Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Voeren - Wikipedia

Voeren

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stub Belgio
Questa voce è solo un abbozzo (stub). Se puoi, contribuisci adesso a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Per l'elenco completo degli stub sulla geografia del Belgio, vedi la relativa categoria.
Voeren / Fourons
Nome ufficiale: Voeren
[[Immagine:|100px|Voeren - Stemma]] Voeren - Mappa di localizzazione
Stato: Belgio
Regione: Fiandre
Provincia: Limburgo
Latitudine:  50°45′
Longitudine:  05°45′
Superficie: 50,63 km²
Popolazione:
 - Totale
 - Densità
(01/01/2006)
4.263 ab.
84 ab./km²
CAP: 3790 3791 3792 3793 3798
Sito istituzionale

Voeren (francese Fourons, limburghese Voere, vallone Foron) è un comune di lingua neerlandese con una forte minoranza di lingua francese; è situato nella regione delle Fiandre, nella provincia del Limburgo.

Il comune fa parte dell'Arrondissement di Tongeren e conta 4.312 abitanti, di cui circa la metà francofoni su una superificie di 50kmq.

Nonostante faccia parte della provincia del Limburgo, si tratta di un'enclave nella Regione Vallonia ed è dunque separata dal resto del Limburgo fiammingo da una parte della provincia vallona di Liegi.

È la sola parte della provincia del Limburgo a ritrovarsi sulla riva destra della Mosa, la cosiddetta regione dell'Oltre Mosa.

Il comune di Voeren è stato riattaccato nel 1963 alla provincia fiamminga del Limburgo, a seguito della fissazione definitiva della frontiera linguistica in Belgio in questo stesso anno. Questo, malgrado la volontà dei suoi abitanti di restare nella provincia di Liegi.

Il comune comprende le sei antiche località di:

  • Fouron-le-Comte ('s-Gravenvoeren)
  • Fouron-Saint-Martin (Sint-Martens-Voeren)
  • Fouron-Saint-Pierre (Sint-Pieters-Voeren)
  • Mouland (Moelingen)
  • Remersdaal
  • Teuven

Il territorio si trova nella valle della Voer, che si getta alla destra della Mosa a Eijsden, nei pressi di Maastricht nei Paesi Bassi.

Il comune è circondato dai territori della provincia di Liegi: Visé a sud e ad ovest, Dalhem e Aubel a sud e Plombières a est, salvo che a nord, dove corre la frontiera coi Paesi Bassi.

[modifica] Questione linguistica

Storicamente, la maggior parte degli abitanti parlava la lingua locale, un dialetto conosciuto localmente con il nome di Plattdüütsch, una variazione del limburghese. La lingua amministrativa in vigore dall'instaurazione dello Stato belga nel 1830 fu il francese.

Nel corso del XX secolo, gli abitanti adottarono progressivamente o il neerlandese o il francese. I francofoni rappresentavano all'epoca il 60% della popolazione, contro il 40% dei parlanti la lingua neerlandese. Prima della determinazione ufficiale della frontiera linguistica (1963), il territorio apparteneva alla provincia di Liegi, la popolazione locala parlava il limburghese ma aveva l'uso di parlare il francese in pubblico. Nel 1963, gli abitanti di Fourons erano geralemente quadrilingue (limburghese, neerlandese, francese, tedesco). Nel 2005, si parla neerlandese o francese. Solo la gente di oltre 50 anni parla ancora il limburghese.

Alle elezioni comunali, la maggioranza francofona normalmente governava, il che provocava delle tensioni regolari con il potere provinciale di lingua neerlandese di tutela (il comune dipende dalla provincia di Limburgo dal 1° settembre 1963) e con la minoranza fiamminga; i problemi diventarono spesso di primario interesse nella politica interna belga, da ricordare il problema di José Happart che ha causato la caduta del sesto governo Martens il 21 ottobre 1987. Infatti questi aveva vinto le elezioni municipali ed era stato proposto come borgomastro, ma a causa del fatto che non parlava in neerlandese, non poteva essere nominato in un comune fiammingo, malgrado la volontà democraticamente espressa dalla popolazione. È quindi Nico Droeven, membro dello stesso partito di Happart ma che conosceva il neerlandese, a ottenere il posto. José Smeets gli succederà nel 1994.

In occasione delle elezioni municipali dell'8 ottobre 2000, è il partito fiammingo che vince le elezioni per un seggio sul partito vallone "Ritorno a Liegi" grazie ai voti olandesi. Tuttavia, per le elezioni del Centro pubblico di azione sociale (OCMW/CPAS), "Ritorno a Liegi" a conservato la maggioranza a causa del fatto che per questo voto i cittadini olandesi non potevano partecipare mentre, per il voto municipale, il diritto di elettorato attivo e passivo era stato accordato per la prima volta ai cittadini di altri Stati membri dell'Unione Europea residenti nel comune. Nel caso di Fourons, si trattava di olandesi che, in ragione delle loro affinità linguistiche hanno votato per il partito fiammingo. Tuttavia, ci sono voluti più di sei mesi prima che Huub Broers potesse diventare il primo borgomastro fiammingo di Fourons.

La situazione resta tuttora problematica ed i francofoni si trovano in posizione leggermente minoritaria.

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com