione fornita da dati statistici è quella mostrata[1]

La curva di Laffer è una curva a campana che mette in relazione l'aliquota di imposta (asse delle ascisse) con le entrate fiscali (asse delle ordinate) che l'economista dell'università della South California (USA) impiegò per convincere l'allora candidato repubblicano alle presidenziali del 1980, Ronald Reagan, a diminuire le imposte dirette.

Secondo Laffer esisteva un'aliquota, corrispondente all'ascissa del punto più alto della curva a campana, oltre la quale un aumento delle imposte avrebbe disincentivato l'attività economica e quindi ridotto il gettito.

Oltrepassata l’aliquota ottimale il gettito fiscale tende a diminuire per 3 fenomeni: evasione, elusione, sottrazione. L’evasione consiste nel dichiarare un imponibile minore rispetto a quello reale con lo scopo di pagare meno imposte.

L’elusione consiste nel “truccare” la natura dell’imponibile con lo scopo di usufruire di aliquote minori. A differenza dell’evasione l’elusione non e’ illegale essa infatti rispetta le leggi vigenti, ma le aggira leggermente se ad esempio il reddito proveniente dalla vendita di coca cola e’ sottoposto ad una aliquota del 40%, mentre quello proveniente dalla piu’ generica distribuzione di bevande gasate e’ sottoposto al 20%, un barista potrebbe cambiare la descrizione dalla sua attivita’ allo scopo di eludere un 20% di imposta, restando comunque nei limiti della legalita’.

La sottrazione consiste nel sottrarre l’imponibile dalla tassazione eliminandolo o spostandolo ed è l'effetto di cui gli economisti della supply side economics (cioè politica dell’offerta) più si preoccupavano.

L’offerta e’ composta dalla produzione delle imprese, il reddito derivante dall’allocazione di tale produzione e’ soggetto ad imposta. Per sottrarre l’imponibile e’ necessario non produrre piu’ questo reddito ,o produrlo altrove in entrambe i casi l’effetto e’ un calo della produzione globale e cioe’ della crescita del paese in questione. Il fallimento dell’applicazione della curva di Laffer indusse gli economisti, sia di impostazione Keynesiana che di impostazione monetarista a rivedere i loro modelli economici. Tale revisione li porto’ ad introdurre nei loro modelli “le aspettative”, cioe’ dei coeficienti applicati alle aliquote nominali per ottenere le aliquote reali. Questi coefficienti in sostanza esprimono la fiducia degli operatori economici nella politica fiscale di un paese, in breve se gli operatori percepiscono la diminuzione della pressione fiscale come temporanea o magari associata ad un prossimo aumento dei tassi d’interesse e/o del costo del lavoro, l’efficacia ne viene notevolmente ridotta se non perfino annullata.


Il Teorema di Weierstrass a proposito impone che qualunque funzione continua definita in un compatto (insieme chiuso e limitato) possiede massimo e minimo assoluti. Il gettito fiscale è, appunto, funzione continua dell'aliquota, definita nell'intervallo [0%, 100%].

Alcuni fiscalisti, in base a questa curva, propongono il ritorno ad un sistema di tassazione ad aliquota unica, pari al valore ottimo che massimizza il gettito fiscale. Il problema, però, è duplice: uno, la flat-tax sembra ingiusta ai più, due, nessuno sa calcolare a priori quale sia l'optimum per un dato sistema fiscale, e non è detto che quello di un sistema a più aliquote sia valido per uno ad aliquota unica.

Gli USA nel 1980 si trovavano, secondo Laffer e secondo gli economisti della supply side economics a destra di tale punto. Ragion per cui una riduzione delle aliquote avrebbe prodotto un aumento dell'attività economica e quindi delle entrate fiscali.

Mancava tuttavia una qualsiasi evidenza empirica di tale tesi. Quando il presidente USA Ronald Reagan ridusse le imposte, coerentemente con le previsioni le entrate fiscali aumentarono, ma non essendo stata contemporaneamente ridotta o contenuta la spesa pubblica, la quale in effettti aumentò spropositatamente, si annullò l'effetto del maggior gettito, incrementando il deficit pubblico degli Stati Uniti (fonte Internal Revenue Service USA). La colpa, dunque non fu della Curva di Laffer, che non assicura maggiori entrate, anche se effettivamente vi fu un incremento, ma della cattiva amministrazione.

Si dice, ironicamente, che una delle maggiori qualità della Curva di Laffer è che poteva essere spiegata ad un membro del congresso americano in mezz'ora e questo ne poteva parlare per sei mesi.

[modifica] Note

  1. (EN) Dati

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com