Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Endoscopia - Wikipedia

Endoscopia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Un ulcera duodenale ripresa da un endoscopio
Ingrandisci
Un ulcera duodenale ripresa da un endoscopio

L'endoscopia è un metodo di esplorazione dal punto di vista medico che permette di visualizzare l'interno (endon in greco) del corpo.

Per questo esame viene utilizzato un endoscopio. Quest'ultimo è un tubo ottico munito di microcamere che trasmettono le immagini in uno schermo.

L'endoscopia può essere utilizzata sia per la diagnostica, sia come strumento di supporto in un intervento chirurgico. La broncoscopia è l'esame specifico per l'esplorazione dei bronchi, così come la coloscopia è l'esame del colon etc.

Gli endoscopi si inseriscono quando è possibile per via naturale, di solito per via orale. A volte invece è necessario un intervento (in questo caso si parla di endoscopia chirurgica).

Indice

[modifica] L'endoscopio

L’endoscopio è un tubo munito di luce e microcamera. Ne esistono di due tipi. L’endoscopio rigido è formato da un tubo metallico di diametro da 5 a 8 millimetri e di lunghezza da 15 a 30 centimetri. Il fibroscopio, è costituito da fibre ottiche che conducono la luce. È più lungo dell'endoscopio rigido e permette di esplorare organi più interni (bronchi, esofago, stomaco, duodeno, colon...). Se utilizzati in chirurgia sono muniti di piccoli strumenti che possono rimuovere corpi estranei o pezzi di tessuto, forbici per tagliare dei tessuti o altri strumenti.

[modifica] Storia

L’endoscopio è stato utilizzato sin dagli anni trenta, con l'invenzione di un tubo semi-flessibile destinato a studiare lo stomaco al suo interno (lo strumento è chiamato gastroscopio). Verso la fine degli anni 50, l’introduzione di striscie in fibra di vetro che riflettevano la luce (fibre ottiche) ha permesso di produrre endoscopi del tutto flessibili, allargando sensibilmente le possibilità di impiego di questa tecnica. Negli anni 60 si realizzano degli artroscopi (per l'esplorazione delle articolazioni), nonché strumenti per l'esplorazione dell'addome e nel campo della ginecologia. Grazie quindi ai progressi nel campo degli strumenti video negli anni 80, furono possibili ulteriori perfezionamenti dello strumento, come l’introduzione di microcamere collegate ad uno schermo, che hanno permesso l'applicazione dell'endoscopio in campi più complessi come in quello chirurgico.


[modifica] Usi

[modifica] Otorinolaringologia

Effettuata sotto anestesia generale, la laringoscopia diretta permette di visualizzare la laringe e le corde vocali. La rinofibroscopia permette l'esame delle fosse nasali, della laringe e della faringe. Infine la sinuscopia, con un'anestesia locale, permette di osservare lo stato delle mucose nasali.


[modifica] Pneumologia

La fibroscopia dei bronchi permette d'osservare la trachea e i bronchi. L'esame si fa sotto anestesia locale o generale. La pleuroscopia esplore la cavita pleurale (lo spazio tra 2 strati di pleura)sotto anestesia locale o generale.


[modifica] Gastroenterologia

Laparoscopia.
Ingrandisci
Laparoscopia.

L’anuscopia (che permette di osservare l’ano) et la rettoscopia (per le mucose del retto) si fanno senza anestesia. La coloscopia è l’esame del colon e del [[retto]. La fibroscopia dell'esofago, dello stomaco e dell’intestino permettono di trovare eventuali infiammazioni, ulcere e altre lesioni. Si pratica di solito un'anestesia locale, ma a volte è indicata un'anestesia generale seppur leggera. La laparoscopia esplora la membrana che riveste la cavità addominale, la superficie del fegato, la bile e necessita di anestesia locale.

[modifica] Ginecologia/Ostetricia

L’amnioscopia, la quale non necessita alcuna anestesia, è l’esame del liquido amniotico che bagna il feto. La fetoscopia (esame del feto), rara, sotto anestesia generale.


[modifica] Urologia

La cistoscopia è l’esame della vescica. Si pratica senza anestesia nella donna e sotto anestesia locale nell'uomo.


[modifica] Reumatologia

L‘artroscopia osserva le articolazioni e viene fatta di solito con anestesia generale.

[modifica] Voci correlate

Medicina
Tavolino Ippocratico | Progetto Medicina | Portale Medicina | Stub medicina
Tutte le voci di medicina | Tutte le malattie | Specialità mediche | Specialità chirurgiche
Altre lingue
Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com