Tempio di Vesta (Roma)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il tempio di Vesta è un antichissimo tempio romano, situato all'estremità orientale del Foro Romano a Roma accanto alla Regia e alla Casa delle Vestali: insieme a quest'ultimo edificio costituiva un unico complesso religioso, con il nome di atrium Vestae.
Indice |
[modifica] Architettura
I resti attualmente visibili appartengono ad una parziale ricostruzione moderna dell'ultima fase dell'edificio, che comprende alcuni elementi originali in marmo completati in travertino. In questa fase il tempio era costituito da un podio circolare in opera cementizia rivestito da lastre di marmo, del diametro di circa 15 m, che sosteneva la cella rotonda; dal podio sporgevano i piedistalli per le venti colonne corinzie che costituivano la peristasi. L'edificio doveva essere coperto da un tetto conico, con buco centrale per i fumi del fuoco acceso all'interno.
[modifica] Storia
Gli autori antichi riportano concordemente una sua origine nell'età regia, ma, a causa probabilmente, della costante presenza del fuoco, il tempio subì numerose distruzioni per incendio e fu più volte ricostruito, mantenendo sempre l'identica pianta, ma aumentando in altezza.
La sua forma circolare venne ricondotta sia dalle fonti antiche (Ovidio, Fasti, 6,261-262), sia nei primi studi archeologici, alla forma delle originarie capanne della Roma dell'VIII e VII secolo a.C., a causa anche della antichissima istituzione del culto di Vesta nella religione romana.
Sappiamo che il tempio venne interessato dagli incendi del 241 a.C. e del 210 a.C. (in seguito al quale si ebbe un'esteso rimaneggiamento anche della casa delle Vestali). Alla successiva ricostruzione del tempio appartenevano probabilmente i resti di una profonda fondazione circolare in cementizio. Questa era dotata di una fossa centrale, che costituisce forse il ricettacolo di oggetti sacri del culto, di cui parla Varrone (poenus Vestae, passo conservato nell'opera di Festo, 296 L), ovvero la fossa per le ceneri del fuoco sacro.
I resti dell'elevato di un podio in blocchi di tufo dell'Aniene, che sorgono sopra la fondazione, in passato attribuito ad una ricostruzione di epoca augustea dopo l'incendio del 14 a.C., sono stati in seguito attribuiti ad epoca più antica (I secolo a.C.).
Si ipotizza quindi una ricostruzione dopo il grande incendio del 64 d.C., contemporaneamente allo spostamento e ingrandimento della casa delle Vestali: il tempio venne infatti rappresentato in monete dell'epoca di Nerone e dei successivi imperatori Flavi.
Una raffigurazione del tempio su un rilievo dell'epoca traianea attualmente alla Galleria degli Uffizi di Firenze lo mostra di ordine ionico, e con il podio a cui si addossano i piedistalli delle colonne, quindi conservati nella successiva fase severiana.
Dopo l'incendio del 191 il tempio venne nuovamente ricostruito sotto Settimio Severo, nella forma attuale, conservando tuttavia la parte bassa (il podio e i piedistalli delle colonne e forse anche i loro fusti e basi) che si doveva essere preservata.
Teodosio I nel 391 abolì i culti pagani, quindi anche il culto di Vesta, con una serie di decreti. Il sacro fuoco venne spento e l'ordine delle Vestali venne sciolto.
Dopo l'età romana il tempio era ancora conservato nel 1549, secondo la testimonianza dell'erudito Onofrio Panvinio, ma successivamente andò completamente distrutto fino alla sua riscoperta ad opera degli scavi archeologici ottocenteschi.
[modifica] Mitologia
Secondo il mito, nel tempio di Vesta era conservato il Palladio, la statua che rappresentava Pallade Atena e che Enea aveva portato da Troia.
[modifica] Bibliografia
R. T. Scott, s.v. Vesta, aedes, in E. M. Steinby (a cura di), Lexicon topographicum urbis Romae, vol. V, Roma, Edizioni Quasar, 1999.
[modifica] Collegamenti esterni
- [1] Il tempio di Vesta