Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Samuel Johnson - Wikipedia

Samuel Johnson

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Samuel Johnson
Ingrandisci
Samuel Johnson

Samuel Johnson (Lichfield, Inghilterra, 18 settembre 1709 - Londra, 13 dicembre 1784), letterato inglese di grande importanza. Fu poeta, saggista, biografo, lessicografo, ma soprattutto critico letterario.

Indice

[modifica] Biografia

Nel 1764 fondò un celebre circolo letterario, The Club (che diverrà poi Literary Club). Le personalità che il Literary Club viene a comprendere nel corso degli anni testimoniano quanto Samuel Johnson sia un personaggio di spicco sia in ambito letterario sia sociale. Se tra i membri originari del Club troviamo Oliver Goldsmith e Edmund Burke, successivamente esso accoglie l'attore David Garrick e James Boswell. Le amicizie di Johnson non si limitano però alla sfera maschile ma incorporano anche note personalità femminili come la scrittrice di romanzi Fanny Burney. I problemi economici costringono Samuel Johnson a lasciare Oxford senza conseguire la laurea (anche se poi gli vengono consegnati importanti dottorati dalla stessa Università di Oxford e dal Trinity College di Dublino). La sua carriera inizia come insegnante e prosegue come giornalista di Grub Street, sempre sull’orlo del crollo economico e psicologico. Da Tory, Johnson si schiera contro l'indipendenza delle colonie americane ma anche contro gli abusi del governo inglese in Irlanda.

Dopo la morte di Johnson, avvenuta nel 1784, l'Europa avrebbe assistito a grandi sconvolgimenti politici e culturali che avrebbero portato radicali revisioni dell’assetto costituzionale inglese, ma anche dell’ordine razionale del mondo e di una cultura basata sulla perfezione divina.

[modifica] Scritti

Dal suo scritto "Resoconto della vita di Richard Savage" (An account of the life of Mr Richard savage, 1744), emerge il fatto che Johnson abbia capito come la vita di un giovane scrittore di Londra sia ricca di possibilità ma anche esposta a grandi pericoli. Più tardi Johnson denuncerà anche la dipendenza degli scrittori dal mecenatismo dei grandi.

London (1738) è una satira in versi piena di riferimenti alla storia inglese, modellata sulla rabbiosa satira di Giovenale, in cui Londra appare come una città capace di distruggere sia talento, sia salute mentale e fisica dell’artista.

"La vanità dei desideri umani" (The vanity of human wishes, 1749) è un’altra imitazione di Giovenale dove però stavolta la negatività dell’autore latino viene smorzata da uno stoicismo cristiano. I desideri umani vengono denunciati come vani di fronte alla sottomissione al volere divino.

Samuel Johnson al lavoro in un ritratto di Joshua Reynols
Ingrandisci
Samuel Johnson al lavoro in un ritratto di Joshua Reynols

La migliore opera in prosa di Johnson è il racconto filosofico: Rasselas (The History of Rasselas, prince of Abyssinia, 1759), caratterizzata da periodi lunghi e ben costruiti. La narrazione è episodica, composta da incontri, esperienze e discussioni circa il tema della ricerca della felicità. Il racconto si conclude con una non conclusione in cui le ultime brevi frasi ci riportano al punto di partenza. Il lettore di Johnson può in effetti sentirsi a volte spaesato, poiché l’autore inizialmente presenta una tesi per poi gradualmente attenuarla o rovesciarla del tutto.

La profonda dimestichezza del lessico da parte di Johnson è testimoniata nel "Dizionario della lingua inglese" (Dictionary of the english language, 1747-1755). Con il quale regolamenta per primo la lingua inglese. Nel giro di pochi anni prolifereranno poi imprese scientifiche volte a catalogare lo scibile umano (es. Encyclopédie di Denis Diderot e Jean d'Alembert o il British Museum aperto a Londra).

Johnson dirige il periodico The Rambler in cui l’ironico ed erudito narratore discute di filosofia e morale, temi ben al di sopra della cultura media dello Spectator. Egli cura un’edizione di "Drammi di Shakespeare" (The plays of W. Shakespeare, 1765) con molte note esplicative e una ricca prefazione critica. Questa, se da una lato cerca di affermare Shakespeare come classico nazionale, dall’altro lo innalza a poet of nature e faithful mirrour of manners and of life, elogiando la commistione di tragico e comico.

Johnson è un uomo di vastissime letture, eccezionale conoscitore dei classici e con "Vite di poeti" (Lives of poets, 1779-1781) dimostra che la conoscenza delle biografie degli autori può arricchire di significato la letteratura. Johnson propugna i principi morali dei classici ma rifiuta il sottomettersi ad essi. In Shakespeare egli apprezza appunto la mescolanza di comico e tragico anche se in effetti questa non è in linea con le regole classiche. Le "Vite di poeti" mescolano brani di critica letteraria, dati biografici (in buona parte reperiti personalmente) e accenni al contesto culturale circa i più grandi poeti inglesi di fine 600 e di tutto il 700. Nell’opera si può trovare la famosa definizione del wit dei poeti che tanto irritano Johnson e che li spinge a saccheggiare la natura e l’arte in cerca di illustrazioni, similitudini e allusioni. Compaiono anche l’idea del Genius che rende tale il poeta visto come la qualità senza la quale il giudizio è freddo e la conoscenza inerte, come l’energia che amplifica e anima e quella che il repubblicanesimo di John Milton nascesse dall’odio invidioso per la grandezza e da un astioso desiderio di indipendenza.

Nei saggi su John Dryden, Jonathan Swift, Joseph Addison e Alexander Pope l’autore cerca di tracciare le caratteristiche principali dell’epoca.


[modifica] Scritti su Johnson

Vita di Samuel Johnson (The life of Samuel Johnson, 1791) di James Boswell risulta un capolavoro nel genere della biografia: il suo principio è l’idea del Plutarco biografo di Alessandro Magno, secondo cui un atto di poca importanza, un breve detto, rivelano molto di più sull’essenza di una personalità rispetto alle battaglie più importanti. Così Boswell da' vita a scene in cui non è presente solo Johnson ma anche il suo circolo e l’ambiente intellettuale londinese [del resto egli aveva già composto con London Journal un affresco di vita londinese dalle classi più elevate agli slums]. Egli propone il letterato come il più autorevole della sua epoca. Viene anche messo in luce il lato privato di un uomo incline agli esami di coscienza e agli scrupoli religiosi.

Questa biografia porterà 50 anni più tardi Thomas Carlyle a definire Johnson capace di superare la sua epoca fino a incorporare l’idea romantica della cultura come processo lungo e ininterrotto.

[modifica] Altri progetti

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com