Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Bisanzio - Wikipedia

Bisanzio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

L'evoluzione urbana da Bizanzio a Costantinopoli
Ingrandisci
L'evoluzione urbana da Bizanzio a Costantinopoli

Bisanzio (poi Costantinopoli, attualmente Istanbul) è stata un'antica città greca, fondata da coloni di Megara nel 667 a.C. e chiamata così in onore del loro re Byzantas. Il nome "Bisanzio" è una traduzione del latino Byzantium, a sua volta la forma latinizzata del nome greco originale Βυζαντιον (Byzántion).

Dopo essersi schierata con Pescennio Nigro contro il vittorioso Settimio Severo la città fu assediata e largamente distrutta per vendetta fra il 193 e il 195. Grazie all'opposizione di Caracalla Bisanzio fu ricostruita dallo stesso Settimio Severo, divenuto Imperatore e riottenne rapidamente la sua precedente prosperità grazie all'ampliamento a 200 ettari rispetto all'estensione precedente.

La localizzazione di Bisanzio attrasse Costantino che, l'11 maggio 330 la rifondò come "Noua Roma" (che presto prese invece il nome di Costantinopoli), dopo un sogno profetico nel quale gli veniva indicato il posto dove stabilire la città. Costantino allargò la cinta a 700 ettari.

Certamente la combinazione dello spirito imperialista di Costantino e la sua posizione strategica avrebbero giocato un ruolo importante come punto di passaggio fra due continenti (Europa e Asia), e successivamente un polo d'attrazione per l'Africa ed altri paesi, commercialmente, culturalmente, diplomaticamente e strategicamente. Con la sua posizione strategica, Costantinopoli controllò per lungo tempo le rotte fra Asia ed Europa, così come il passaggio dal Mar Mediterraneo al Pontus Euxinos (Mar Nero).

Negli anni 412-415, durante l'impero di Teodosio II, la città venne ampliata a nord verso la Tracia, raggiungendo i 1400 ettari, e fu costruita la Grande Cinta. A seguito dell'espansione, nel V secolo la città ebbe un rapido popolamento. Alla nuova Porta Aurea (Golden Gate) giungeva la Via Ignazia.

Nel 1453 la città cadde in mano ai turchi ottomani ed è tuttora parte della Turchia. Solo nel 1926 prese il nome attuale di Istanbul, derivato dall'espressione greca είς τήν πóλιν (eis tēn pólin), letteralmente "verso la città".


[modifica] Voci correlate

Bisanzio | Portale Bisanzio | Categoria Impero bizantino | Portale Storia
Aquila bizantina
Aquila bizantina
Imperatori bizantini | Impero bizantino
Costantinopoli | Patriarcato di Costantinopoli | Thema
Aiutaci partecipando al Progetto Bisanzio e/o ampliando uno stub di Bisanzio! -- Scrivi alla Taverna sul Bosforo
Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com