Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
British Library - Wikipedia

British Library

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Entrata della British Library su Ossulston St
Ingrandisci
Entrata della British Library su Ossulston St

La British Library è la biblioteca nazionale del Regno Unito ed una delle più importanti biblioteche di ricerca, con più di 150 milioni di beni in inventario e 3 milioni di elementi nuovi ogni anno. La biblioteca include copie della maggior parte dei libri della Biblioteca del Congresso (ma non altri media o manoscritti) e una collezione di beni storici internazionali che risalgono fino al 300 a.C.. Al marzo 2004 la biblioteca possedeva 11,2 milioni di monografie e riceveva più di 41.500 riviste. La library riceve copie di tutti i libri pubblicati nel Regno Unito e molte pubblicazioni estere.

Indice

[modifica] Storia

Il cancello di ingresso disegnato da Lida e David Kindersley e la sua ombra.
Ingrandisci
Il cancello di ingresso disegnato da Lida e David Kindersley e la sua ombra.

Come istituzione, la British Library è sorprendentemente giovane in confronto a istituzioni equivalenti in altri paesi, essendo stata creata nel 1973 con il British Library Act 1972. In precedenza, la biblioteca nazionale era parte del British Museum, che ha fornito la maggior parte dei beni della nuova biblioteca, insieme a diverse organizzazioni minori che sono state riunite (come la British National Bibliography). Nel 1983, la biblioteca ha assorbito il National Sound Archive.

Per molti anni le sue raccolte sono rimaste sparse in diversi edifici intorno al centro di Londra, in luoghi come Bloomsbury (in prossimità del British Museum), Chancery Lane e Holborn, con la biblioteca circolante a Boston Spa e la emeroteca a Colindale. Dal 1997, tuttavia, la raccolta principale è ospitata in un unico edificio di nuova costruzione in Euston Road vicino alla stazione ferroviaria di St. Pancras. La nuova biblioteca è stata progettata appositamente dall'architetto Colin St. John Wilson. Si tratta del più grande edificio pubblico costruito nel Regno Unito nel 20° secolo. L'emeroteca continua comunque ad avere sede a Colindale ed una raccolta si trova anche presso Boston Spa nello Yorkshire.

Al centro dell'edificio si trova una torre di vetro di tre piani che contiene The King's Library (la "Libreria Reale"), con 65.000 volumi stampati insieme ad altri opuscoli, manoscritti e mappe raccolti dal Re Giorgio III tra il 1763 ed il 1820.

[modifica] Accesso alle collezioni

Interno della British Library, sullo sfondo la parete di vetro della King's Library.
Ingrandisci
Interno della British Library, sullo sfondo la parete di vetro della King's Library.

Un grande numero di importanti opere è a disposizione del pubblico nella sala chiamata "I Tesori della British Library" aperta gratuitamente al pubblico sette giorni alla settimana. Vi è, inoltre, una mostra che illustra situazioni pratiche relative alle collezioni della Biblioteca, come la stampa e le prime rewistrazioni sonore. La Biblioteca ospita anche mostre temporanee su vari argomenti, considerati alla luce delle sue collezioni- praticamente tutto, non solo letteratura.

Altre opere sono accessibili nelle sale di lettura. Nel passato la Biblioteca ha enfatizzato il suo ruolo come "ultima risorsa" per lettori che avessero bisogno di consultare collezioni altamente specialistiche non reperibili altrove. Attualmente viene adottato un approccio più aperto e sul suo sito web viene enfatizzato il fatto che a chiunque voglia condurre una ricerca sarà rilasciato un pass di accesso, dietro la presentazione di un valido documento d'identità per ragioni di sicurezza. La Biblioteca è stata criticata per aver consentito l'ammissione a studenti non laureati nelle sale di lettura, ma la Biblioteca ha affermato di voler ammettere ognuno che abbia un legittimo interesse personale, per lavoro o ricerca.

Secondo il sito web, più di mezzo milione di persone utilizza le sale di lettura della Biblioteca ogni anno. Le ampie sale sono dotate di centinaia di postazioni sempre piene di lettori. Secondo il Bolletino dei Lettori del Maggio 2005, l'uso delle sale di lettura è molto cresciuto negli ultimi tempi. L'uso delle sale nel 2005 è stato il più intenso degli ultimi anni. Quest'incremento dei visitatori ha causato difficoltà nell'utilizzo dei servizi quali il guardaroba e gli armadietti riservati agli utenti.

[modifica] Deposito Legale

Una legge del 1911 crea il principio del Deposito Legale, assicurando in tal modo che la British Library, insieme ad altre 5 biblioteche nel Regno Unito e in Irlanda , riceva una copia gratis di ogni opera pubblicata nel Regno Unito e in Irlanda. Le altre Biblioteche sono: la Bodleian Library a Oxford; la University Library a Cambridge; la Trinity College Library a Dublino; la National Library del Galles, la National Library della Scozia. La British Library è l'unica che ha diritto a ricevere una copia di ogni opera entro un mese dalla pubblicazione; le altre cinque possono aspettare anche fino ad un anno per averle.

Nel 2003 è stata approvata un'altra legge, il Legal Deposit Libraries Act 2003, che estende il Deposito Legale anche ai documenti elettronici come CD-ROM e siti web selezionati.

Per maggiori informazinoni sul Deposito Legale consultare il sito web [1], della British Library.

Come la Library of Congress, queste biblioteche hanno copia di ogni pubblicazione in lingua inglese, ritenuta significativa, degli ultimi 100 anni.

[modifica] Giornali

La sezione quotidiani della British Library si trova a Colindale nella parte nord di Londra. La Biblioteca ha una collezione quasi completa di tutti i quotidiani britannici e irlandesi pubblicati a partire dal 1840, dovuto in parte alla legislazione sul deposito legale del 1869 che assicurava alla Biblioteca una copia di ciascuna edizione dei quotidiani. Le edizioni londinesi dei quotidiani nazionali e di quelli domenicali sono complete a partire dal 1801. La raccolta è composta, in totale da 660.000 volumi rilegati e 370.000 bobine di microfilm contenenti dieci milioni di copie di quotidiani con 52.000 titoli su 45 kilometri di scaffalature.

Una raccolta di particolare interesse è la Thomason Tracts, contenente 7.200 quotidiani risalenti al diciassettesimo secolo. La Burney Collection contiene quotidiani risalenti al tardo diciottesimo secolo e al primo diciannovesimo secolo. Queste due raccolte sono collocate presso l'edificio di St. Pancras, e sono consultabili in facsimile.

Vi è anche una grande raccolta di quotidiani non britannici, in caratteri occidentali e in cirillico. La raccolta non è così completa per quel che riguarda le lingue medio-orientali e asiatiche benché alcune collezioni, in tali lingue, siano reperibili presso la struttura centrale di St. Pancras.

[modifica] Altre informazioni

Edificio principale della British Library, Londra
Ingrandisci
Edificio principale della British Library, Londra

La Biblioteca contiene anche le Oriental and India Office Collections (OIOC), chiamate ora APAC (Asia, Pacific & Africa Collections) contenenti le collezioni dell'India Office Library and Records, e opere nelle lingue asiatiche e del nord e nord-est dell' Africa.

La British Library partecipa ad un progetto chiamato 'Bibliotheca Universalis' che aspira alla pubblicazione di grandi opere sul web. Nel progetto della British Library chiamato Digital library le collezioni possono essere consultate on-line e le pagine virtuali del taccuino di Leonardo da Vinci e altri grande opere sono, elettronicamente, alla portata di tutti. Il servizio della British Library chiamato secure electronic delivery service, partito nel 2003 con un investimento di 6 milioni di sterline, permette l'accesso a più di cento milioni di opere (fra cui 280.000 riviste, 50 milioni di brevetti, 5 milioni di report, 476.000 tesi americane and 433.000 atti di conferenze) a ricercatori di tutto il mondo, opere che prima non erano disponibili, al di fuori della Biblioteca, per restrizioni inerenti al copyright.

Nel frattempo la consultazione del catalogo web della Biblioteca continua a crescere. Nel 2003 sono state condotte più di 9.7 milioni di ricerche.

[modifica] Beni di rilievo

  • La Stein collection dall'Asia Centrale.
  • Il Diamond Sutra, considerato il libro stampato più antico del mondo.
  • I Lindisfarne Gospels.
  • Due copie delle Bibbie di Gutenberg.
  • Due copie, risalenti al 1215 della Magna Carta
  • Il Papyrus Egerton 2, Egerton Gospel
  • L'unica copia rimasta del poema Beowulf

[modifica] Collezioni filateliche

Le collezioni filateliche della British Library sono le National Philatelic Collections del Regno Unito. Queste collezioni, istituite nel 1891 con la donazione della Tapling Collection, si incrementarono rapidamente e ora comprendono oltre venticinque grandi collezioni e diverse più piccole che includono un'ampia varietà di materiale. Le collezioni includono francobolli e marche da bollo, carta da lettera, bozzetti di francobolli, prove di stampa, buste postali, diversi tipi di bolli adesivi per lettera, materiali relativi alla posta aerea, materiali riguardanti la storia della Posta e i sistemi postali pubblici e privati, ecc. Tutto ciò riferito, praticamente, a tutte le nazioni e a tutti i periodi.

Molto materiale delle collezioni è esposto nella Biblioteca e questa è, probabilmente, la migliore esposizione permanente di francobolli e materiale filatelico del mondo. Circa 80.000 pezzi, distribuiti su 6.000 fogli raccoglitori, possono essere ammirati in 1,000 vetrine; 2.400 fogli provengono dalla Tapling Collection. Tutto il restante materiale, proveniente da tutto il mondo, è a disposizione di studenti e ricercatori su prenotazione.

Come il materiale, anche la letteratura su quest'argomento viene costantemente acquisita, e questo rende la British Library uno dei centri di ricerca filatelica più importanti al mondo.

[modifica] Voci correlate

La statua di Newton, opera di Eduardo Paolozzi (tratta da William Blake) alla British Library
Ingrandisci
La statua di Newton, opera di Eduardo Paolozzi (tratta da William Blake) alla British Library

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com