Maserati Biturbo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Maserati Biturbo | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Costruttore
|
|||||||||||||
La Biturbo è un'autovettura prodotta dalla Maserati tra il 1982 ed il 1996. Sul piano strettamente commerciale la Biturbo si proponeva come erede della Maserati Merak,anche se, di fatto, contemporaneamente vengono tolte di listino tutte le altre coupé, come la Maserati Kyalami, Maserati Bora e la Maserati Khamsin.
Voluta dal vulcanico Alejandro De Tomaso, che aveva acquisito la proprietà della Casa del Tridente nel 1976 dalla Citroën, la Biturbo doveva essere il modello dei grandi numeri: grazie al prezzo competitivo (poco più di 22 milioni di Lire al lancio) era prevista una produzione di almeno 5 mila esemplari all'anno. L'obbiettivo non fu mai raggiunto perché, dopo l'iniziale entusiasmo dei clienti, problemi di affidabilità (generati dall'incompleto sviluppo della vettura, causato dalla volontà di De Tomaso di accelerare i tempi di presentazione del modello) ed una spericolata politica commerciale (poche settimane dopo il lancio il prezzo fu portato di colpo a oltre 26 milioni di Lire), raffreddarono le vendite. Oltre tutto, le finiture, molto appariscenti, non erano inizialmente sempre di qualità eccelsa.
Caratterizzata da una classica ed elegante linea coupé a 3 volumi (opera di Giorgetto Giugiaro), e da una impostazione tecnica classica (motore anteriore longitudinale, trazione posteriore, sospensioni anteriori a ruote indipendenti, retrotreno a bracci oscillanti e impianto frenante con dischi davanti e tamburi dietro), la "Biturbo" venne lanciata nel 1982.
Il motore, un V6 con 4 alberi a camme in testa e alimentazione a carburatori derivava da quello della Merak, da cui differiva per il numero di valvole (3 per cilindro anziché 2) e per il raffinato sistema di sovralimentazione composto da 2 turbocompressori (uno per bancata). La cilindrata era di 2491cc per i mercati esteri e 1996cc per l'Italia (dove c'era l'Iva pesante per le cilindrate oltre i 2 litri), ma la potenza rimaneva abbastanza simile: 192cv per le 2500 e 182cv per le 2000.
Per far fronte alla produzione prevista (35 esemplari al giorno) solo motore e sospensioni venivano assemblate alla Maserati di Modena; il resto della vettura era prodotta alla Innocenti di Milano Lambrate. Nel 1984 venne presentata la Biturbo S, con motore 2 litri potenziato (grazie all'adozione di un intercooler che permetteva di aumentare la pressione dei turbocompressori) a 205cv, 4 freni a disco, interni con diverse finiture (tessuto Missoni per i sedili, diversa strumentazione) e livrea più sportiva (mascherina a nido d'ape nera, cornici dei vetri brunite, cerchi fucinati, prese d'aria sul cofano motore, alettone posteriore, paraurti e fascioni laterali neri con minigonne). Nel 1985 vennero presentate anche le Biturbo 425 e le Biturbo Spider. La prima era la variante berlina a 4 porte basata sul pianale allungato della coupé, mentre la seconda era una spyder a 2 porte basata sul pianale accorciato della coupé. Entrambe erano mosse da V6 biturbo di 2,5 litri da 192cv. Pochi mesi dopo vennero rese disponibili, solo per l'Italia, le Biturbo 420 e Biturbo Spider 2.0, mosse dal V6 con cilindrata ridotta a 1996cc e potenza di 182cv. Nel 1986 venne introdotta anche la Biturbo 420 S (con varianti estetiche simili alla coupé S) e motore da 205cv.
Nel 1987 tutti i motori adottarono l'alimentazione a iniezione elettronica Multipoint, ottenendo una maggior regolarità di funzionamento e un leggero incremento di potenza: 187cv per le Biturbo 2.0i (coupé e Spider) e Biturbo 420i, 210cv per le Biturbo 2.0 Si e Biturbo 420 Si e 196cv per le Biturbo 2.5i (coupé e Spider) e Biturbo 425i. Contemporaneamente tutte le versioni adottarono 4 freni a disco (con ABS optional).
Nel 1988 un restyling rivoluzionò la gamma. Tutte le versioni adottarono un frontale più morbido, nuovi paraurti, diversi cerchi, nuovi interni (con modifiche a plancia, sedili, pannelli porta) e finiture notevolmente migliorate. Migliorata anche la dotazione di sicurezza, con ABS di serie su tutte le versioni. Rivisti o inediti i motori. Alla base si poneva il V6 biturbo di 1996cc con distribuzione a 3 valvole per cilindro e alimentazione a iniezione da 220cv, che muoveva le Biturbo 222 (coupé), Biturbo 422 (berline) e le Spider 2.0i. Lo step superiore era rappresentato dalla versione a 4 valvole per cilindro del V6 2 litri (245cv), che spingeva le Biturbo 224 e Biturbo 224 (caratterizzate come le precedenti S, di cui prendevano il posto nella gamma). Al top un nuovo V6 biturbo 24 valvole a iniezione di 2790cc da 250cv, Riservato alle Maserati 430i e Spider 2.8i.
Nel 1989 la Maserati passò da De Tomaso alla Fiat. Nel 1991 la gamma delle coupé 2 porte s'ampliò con l'introduzione della Biturbo Racing, spinta da una versione da 285cv del V6 biturbo 24 valvole. La Racing si distingueva dalle Biturbo 224 per il frontale (mascherina e fari rivisti), per il kit aerodinamico (disegnato da Marcello Gandini), i parafanghi posteriori diversamente sagomati e gli interni più sportivi.
Nel 1994 le 222, 224, 422, 424, 430 e Spider uscirono di listino, mentre un ulteriore restyling della Racing diede origine alla ripresentazione dello storico nome Ghibli: nuovo frontale, nuova coda (più alta), nuove appendici aerodinamiche, cerchi specifici, nuovi interni. Due i motori disponibili, entrambi V6 biturbo 24v. Uno cattivissimo di 1996cc da ben 306cv, l'altro più tranquillo di 2790cc da 284cv. Nel 1996 venne prodotta l'edizione finale Ghibli Cup, con motore 2 litri da 330cv. Alla fine dell'anno anche la Ghibli uscì di scena.
[modifica] Altri progetti
- Commons contiene file multimediali su Maserati Biturbo
150S | 200S | 200SI | 250F | 250F T2 | 250S | 300S | 3200 GT | 3200 GTA | 350S | Maserati 3500 GT | 3500 GT Cabriolet | 420\M\58\Eldorado | 450S | 4C2500 | 4CL | 4CLT\48 | 4CM 2000 | 5000 GT | 6C34 | 6CM | 8CL | 8CLT | 8CM | 8CTF | A6 | A6G | A6G54 | A6G54 2000 | A6GCM | A6GCS | A6GCS\53 | Barchetta Corsa | Bora 4900 | Biturbo | Coupè | Coupè GT | Coupè Cambiocorsa | Ghibli Open Cup | Ghibli Spider SS | Ghibli SS | Indy 4900 | Indy Europa 4700 | Khamsin | Kyalami 4900 | MC12 | Merak 2000 | Merak SS | Mexico | Mexico 4200 | Mistral | Mistral Spyder | Quattroporte | Quattroporte Evoluzione | Sebring | Maserati Spyder Cambiocorsa | Tipo 26 | Tipo 26B | Tipo 26BMM | Tipo 26c | Tipo 26M | Tipo 26MM | Tipo 26R | Tipo CM 1100 | Tipo CM 1500 | Tipo 4CS 1500| Tipo 4CTR\4CS 1100 | Tipo 60 | Tipo 61 | Tipo 63 | Tipo 64 | Tipo 8C 2800 | Tipo 8C 3000 | Tipo V4 | Tipo V5 | Trofeo | V8RI | Il gruppo Fiat
Abarth · Alfa Romeo · Autobianchi · CNH Global · Ferrari · FIAT · Innocenti · Iveco · Lancia · Maserati · OM |
Visita il Portale Trasporti (Coordinamento del Progetto Trasporti). | |||||||||||||||
Sezione Trasporto | Sezione Veicoli | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Movimento di passeggeri e di merci Trasportare su strada - ferrovia - aereo - nave |
|
|
|
|
|
||||||||||
Leggi del mondo dei trasporti | Persone del mondo dei trasporti |