Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Blink-182 - Wikipedia

Blink-182

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è blink-182.
blink-182
Da sinistra i tre membri dei blink-182: Tom, Mark e Travis.
Da sinistra i tre membri dei blink-182: Tom, Mark e Travis.
Nazionalità Stati Uniti
Genere Pop punk
Punk revival
Punk rock
Periodo attività 1992 - 2005
Etichetta {{{Etichetta}}}
Album pubblicati 8
Studio 6
Live 1
Raccolte 1
Sito ufficiale blink182.com
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica

I blink-182 (precedentemente noti come blink e prima ancora come Duck Tape) sono un gruppo pop punk statunitense, formatosi nel 1992 a Poway (California).

Insieme ai Green Day, sono considerati gli iniziatori di un nuovo filone pop che si rifà al punk rock.

Il gruppo è apprezzato per le particolari e coinvolgenti melodie punk rock così come per lo humour. Sembrano strani rispetto alle altre emocore band, e anche a quelle punk rock, perché suonano in chiave maggiore, mixando poi le armonie digitalmente; in questo modo ottengono un suono più "pulito" rispetto a quello di altre band punk rock. I testi delle loro canzoni sono umoristici, contrariamente all'ira introspettiva e triste o alla dura critica politica, caratteristiche che vengono associate alle classiche punk band.

Questi aspetti fanno sì che la loro musica sia molto particolare, e infatti si può riconoscere una canzone dei blink-182 semplicemente ascoltando l'accordo di chitarra iniziale.

Indice

[modifica] Storia del gruppo

I blink-182 durante un'esibizione
Ingrandisci
I blink-182 durante un'esibizione

I blink-182 nacquero nel 1992, il gruppo venne fondato da Tom DeLonge e Scott Raynor, nonostante alcune voci dicano che fu Mark Hoppus a fondare la band con DeLonge. Secondo diverse interviste, sembra che Raynor sia rimasto molto amareggiato del fatto che la storia del gruppo è stata cambiata, e che gli attuali membri asseriscano che fu lui ad essere stato assunto da Hoppus e DeLonge. La formazione originale era formata da DeLonge e Raynor, ed in seguito fu Hoppus ad entrare come bassista. Dopo aver preso in considerazione alcuni nomi (come Duck Tape) la band decise di chiamarsi blink. Il numero 182 fu aggiunto in seguito per evitare una battaglia legale con un gruppo irlandese di nome blink, che già esisteva.

Verso la fine del 1993 esce un EP dei blink intitolato Flyswatter. Questa demo venne registrato usando una boom box nella camera di Scott, il che spiega la scarsa qualità audio. Prima della fine dell'anno, esce una nuova demo del gruppo, come Buddha, del quale vengono prodotte circa 1000 cassette dalla Cargo Filter Records.

Solo verso l'inizio del 1994, uscì nei negozi il loro primo album di debutto vero e proprio, Cheshire Cat, distribuito dalla Grilled Cheese Records. L'album contiene molte nuove versioni delle canzoni gia apparse sulla demo precedente.

Dopo l'incisione di Cheshire Cat, i blink subirono un'azione legale da parte di un gruppo techno irlandese con lo stesso nome. Sotto ordine giudiziario, i blink furono costretti a cambiare nome aggiungendo il numero 182. Benché ci siano varie storie riguardo la decisione di questo numero, tutti i membri del gruppo hanno sempre dichiarato che è un numero preso a caso e non rappresenta il peso ideale di Mark, come qualche fan supponeva.

Grazie al grande successo del pop punk degli anni '90 (dovuto a band come Green Day e The Offspring), i blink-182 furono ingaggiati dalla MCA Records. Dopo essersi trasferita a Encinitas, California, il gruppo registrò l'album Dude Ranch con il produttore Mark Trombino. L'album fu un vero e proprio successo al punto che due single (Josie e Dammit) salirono al top delle classifiche radiofoniche statunitensi.

Sfortunatamente, nel 1998, si verificò un piccolo problema all'interno della band. Scott, che all'epoca aveva seri problemi con l'alcool, a quanto sembra venne cacciato dalla band e chiese di iniziare la disintossicazione. Anche se alcuni pensano che lasciò i blink-182 per andare al college e laurearsi, non è ancora chiaro cosa avvenne esattamente. Quando Scott sparì nel mezzo di un tour americano, la band dovette cercare un batterista per rimpiazzarlo durante i concerti. Travis Barker, che suonava con i The Aquabats, una band con cui i blink-182 erano in tour, decise di suonare per loro quella sera. Dopo aver imparato l'intera scaletta dei blink-182 in una mezz'ora e sapendosi muovere tra le canzoni con facilità, Hoppus e DeLonge decisero che Barker era la persona giusta per il gruppo, e diedero l'addio definitivo a Raynor.

Il 1999 vede la pubblicazione del tanto atteso album Enema of the State. Il CD ebbe molto successo, e i blink-182 diventarono pezzi grossi nel mainstream musicale, grazie ai singoli What's My Age Again?, Adam's Song e All the Small Things. Lo stile di Enema of the State è basato sullo stesso genere di gruppi pop-punk come NOFX e The Offspring, ma con musiche più adatte ad essere trasmesse in radio, più simili allo stile dei Green Day, e testi nei quali molti adolescenti si possono rispecchiare. I blink persero così molta della loro credibilità nella scena punk, e vennero etichettati come poseur e "venduti".

Nel 2001 i blink-182 continuarono a essere i re del pop punk con Take Off Your Pants and Jacket, seguendo la stessa formula di base del precedente Enema of the State. La band non si riprese il rispetto della scena, ma il loro successo nel mondo pop e rock fu ancora più evidente.

Nel frattempo i membri della band si dedicarono a dei progetti paralleli: Transplants (Barker, con Tim Armstrong e Rob Aston), Box Car Racer (DeLonge e Barker, insieme a David Kennedy e Anthony Celestino).

Nel 2002 molti gruppi come i Good Charlotte, New Found Glory e i Simple Plan cercarono di seguire la stessa strada dei blink-182, suonando pop punk per avere successo su MTV e conquistare più ascoltatori. Questo fece dimenticare per un po' i blink al pubblico, che si concentrò sulle nuove band di quel periodo.

Durante questo periodo, però, i blink-182 concepirono il loro album più credibile e maturo, grazie al quale nel 2003 il gruppo riguadagnò ancora più rispetto. Il loro quinto album, senza titolo, è stato descritto come un'automeditazione sulla degradazione del romanticismo, e contiene i singoli Feeling This, I Miss You, Down e Always. Travis Barker ha confermato che la band ha lasciato il CD senza titolo per rappresentare un tipo totalmente nuovo di blink. Si fecero portatori di uno stile di musica più ricercato e profondo di quello che avevano sempre fatto, e recuperarono credibilità nella scena rock moderna, mentre le loro canzoni continuavano a essere trasmesse da MTV e nei network radiofonici più popolari. La critica ha comparato la loro musica a quella dei The Police e degli U2, mentre i membri della band hanno affermato di aver preso maggiore ispirazione dai The Cure, dei quali il frontman Robert Smith ha collaborato alla canzone All of This.

Nel febbraio del 2005, dopo un'assenza non ben motivata dei blink-182 al Music for Relief, una manifestazione per le vittime dello tsunami tenutasi ad Anaheim, California, è apparso sul loro sito un messaggio dove rendono pubblica la loro decisione di prendersi un periodo di pausa, per stare vicino ad amici e familiari. Poco tempo dopo Barker ha spiegato in un'intervista a una radio statunitense che ogni componente del gruppo continua la loro normale vita da musicisti concentrandosi su progetti paralleli. DeLonge continua a dirigere video musicali, e lavora al suo nuovo progetto Angels and Airwaves che a suo dire sarà una delle rivelazioni rock degli ultimi tempi. Hoppus trasmette show podcast assiduamente e insieme a Travis si dedica a un nuovo gruppo chiamato +44. Il progetto di DeLonge è uscito agli inizi del 2006, mentre quello di Hoppus e Barker è uscito il 14 novembre 2006.

Barker ha comunque comunicato, in un intervista per MTV che si tratta di una pausa a tempo indeterminato, ma che tutti i membri della band sono sicuri di ritornare sulle scene musicali di nuovo insieme. Secondo quanto dichiarato dal batterista, la situazione in cui la band si trova è molto simile a quella di quando DeLonge fondò i Box Car Racer, la differenze è che questa nuova pausa potrebbe durare anche anni. I tre, infatti, hanno deciso che ritornaranno a suonare insieme solo quando riterranno sia il momento, ma ciò potrebbe non avvenire; fino a che i tre non pubblicheranno l'annuncio ufficiale di separazione, i blink-182 sono quindi da considerare comunque "in attività". Travis e gli altri hanno anche fatto togliere l'annucio di separazione che era già stato pubblicato sul loro sito ufficiale: chi l'aveva pubblicato l'aveva fatto senza il consenso della band. La decisione di fare questa lunga pausa è dovuta ai troppi tour senza fare quasi mai pause, perciò per trovare altre fonti di isipirazione e di cambiare aria hanno deciso di dedicarsi ai loro progetti individuali, come è successo a tantissimi altri gruppi. Solamente DeLonge svela di voler continuare il suo nuovo progetto, gli Angels and Airwaves con il quale, a sua detta, ha creato il miglior disco nella storia; sembra quindi che per molto tempo i blink-182 non torneranno insieme. Anzi, più passa il tempo, più emergono i dissapori tra Tom da una parte e Mark & Travis dall'altra.

Contemporaneamente è uscito in libreria il libro della sorella di Mark, Anne Hoppus, chiamato Tales from Beneath Your Mom, dove la ragazza racconta dettagliatamente non solo la biografia della band, ma anche ciò che essa ha rappresentato per lei e come le loro canzoni siano diventate la colonna sonora della sua vita.

Negli ultimi mesi del 2006, Tom DeLonge rilascia delle dichiarazioni con cui fà intendere che i blink-182 non torneranno mai più insieme. In un articolo su PR Inside, DeLonge afferma: "Quando sei in una band è molto più che un semplice business, è come una famiglia. Ho iniziato col gruppo all'età di 16 anni e adesso ne ho 30. In questi anni molte cose sono cambiate e quanto riguardo il passato col senno di poi penso che noi tre eravamo persone completamente differenti con diverse priorità. È stata un esperienza incredibile per imparare, ma penso che solo avendo famiglie e sapendo cosa vuoi fare per il resto della tua vita riesci a vedere le cose attraverso un punto di vista differente."

Ancor più pesanti sono le dichiarazioni fatte da DeLonge durante un concerto dei suoi Angels and Airwaves che sono state riprese da un fan e messe on-line su youtube.com. Durante il concerto DeLonge ha dichiarato: "In non voglio più suonare in una pop band stupida con canzoni pop stupide mentre stai guidando la tua macchina stupida cantando come una ragazzina di 14 anni; e se una ragazzina di 14 anni è presente nel pubblico, la ringrazio per essere venuta."

I blink-182 pare abbiano confermato che nel 2007 torneranno insieme per fare un ultimo album dal titolo One for the Kids. Queste sono le ultime dichiarazioni di Tom Delonge alla radio K-Rock, il 3 dicembre 2006, quando gli è stato chiesto di parlare riguardo i rumors sulla riunione dei blink:"It’s absolutely true. Mark and Travis are all up for it. We feel we owe a lot to our fans. We want to dedicate this last album to them. They totally deserve it." Tom ha anche ammesso che è stato bello risentire i vecchi compagni, "Mark and Travis were really good about whole thing. I’ve missed hearing their voice over the phone. They still sound so hot."

[modifica] Formazione

Il primo batterista, Scott Raynor, lasciò il gruppo dopo il tour mondiale del 1998. I motivi della sua uscita dal gruppo sono stati continuamente motivo di discussione, e molte ipotesi sono state avanzate, anche se in un'intervista Scott stesso dichiarò che Tom e i manager della band gli chiesero di risolvere i suoi problemi con l'alcol. Altre ipotesi riguardano la voglia di continuare a studiare di Scott. Inoltre, pare che Scott non sopportasse la piega più commerciale che i blink-182 stavano prendendo. Nonostante i suoi tentativi, Scott venne rimpiazzato da Travis Barker, l'allora batterista dei The Aquabats, una band con cui i blink-182 erano in tour.

[modifica] Discografia

[modifica] Demo

[modifica] Studio

[modifica] Live

[modifica] Raccolte

[modifica] Videografia

[modifica] Video musicali

[modifica] DVD

  • 2000 - The Urethra Chronicles
  • 2001 - Man Overboard/Adam's Song
  • 2002 - The Urethra Chronicles II: Harder Faster Faster Harder
  • 2004 - Riding In Vans With Boys
  • 2005 - Greatest Hits

[modifica] Voci correlate

[modifica] Compagnie controllate da membri della band

[modifica] Collegamenti esterni

Progetto_Musica

Collabora al "Progetto Musica" · Accedi al portale della musica
Punk rock | Punk 77 | Generi musicali punk | Categoria:generi musicali punk | Gruppi punk per genere
Gruppi musicali | Album | Glossario musicale | Tecniche | Musicisti
Collabora al "Progetto Punk" · Visita il nostro bar, l'Anarchy club

Punk
Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com