Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Cristian Zaccardo - Wikipedia

Cristian Zaccardo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Christian Zaccardo
Dati biografici
Nome Christian Zaccardo
Soprannomi
Nato 21 dicembre 1981
Formigine, (MO)
Nazionalità Italia
Passaporto
Morto {{{data morte}}}, {{{luogo morte}}}
Altezza cm
Peso kg
Dati agonistici
Disciplina Calcio
Specialità {{{specialità}}}
Ranking {{{ranking}}}°
Ruolo Difensore
Squadra Palermo
Carriera
Giovanili
1991-2000 Bologna
Squadre professionistiche
2000-'01 Spezia 28
2001-'04 Bologna 79 (2)
2004-'06 Palermo 71 (2)
Nazionale
2004-'06 Italia 15 (1)
Vittorie
Incontri disputati V S
Successi olimpici
Carriera da allenatore


Cristian Zaccardo (Formigine, MO, 21 dicembre 1981) è un calciatore italiano che gioca come difensore nel Palermo.

Terzino destro forte fisicamente e dotato di buona tecnica, sa sfruttare la sua abilità come colpitore di testa rendendosi pericoloso anche in aria avversaria. È alto 1,84 m e pesa 77 kg.

Indice

[modifica] Carriera

[modifica] Club

[modifica] Inizi

Fin da bambino vive in un piccolo centro a sud di Modena, Castelvetro, ma nel 1987, durante la prima elementare, è a Spilamberto che passa la maggior parte del tempo e si iscrive alla scuola calcio.

Il piccolo Cristian passa le giornate coi genitori e la nonna ma il calcio diventa ben presto la sua passione e il poter condividerla coi suoi amici, tra i quali si distingue per bravura, entusiasmo e impegno, aumenta queste sue doti.

Gioca 4 anni nello Spilamberto, con cui segna moltissimi gol, addirittura 60 nell'ultima stagione.

[modifica] A Bologna

È il 1991 e durante il torneo internazionale "Enzo Ferrari" a Maranello gli osservatori del Bologna non si fanno sfuggire la giovane promessa che vestirà la maglia degli esordienti rossoblù.

Nel 1998 entra a far parte della primavera del Bologna e partecipa al ritiro della prima squadra allenata da Carlo Mazzone.

Quella 1998-1999 non è però una stagione fortunata perché segnata da un doppio stop: l'11 novembre durante l'incontro di coppa Italia primavera contro la Lucchese si rompe lo scafoide del piede destro e l'8 marzo successivo viene operato alla rotula bipartita del ginocchio sinistro per rimuovere una lieve malformazione ossea. Tali infortuni lo costringono a saltare una intera stagione. Ripresa la forma ottimale riprende a giocare con il Bologna primavera dove segna 6 reti ed entra nel giro della nazionale under 18.

[modifica] In prestito

Nel 2000 si diploma in ragioneria (62/100) e si trasferisce in prestito per giocare nello Spezia in serie C1 dove inizia la sua carriera professionistica e dove sfiora la promozione in Serie B. La stagione successiva vede il ritorno a Bologna e l'esordio in Serie A, il 18 novembre 2001 in Lecce-Bologna 1-0.

[modifica] In rosanero

Dalle fila del Bologna passa, durante l'estate del 2004, al Palermo. Proprio con la maglia rosanero conquista la convocazione in nazionale maggiore.

[modifica] Nazionale

A 15 anni veste la sua prima maglia azzurra, quella dell'under 16 allenata da Antonio Rocca, l'anno successivo ad aprile 1998 parte per la Scozia per disputare l'europeo di categoria in cui segna il gol decisivo per accedere alla semifinale e l'Italia alla fine conquista il secondo posto.

È grazie al CT Marcello Lippi che esordisce in nazionale maggiore il 17 novembre 2004, durante l'incontro Italia-Finlandia, terminato 1-0.

Dopo prestazioni alterne, è decisivo nel segnare il gol che qualifica l'Italia per i mondiali di Germania 2006. Convocato nella lista dei 23 giocatori che prenderanno parte al Campionato del Mondo, giocherà con la maglia numero 2, la stessa che riveste nel Palermo.
Durante la partita Italia-Stati Uniti del 17 giugno 2006, segna un autogol che regala il pareggio alla formazione statunitense, pareggio peraltro ininfluente sulla qualificazione dell'Italia agli ottavi.
Con la nazionale si laurea Campione del Mondo, nella finale vinta ai rigori contro la Francia, il 9 luglio 2006, all'Olympiastadion di Berlino.

[modifica] Palmares

[modifica] Nazionale

[modifica] Statistiche

[modifica] Club

Cronologia Campionato Play-off Coppa Intertoto Coppa Italia Coppa UEFA Totale
Stagione Squadra Serie Presenze Gol Presenze Gol Presenze Gol Presenze Gol Presenze Gol Presenze Gol
2000-'01 Spezia C1/A 28 0 2 0 - - - - - - 30 0
2001-'02 Bologna A 19 1 - - - - 2 0 - - 21 1
2002-'03 Bologna A 32 1 - - 5 1 2 0 - - 39 2
2003-'04 Bologna A 28 0 - - - - 2 0 - - 30 0
2004-'05 Palermo A 35 2 - - - - 2 0 - - 37 2
2005-'06 Palermo A 36 0 - - - - 4 0 4 0 44 0
Totale 178 4 2 0 5 1 12 0 4 0 201 5

[modifica] Nazionale

Stagione Nazionale Convocazioni Presenze Gol
1997-'98 U16 10 8 1
1997-'98 - - - -
1999-2000 U18 10 6 0
2000-'01 U20 3 2 0
2001-'02 U20 / U21 7 / 3 7 / 2 0 / 0
2002-'03 U21 9 9 1
2003-'04 U21 12 10 1
2004-'05 A 9 4 0
2005-'06 A 17 11 1
Totale 80 59 4

[modifica] Collegamenti


US Palermo - Rosa 2006/2007 Altre

1 Agliardi | 2 Zaccardo | 3 Bovo | 4 Tedesco | 5 Corini | 8 Diana | 10 Caracciolo | 11 Amauri | 12 Fontana | 14 Guana | 15 Dellafiore | 16 Cassani | 17 Di Michele | 18 Parravicini | 20 Sirigu | 21 Biava | 22 Munari | 23 Bresciano | 26 Pisano | 30 Simplicio | 32 Capuano | 43 Barzagli | 50 Ficano | 90 Brienza | Allenatore: Guidolin

Sport
Progetto: Sport | Portale: Sport | Categoria: Sport | Sport di squadra | Sport individuali | Calcio
Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com