Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Mentalismo - Wikipedia

Mentalismo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stub
Questa voce è solo un abbozzoContribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Per favore specificare l'argomento della voce usando la sintassi {{S | argomento}}. Vedi anche l'elenco degli abbozzi. (uso di questo avviso)

Il mentalismo è quel ramo dell'illusionismo che consiste nel simulare fenomeni paranormali (come la lettura del pensiero, la chiaroveggenza e la telecinesi).

Una delle più antiche testimonianze di mentalismo risale al mago italiano Girolamo Scotto, nel 1572.

Tra i mentalisti contemporanei più famosi si possono ricordare Joseph Dunninger e Max Maven.

[modifica] Un semplice esempio di "lettura del pensiero"

  1. Pensate un numero tra 12 e 21.
  2. Invertite l'ordine delle cifre (es. 21 diventa 12).
  3. Sottraete il numero più piccolo dal più grande (es. 20-02 = 18).
  4. Sommate tra di loro le cifre del risultato (es. 56 - 5+6 )
  5. Se il vostro risultato ha ancora 2 cifre sommate di nuovo (es. 86 -> 8+6=14 -> 1+4=5).
  6. Dividete per 2 il numero che avete ottenuto arrotondando per difetto (es. 5/2=2.5 -> 2).
  7. Il numero ottenuto indica una lettera dell'alfabeto (1=a, 2=b, 3=c e così di seguito).
  8. Pensate a una nazione europea che inizia con queta lettera.
  9. Prendete la terza lettera del nome della nazione e pensate a un colore (es. Albania -> 1-A 2-l 3-b -> B -> bianco)
  10. Prendete la seconda lettera del colore e pensate a un animale che inizi con tale lettera (es. arancione -> 1-A 2-r -> R -> rinoceronte).

A questo punto il mago si concentra e inizia un po' per volta a leggere la mente dello spettatore: "Vedo... è tutto confuso... tutto scuro... buio... anzi no, ora capisco, l'animale è nero... poi... non capisco... strano... di solito non si vedono animali simili in Danimarca... non ti stai concentrando abbastanza sull'animale, qualcosa mi oscura la vista, mi copre... ma sì è evidente solo un animale così grosso poteva oscurarmi la vista, stai pensando a un elefante nero in Danimarca".

In un'esibizione come quella dell'esempio appena riportato si basa su semplici principi matematici per spingere lo spettatore a ottenere il numero 4, in seguito piccoli accorgimenti servono a spingere il pensiero verso il risultato desiderato, per la Danimarca la cosa è semplice visto che è l'unica nazione europea che in italiano inizia per D, per il colore quasi sempre viene scelto il nero ma per evitare il rischio che qualcuno pensi al nocciola basta fare l'esempio di bianco per la lettera B, stesso discorso per l'animale che inizia per E, l'esempio del rinoceronte spinge verso l'elefante per associazione mentale in modo da evitare l'ermellino, l'emù e l'echidna.

Da notare infine che il trucco, se eseguito passo passo come riportato, presenta alcuni punti che potenzialmente potrebbero comprometterne la riuscita o diminuire l'efficacia dell'effetto. Per esempio se il numero scelto inizialmente fosse composto da due cifre uguali (ad esempio 22) sarebbe impossibile ottenere il risultato desiderato. Lo scopo di questa descrizione del mentalismo non è tanto fornire un effetto privo di difetti quando presentare una semplice applicazione del mentalismo.

Un' altro esempio di "lettura del pensiero" sta nel chiedere allo spettatore di pensare un numero da 1 a 10: molto probabili il 7 o il 5; da 1 a 5, invece, probabile il 3; oppure chiedere di pensare ad un animale feroce (leone o tigre); oppure chiedere di pensare un fiore: quasi sicuramente la rosa. O un colore: giallo o rosso.

Come già evidenziato non è il trucco in se a caratterizzarsi come mentalismo ma il modo di presentare il gioco in se e la rilevazione finale. Anche il potenziale fallimento dell'esperimento fa parte della presentazione da mentalista. Mentre un gioco di prestigio deve riuscire sempre e quando fallisce sminuisce la bravura del mago, un esperimento di mentalismo fallito può rafforzare l'impressione che quelli eseguiti dal mentalista non siano banali trucchi magici o giochetti riproducibili da chiunque aumentando quindi l'aura di mistero che avvolge il mentalista.

[modifica] Bibliografia

  • Tony Corinda, 13 Steps to Mentalism, Bideford, Supreme Magic Co., 1978
  • Marvin Kaye, The Handbook of Mental Magic, New York, Stein and Day, 1985
  • "Documento sul mentalismo" a cura dell'ASAP (Accademia per lo Studio dell'Arte della Prestigiazione), in Magia n. 4, 2006

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com