Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussioni utente:Ginosal - Wikipedia

Discussioni utente:Ginosal

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Warning

Attenzione: questo utente è attualmente incazzato nero! Di conseguenza chiunque dovesse trovarsi a parlare con lui e dovesse ricevere risposte poco piacevoli, è pregato di sorvolare... a meno che l'utente non sia proprio da picchiare! Grazie!

Altri annunci :)

L'utente sta studiando per l'esame di diritto internazionale. Di conseguenza sarà un po' assente. Lasciate un messaggio.

Archivio
1. 24 marzo 2006 - 10 novembre 2006

Indice

[modifica] ORF

Ti segnalo il mio ringraziamento per la segnalazione, ho fatto del mio meglio per salvare la voce sulle Open Reading Frames. L'argomento in effetti è molto tecnico e riguarda la biologia molecolare, ostico parecchio, certo la voce ora è in uno stato migliore, sebbene fruibile comunque da un pubblico un pò specializzato. Ho visto anche che sei mio conterraneo, per cui ti invito a venirci a trovare ogni tanto sul Portale:Napoli, il lavoro è tanto come sempre! Ti annuncio che sei riuscito a vincere la mia ritrosia alla stesura di voci sulla biologia, pur essendo la mia materia, in quanto affetto da rigetto :-) Per cui se tu sei il politico appassionato di biologia, io sono il biologo appassionato di politica :-) Ciao a presto --Inviaggio 21:41, 11 nov 2006 (CET)

[modifica] Re: IRB

In teoria hai perfettamente ragione, dovrebbe annullarla qualcun altro. Tenendo però presente che era una semplificata e che un'altro utente (io) aveva dato preventivamente il proprio consenso, potevi farlo tranquillamente tu. Insomma: sì alle regole, ma altrettanto sì ad un po' di flessibilità. Nel frattempo ho annullato io :) Ciao e alla prossima! Пётр talk 22:04, 11 nov 2006 (CET)

[modifica] Minchia!

Beh cavoli bella coincidenza! Penso sia la prima volta che mi capita. Ho vista sulla tua pagina utente la tabella dei posti in cui sei stato, grande idea. Ti dispiace se ne faccio una simile? --Bumba 12:17, 12 nov 2006 (CET)

[modifica] [Re:] Gagliard...aò

Diciamo un po' di insofferenza verso i commenti d ogni voto....ma come sempre per criticare un flame si finisce per essere generatori di flame... . Comincio a pensare che le procedure di cancellazione siano una palestra pe la vita :-) . Ciao ciao --{Theferro}spara 09:33, 13 nov 2006 (CET)

Rileggendo il tuo msg. mi accorgo che la tua era una richiesta tecnica... scusa se la mia risposta si e' riferita a tutt'altro. Il lunedi' mattina sono un po' fuso...:-) cmq. ho visto che sei riuscito a votare, o sbaglio... ciao ciao --{Theferro}spara 15:23, 13 nov 2006 (CET)

[modifica] Prova

Ginosal(hai tempo da perdere? ) 13:42, 14 nov 2006 (CET)

[modifica] Firma

'''[[Utente:Ginosal|<font color=dodgerblue>G<font color=royalblue>i</font>n<font color=royalblue>o</font>s<font color=royalblue>a</font>l</font>]]''' ('''[[Discussioni_utente:Ginosal|<font color=orangered>h<font color=coral>a</font>i<font color=coral>t</font>e<font color=coral>m</font>p<font color=coral>o</font>d<font color=coral>a</font>p<font color=coral>e</font>r<font color=coral>d</font>e<font color=coral>r</font>e<font color=coral>?</font></font>]]''')

Ginosal (haitempodaperdere?) <- firma di prova

Firma un po' troppo imponente... ne ho semplificato la sintassi. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 17:14, 14 nov 2006 (CET)

Ripulita ulteriormente. Non ti funziona il link alla discussione perchè lo provi nella tua pagina di discussione, dove si disattiva in automatico. E' giusto così. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 18:02, 14 nov 2006 (CET)

Sì, ma mo' cambiala :-) --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 18:13, 14 nov 2006 (CET)
Altro che bella fregatura, vorremmo addirittura vietare le firme templatizzate dato che sballano le pagine grandi e appesantiscono i server --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 18:14, 14 nov 2006 (CET)
Cosa deve funzionare??? A me sembra che funzioni perfettamente, inserendo il testo in chiaro. Prova quella che hai messo sulla mia pagina (che è quella che uso io per arrivare qui) --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 18:26, 14 nov 2006 (CET)
Non mi sono spiegato. Il template va bene SOLO SE ha il subst, e non viene incluso. Quindi la tua firma in template va bene. Non va bene invece la firma che include il template nella pagina, usata da qualcuno. quindi metti la frase in sottopagina, ma il fatto che te la includa con testo in chiaro è perfetto così --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 19:42, 14 nov 2006 (CET)

[modifica] Cancellazioni

Scusa se sono sembrato caustico, avrei dovuto mettere una faccina: volevo replicare al tuo precedente «aridagliela», che col mio «e dagliela» pensavo avesse chiarito il tono scherzoso. :-) Il tuo comportamento è stato ineccepibile, non lo contesto: il problema è che gli avvisi «da aiutare» sono usati male, e già questo è un buon motivo per non prendere troppo sul serio la minaccia di cancellazione che contengono; e poi, nulla ti vieta di seguire una strada diversa: a mio parere, la trasformazione in rimando in tutti i casi in cui è possibile è la soluzione migliore per eliminare le pagine considerate troppo corte che trattano diramazioni secondarie di argomenti importanti (almeno queste!). Anche nel caso di Ipertensione del cavo pleurico un rimando a Pneumotorace non mi pare affatto assurdo. --Nemo 22:46, 14 nov 2006 (CET)

Ecco, bravo: hai tutto il mio sostegno (morale), per quello che vale, e ti dico anche di avere piú coraggio: se pensi che sia giusto, rimuovi l'avviso «da aiutare» e sostituiscilo con bell'«abbozzo» (magari dopo una wikificazione minima, che spesso è l'unica cosa necessaria), evitando dozzine di cancellazioni inutili. ;-) --Nemo 23:35, 15 nov 2006 (CET)

[modifica] Template E

Eheheh, grazie, grazie... anche per aver preso le difese del parametro "argomento" che pure lui sentitamente ringrazia ;-) Speriamo che serva ad aumentare un po' la qualità di wikipedia che ogni tanto latita un po'! ;-) --Lucas 15:23, 15 nov 2006 (CET)

Ciao, è iniziata una discussione qua nella quale sei stato da me inserito tuo malgrado... ti scrivo giusto per avvertirti ;) --Lucas 19:44, 16 nov 2006 (CET)

[modifica] Marco Lupis

Ciao Gino, mi permetto di segnalarti che ho ampliato la pagina in questione inserendo il "caso Lupis" vero motivo della celebrità di questo famigerato personaggio. Spero cambierai il tuo voto nella votazione lasciando questa pagina a futuro memento di cosa non dovrebbe essere un giornalista.

[modifica] Maurizio Magistri

Caro Ginosal,

ma per essere inseriti in una libera enciclopedia bisogna essere necessariamente famosi?

Non ne capisco allora l' utilità . Per trovare uno scrittore. un letterato o un uomo politico del passato basta andare sulle decine di altre enciclopedie o dizionari da tempo editati. Per trovare un luogo geografico basta un Atlante..... O un buon motore di ricerca su Internet

Ma se voglio trovare in uomo qualunque mi aspetterei di trovarlo qui anche se è lui stesso che parla di se...

sono ovviamente un neofita e quindi digiuno delle discussioni filosofiche che saranno state senz' altro da tempo effettuate sul sistema di inserimento di etimi e nomi.

Ma non ritieni che anche la mia biografia possa avere un qualche un qualche interesse per le decine di migliaia di persone che ho interfacciato in oltre quarantanni di vita lavorativa?

o dovevo scrivere che correvo i 10.000 metri nei campionati studenteschi e che ero un calcatore dilettante. o un politico locale?

Scusa lo sfogo ed auguri per i tuoi esami, anzi in bocca al lupo.

Maurizio Magistri



Maurizio Magistri (Roma, 1946) è uno dei massimi esperti italiani di sistemi di pagamento con una esperienza quarantennale maturata nel settore. Vive a Roma dove nel 1965 si diploma Perito Commerciale e nel 1966 diventa Sottotenente di complemento dell’ Esercito Italiano( 46 corso A. U. C motorizzazione) . Dal 1967 al 1970 frequenta la facoltà di Economia e Commercio presso l’ Università “La Sapienza” di Roma. Nel 1969 dopo varie esperienze in società multinazionali (Merrill Lynch, Procter e Gamble) entra in Cassa di Risparmio di Roma dove arriva ai massimi livelli di Funzionario. Passa poi al Nuovo Banco di Santo Spirito, in Banca di Roma ed infine in Capitalia Informatica. E’ docente iscritto all’ albo aziendale in materia di nuovi servizi bancari e sistemi di pagamento in Banca di Roma. Sposato con Anna Maria Bellardini, ha una figlia – Claudia – nata nel 1977 .

Categoria: biografie

[modifica] Immagine:Napolistemma.png

Vedo che hai inserito quest'immagine nella tua pagina utente; fra poco sarà cancellata, in quanto è indicata come marchio registrato ma sembra non esserlo; per evitare di lasciare link rosso te l'ho sostituita con una scritta (in modo del tutto arbitrario, vedi tu cosa farci chiaramente) - Laurentius(rispondimi) 22:40, 22 nov 2006 (CET)

[modifica] Su con la vita

In bocca al lupo per l'esame e...non stare incazzato...che la vita è breve ... guagliò! :-) --Inviaggio 23:11, 22 nov 2006 (CET)


Scuse e ringraziamenti Grazie per la segnalazione e chiedo scusa se rispondo solo oggi 24/11/2006, per ragioni di scarsa dimestichezza con le procedure. Siccome si usa nella letteratura, pensavo che fosse lecito. Ho preso nota e provvederò in futuro. Oggi ho provveduto ad una modifica (anzi ad una rettifica). Non sono riuscito però a realizzare le parentesi quadre con il modifica. Leggerò e vedrò di completare al più presto. Se qualcuno potrà darmi una mano all'e-mail nigra_amedeo@iol.it , sarei veramente grato. Utente:Amedeo Nigra

Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com