Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
La Défense - Wikipedia

La Défense

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La Défense, con al centro il famoso Grande Arche.
Ingrandisci
La Défense, con al centro il famoso Grande Arche.

La Défense è un distretto composto da grattacieli di uffici, condomini e centri commerciali, che sorge su parte dei comuni di Nanterre, Courbevoie e Puteaux (tutti nel dipartimento dell'Hauts-de-Seine), ad ovest di Parigi.

All'estremità occidentale si trova un grande interscambio dei trasporti pubblici, costruito attorno e sopra alla stazione ferroviaria preesistente allo sviluppo moderno dell'area. Esso comprende una stazione degli autobus, il capolinea della linea tramviaria T2, una stazione della linea A della RER, e il capolinea della linea 1 della metropolitana di Parigi, "La Défense (Grande Arche)". La linea 1 ha anche una stazione sull'estremità orientale, più vicina a Parigi, chiamata "Esplanade de La Défense".

Indice

[modifica] Storia

L'Arco de La Défense, simbolo del quartiere
Ingrandisci
L'Arco de La Défense, simbolo del quartiere

La Défense prende il nome dalla statua de "La Défense de Paris" ("La Difesa di Parigi"), che venne costruita nel 1883 per commemorare i soldati che avevano difeso Parigi durante la guerra franco-prussiana. Il nome della zona provoca talvolta confusione negli stranieri, che suppongono abbia qualcosa a che fare con l'esercito.

Nel settembre 1958, l'Établissement public pour l'aménagement de La Défense (EPAD, traducibile in "Istituto pubblico per la sistemazione de La Défense") venne creato dallo stato per gestire e creare il quartiere. La Défense iniziò a prendere forma: i primi edifici (dei quali il primissimo fu quello della ESSO) vennero costruiti ed iniziarono a rimpiazzare fabbriche, baracche e anche alcune fattorie. Il Centre des nouvelles industries et technologies (CNIT, "Centro delle nuove industrie e tecnologie") venne costruito e messo in funzione nel 1958. Questi grattacieli di "prima generazione" erano tutti identici e limitati ad una altezza di 100 metri. Nel 1966 la Torre Nobel fu il primo palazzo di uffici costruito nell'area.

La Défense, vista dalla cima dell'Arco.
Ingrandisci
La Défense, vista dalla cima dell'Arco.

Nei primi anni 1970, in risposta ad una grande richiesta, cominciarono ad apparire gli edifici della "seconda generazione". Sfortunatamente la crisi economica del 1973 quasi fermò ogni progresso. Nel rilanciare la costruzione, le torri di "terza generazione" vennero costruite gia nei primi anni 1980. Il più grande centro commerciale d'Europa (all'epoca), il Quatre Temps ("Quattro Tempi"), venne creato nel 1981. Nel 1982 l'EPAD lanciò il concorso Tête Défense per trovare un monumento che completasse l'Axe historique ("Asse storico"), il che portò alla fine alla costruzione dell'Arco de La Défense all'estremità occidentale del quartiere. Nello stesso periodo vennero costruiti degli alberghi, venne ristrutturato il CNIT, e la linea 1 della metropolitana venne prolungata fino a La Défense (il prolungamento entrò in servizio nel 1992), rendendo l'area ancor più facilmente accessibile dal resto della città.

Nel 1993, La Défense visse la sue seconda crisi e dovette attendere fino al 1997 per un significativo aumento dei visitatori. Oggi, La Défense è il più grande centro direzionale di tutta Europa.

Le principali aziende che vi hanno sede sono: Cegetel, Société Générale, Total, Aventis, e Arcelor. Il grattacielo più grande appartiene alla Total ed è stato costruito nel 1985. Con i suoi 187 metri di altezza, per 48 piani, è il secondo edificio più alto dell'area di Parigi (il più alto è la Tour Montparnasse).

[modifica] Trasporti pubblici alla Défense

Visione notturna dell'Esplanade de la Défense
Ingrandisci
Visione notturna dell'Esplanade de la Défense

I trasporti pubblici hanno giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo iniziale della Défense. Il CNIT, prima tappa nella costruzione del nuovo quartiere, non si trova lontano dalla linea Versailles - Saint-Lazare. Una stazione apposita venne dunque costruita su questa linea che passa oggi sotto l'Arco della Défense. Il quartiere conobbe la sua prima fase di espansione quando venne inaugurata, alla fine del 1969, la linea A della RER: la stazione sotterranea della Défense, particolarmente monumentale, assicura la connessione con la linea periferica, attualmente la Défense si trova a 11 minuti dal centro di Parigi, mentre gli abitanti della periferia Est possono arrivare in circa mezz'ora in questo nuovo luogo di concentrazione del terziario.

Per fronteggiare la crescita del traffico la lina 1 della metro, il cui capolinea era Pont de Neuilly, venne prolungata nel 1992 fino all'Arco della Défense, in corrispondenza con le altre due linee precedentemente esistenti e alleggerendo il carico della linea A della RER che era completamente satura, detenendo attualmente il record mondiale del traffico con un milione di passeggeri giornalieri trasportati.

Nel 1997 venne inaugurata la linea di tram T2, assicurando un collegamento tra La Défense e Issy-les-Moulineaux. La capacità di questa linea è raddoppiata da quando è iniziato l'utilizzo dei tram di tipo Citadis.

[modifica] Progetti futuri

Alcuni nuovi grattacieli, T1 e Granit, sono in fase di costruzione. Nel frattempo Bernard Bled, direttore generale dell'EPAD, ha proposto al consiglio d'amministrazione dell'ente, il 2 dicembre 2005, un importante piano di sviluppo comprendente la costruzione di 850 000 m² di uffici e di 100 000 m² di nuove abitazioni, la costruzione di un grattacielo da 400 metri e il restauro dei grattacieli esistenti. Lo Stato dovrà dare una risposta a questo progetto che, se fosse realizzato, darebbe una nuova dimensione alla Défense. Il completamento del piano è previsto per gli inizi del 2015.

Questo piano ambizioso dovrà tuttavia superare alcuni ostacoli come le scarse prospettive a breve termine dell'economia francese, il desiderio delle amministrazioni pubbliche di riequilibrare l'impiego nel terziario troppo concentrato nella zona degli Hauts de Seine e la saturazione dei mezzi di trasporto che non potrebbero sopportare l'afflusso di nuovi impiegati.

Tour Descartes
Ingrandisci
Tour Descartes

[modifica] Dati statistici

  • Diviso in 12 settori
  • 310.000 metri quadrati di lastricato e marciapiedi
  • 110.000 metri quadrati di verde
  • 3.000.000 metri quadrati di uffici
  • 150.000 impiegati
  • 30.000 residenti
  • 1.500 imprese (di cui 14 delle prime 20 aziende francesi e 15 delle prime 50 aziende mondiali)
  • 2.600 camere d'albergo
  • 60 monumenti e sculture moderni

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com