Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Decreto Crémieux - Wikipedia

Decreto Crémieux

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il Decreto Crémieux è un decreto emanato dal Ministro della Giustizia francese Adolphe Crémieux in data 24 ottobre/7 novembre 1870, che accordava d'ufficio la cittadinanza francese ai 35.000 ebrei d'Algeria. Tale decreto stabiliva:

Collabora a Wikiquote (FR)
«Les Israëlites indigènes des départements de l'Algérie sont déclarés citoyens français ; en conséquence, leur statut réel et leur statut personnel, seront, à compter de la promulgation du présent décret, réglés par la loi française. Toutes dispositions législatives, décret, règlement ou ordonnance contraires sont abolis.»
Collabora a Wikiquote (IT)
«Gli israeliti indigeni dei dipartimenti d'Algeria sono dichiarati cittadini francesi; di conseguenza, il loro statuto reale e il loro statuto personale saranno, a partire dall'emanazione del presente decreto, regolati dalla legge francese. Tutte le disposizioni legislative, i decreti, i regolamenti o le ordinanze in senso contrario sono aboliti.»
(Adolphe Crémieux, decreto 24/10-7/11/1870. trad.: V. Brugnatelli)

Come contropartita ai vantaggi apportati da questo decreto, che era in preparazione fin dall'epoca di Luigi Filippo, gli ebrei vennero sottoposti d'ufficio allo stesso statuto civile laico di diritto comune di tutti gli altri cittadini francesi (perdendo così il loro particolare statuto civile su base religiosa), divenendo così mobilitabili come gli altri cittadini francesi, mentre sotto il regime anteriore di indigenato erano soggetti, come i musulmani, alla sola coscrizione di leva.

Già sotto il Secondo Impero un senatoconsulto del 1 luglio 1865 aveva previsto la possibilità di naturalizzazioni individuali degli ebrei e musulmani d'Algeria che lo desiderassero, ma aveva trovato pochi riscontri.

Il decreto Crémieux, misura di decolonizzazione parziale tramite assimilazione venne in seguito attaccato dai colonialisti francesi, che vedevano in esso una discriminazione tra indigeni ebrei e musulmani.

In realtà, all'epoca era parso impossibile applicare immediatamente una riforma identica anche ai musulmani, poiché si temeva che questi ultimi, poco portati a distinguere il sacro dal profano, si ribellassero vedendo il proprio statuto civile su base religiosa sostituito dallo stato civile laico francese. Rimaneva comunque sempre possibile, per i musulmani che lo desiderassero, divenire cittadini francesi optando per questo stato civile e abbandonando il loro stato civile coranico. Ma furono ben pochi quelli che lo fecero.

Il decreto incontrò una grande opposizione da parte dagli indigeni dell'Algeria, che vedevano con esso passare tra i ranghi dei privilegiati tutti gli apparternenti alla minoranza ebraica del paese, i quali invece occupavano tradizionalmente gli ultimi gradini della scala sociale. Lo sdegno per il decreto (unito alle difficoltà della Francia nella guerra franco-prussiana) fu alla base dello scoppio dell'insurrezione del 1871, capeggiata da El Mokrani e dallo Cheikh El Haddad, che venne domata solo con grande difficoltà.

Il poeta cabilo Si Mohand, che partecipò personalmente, insieme ai suoi famigliari, alla rivolta, ricorda in diverse sue poesie l'"ingiustizia" del decreto Crémieux, che si inquadrava nella logica del sovvertimento della società tradizionale perseguita in quegli anni dalla potenza coloniale, che mise da parte la classe dominante tradizionale sostituendola con meschini arrivisti e profittatori.

Collabora a Wikiquote (BER)
«Ufiɣ uday di Lḥamma
ism-is Mredxa
yettaw’ anza di ṣṣifa-s

asmi yezznuzu ttelwa
d nekk ay yufa
am netta am yessetma-s

Tura mi yebna ssraya
yedda d nnṣara
ittu i yaâddan fell-as
»
Collabora a Wikiquote (IT)
«Ho incontrato un ebreo a El Hamma
di nome Mordecai
il suo solo aspetto mette angoscia

Quando commerciava fondi di caffé
aveva trovato in me un buon cliente
...e non solo lui: anche le sue sorelle.

Mentre adesso che si è costruito un palazzo
ed è passato dalla parte dei cristiani
si è dimenticato di quello che ha passato.»
(Si Mohand ou-Mhand, Ufiɣ uday di Lḥamma. trad.: V. Brugnatelli)

Va comunque detto che una parte dei patrioti algerini di religione musulmana negli anni '20 e '30, sulla scia dell'Emiro Khaled, nipote di Abd El Kader, e poi di Ferhat Abbas avanzavano la rivendicazione (osteggiata dagli ambienti colonialisti) di adottare per i musulmani le stesse misure del decreto Crémieux, senza però l'obbligo di abbandonare il loro particolare stato civile.

Il decreto Crémieux venne per qualche tempo sospeso sotto il regime di Vichy, che cercava così di privare della cittadinanza francese gli ebrei algerini: decreto 7 ottobre 1940, articolo 1. Ma questa abrogazione non venne mai riconosciuta né applicata nei territori sotto il controllo della Francia Libera, e il decreto Crémieux venne definitivamente reintrodotto dal Comitato Francese di Liberazione Nazionale (CFLN) nel novembre del 1943.

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com