Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Little Boy - Wikipedia

Little Boy

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Modello della bomba Little Boy
Ingrandisci
Modello della bomba Little Boy

Little Boy è il nome in codice della bomba atomica lanciata sulla città giapponese di Hiroshima il 6 agosto 1945. Venne sganciata da un Boeing B-29 Superfortress chiamato Enola Gay pilotato da Lt. Col. Paul Tibbets, da 9450 metri di altezza. La bomba esplose approssimativamente alle 8:15 a.m. (JST) ad un altezza di circa 550 metri.

Fu la prima delle due uniche bombe nucleari utilizzate in un conflitto.

L'Mk I "Little Boy" era lunga 3 metri, alta 0.71 metri e pesante 4000 chilogrammi. L'innesco si basava su dell'esplosivo che spingeva ad alta velocità un "proiettile" di uranio arricchito in una canna lunga 1,8 metri fino ad un nucleo di uranio arricchito. L'unione del proiettile con la sede permetteva di superare la massa critica e quindi di innescare la reazione nucleare. La bomba conteneva 60 chilogrammi di uranio 235 e di questo 0.7 chilogrammi (1.1%) hanno subito la fissione. L'uranio è stato arricchito dagli impianti di Oak Ridge nel Tennessee durante il progetto Manhattan.

L'energia liberata da Little Boy era equivalente a 13 kilotoni di TNT, cioè equivalente a 5.5×1013 joules = 55 TJ (terajoule).

Circa 70.000 persone sono morte direttamente per l'esplosione nucleare e un numero simile è stato ferito. Un numero molto alto di persone sono morte in seguito al fallout nucleare e per il cancro.[1] Molte donne incinte persero i loro figli o diedero alla luce bambini deformi.

L'esplosione della Little Boy è stata la prima esplosione nucleare con Uranio. L'unico test con materiale nucleare si era svolto a la Trinity site il 16 luglio 1945 ed aveva fatto uso di plutonio. I precedenti esperimenti di fissione controllata dell'uranio avevano permesso agli scienziati di confezionare un'arma senza la necessità di un vero test prima dell'utilizzo sul campo. Inoltre il materiale nucleare era scarso e costoso e quindi si preferiva non utilizzarlo per test. I militari erano ansiosi di utilizzarlo della Seconda Guerra Mondiale per poter verificare le potenzialità di un'ordigno nucleare in un conflitto.

Sebbene il disegno della Little Boy sia stato occasionalmente utilizzato in altri progetti sperimentali, in sostanza il progetto basato su un proiettile di uranio venne abbandonato per la sua pericolosità. Una rottura della bomba avrebbe potuto rilasciare dosi letali di radiazioni o addirittura produrre una detonazione involontaria. La bomba inglese Red Beard soffriva degli stessi problemi.

Schema interno della bomba. Lo schema potrebbe non essere totalmente aderente alla realtà dato che le informazioni sono ancora classificate
Ingrandisci
Schema interno della bomba. Lo schema potrebbe non essere totalmente aderente alla realtà dato che le informazioni sono ancora classificate

Si è congetturato che una parte dell'uranio della bomba Little Boy sia di provenienza tedesca o che una parte (dopo la conversione) del plutonio della bomba Fat Man sia di provenienza tedesca. Secondo il direttore scientifico del progetto Manhattan Robert Oppenheimer una certa quantita di uranio era stata rinvenuta in un sottomarino tedesco U-234. Verso la fine della guerra in Europa sul sottomarino erano state caricate sul sottomarino le più avanzate tecnologie tedesche per trasferirle in Giappone. Ma dopo la resa della Germania i due ufficiali Giapponesi a bordo del sottomarino decisero di suicidarsi, dato che l'equipaggio del sottomarino aveva deciso di arrendersi agli alleati. Si ritiene che a bordo del sottomarino vi fosse ossido di uranio che potrebbe essere stato utilizzato per le bombe americane ma si ritiene che fosse una quantità limitata dato che non vi sono prove che la Germania disponesse di abbastanza uranio per produrre una o più bombe nucleari.

  1. Alette stabilizzanti della coda
  2. Cono della coda
  3. Tubi di ingresso dell'aria
  4. Detonatore basato sulla pressione dell'aria
  5. Schermo antiradiazioni
  6. Braccio del detonatore
  7. Testa del detonatore
  8. Esplosivoconvenzionale
  9. Uranio-235 "proiettile"
  10. Guida del proiettile
  11. Uranio-235 "sede" (intorno vi è il riflettore di neutroni)
  12. Sonde per la telemetria
  13. Fusibili (inseriti nella bomba appena prima dello sgancio)

[modifica] Voci correlate

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com