Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Bela Lugosi - Wikipedia

Bela Lugosi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ciak stub

Questa voce è solo un abbozzo (stub). Se puoi, contribuisci adesso a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Per l'elenco completo degli stub sul cinema, vedi la relativa categoria.

Bela Lugosi
Ingrandisci
Bela Lugosi

Bela Lugosi (20 ottobre 1882 - 16 agosto 1956), nome d'arte di Béla Ferenc Dezső Blaskó, fu un attore cinematografico di origini ungheresi.

Nacque a Lugos, Transilvania, regione dell'Austria-Ungheria, oggi Lugoj, Romania, ultimo dei 4 figli di un banchiere. Dalla città natale prese il cognome usato per la sua carriera di attore.

Partecipò alla prima guerra mondiale come tenente di fanteria e dopo il conflitto fu parte attiva della sinistra del suo paese e fondò il sindacato degli attori. Nel 1917 sposò Ilona Szmik, da cui si separò nel 1920.

Studiò all'accademia teatrale di Budapest, dove iniziò a lavorare per il teatro. Dopo la caduta del regime comunista nel suo paese si trasferì prima in Germania e poi negli Stati Uniti. Lì incontrò il personaggio della sua vita, quello del Conte Dracula, che interpretò nei teatri di Broadway e in compagnie di giro, finché lo portò sullo schermo nel 1931, anno in cui ricoprì il ruolo nell'omonimo film di Tod Browning.

Il film ebbe un notevole successo, ma Lugosi si lasciò incastrare in altri ruoli di terrore con film come L'isola degli zombies e Scared to Death. Rifiutò di interpretare il mostro in Frankenstein di James Whale, ma fece un buon lavoro interpretando Igor in due film successivi, Il figlio di Frankenstein e Il terrore di Frankenstein, prima di accettare di interpretare finalmente l'originale Frankenstein in Frankenstein contro l'uomo lupo.

Fece anche una piccola parte in Ninotchka, accanto a Greta Garbo.

Molti film, come The Black Cat e il già citato Il figlio di Frankenstein misero Lugosi a confronto con il suo maggiore rivale nel genere cinema del terrore, Boris Karloff, che aveva interpretato Frankenstein nella pellicola di Whale al suo posto, confronto che suscitò molte e svariate opinoni tra gli esperti e gli storici del cinema.

Alcuni parlano di un Lugosi risentito per il successo e l'abilità di Karloff nell'ottenere parti migliori, mentre altri riferiscono che tra i due vi fu, almeno per un certo periodo, una buona amicizia.

Con gli anni i ruoli disponibili si diradarono, e Lugosi si diede alla morfina, il che non gli impedì di recitare di nuovo il ruolo di Dracula nel film Il cervello di Frankenstein, nel quale interpreta per la seconda ed ultima volta il ruolo di Dracula, nel 1948.

Quasi al termine della sua vita tornò ad apparire in film, di pessima qualità, come i tre girati con il regista Edward D. Wood Jr.. La storia di questi ultimi anni e della collaborazione con il regista sono narrate (in maniera romanzata) nel film biografico di Tim Burton Ed Wood, del 1994, in cui Lugosi è interpretato da Martin Landau, il quale vinse il premio Oscar come miglior attore non protagonista.

Morì di un attacco cardiaco a 73 anni a Hollywood (California), il 16 agosto 1956, e volle interpretare fino all'ultimo il personaggio che aveva più amato e che gli aveva dato più soddisfazioni in vita, disponendo per testamento di essere cremato con il mantello di Dracula.

[modifica] Filmografia

  • A Régiséggyüjtö, cortometraggio, regia di Alfréd Deésy (1917)
  • Nászdal, regia di Alfréd Deésy (1917)
  • Leoni Leo, regia di Alfréd Deésy (1917)
  • Az ezredes, regia di Michael Curtiz (1917)
  • Tavaszi vihar, regia di Alfréd Deésy (1918)
  • Lulu, regia di Michael Curtiz (1918)
  • Küzdelem a létért, regia di Alfréd Deésy (1918)
  • Casanova, regia di Alfréd Deésy (1918)
  • Álarcosbál, regia di Alfréd Deésy (1918)
  • Lili, regia di Cornelius Hintner (1918)
  • Az élet királya, regia di Alfréd Deésy (1918)
  • 99, regia di Michael Curtiz (1918)
  • Die Teufelsanbeter, regia di Marie Luise Droop (1920)
  • Die Frau im Delphin, oder 30 Tage auf dem Meeresgrund, regia di Artur Kiekebusch-Brenken (1920)
  • Der Fluch der Menschheit - 1. Die Tochter der Arbeit, regia di Richard Eichberg (1920)
  • Hypnose, regia di Richard Eichberg (1920)
  • Der Tanz auf dem Vulkan - 1. Sybil Young, regia di Richard Eichberg (1920)
  • Der Tanz auf dem Vulkan - 2. Der Tod des Großfürsten, regia di Richard Eichberg (1920)
  • Nat Pinkerton im Kampf, 1. Teil - Das Ende des Artisten Bartolini, regia di Wolfgang Neff (1920)
  • La testa di Giano (Der Januskopf), regia di Friedrich Wilhelm Murnau (1920)
  • Lederstrumpf, 1. Teil: Der Wildtöter und Chingachgook, regia di Arthur Wellin (1920)
  • Der Fluch der Menschheit - 2. Im Rausche der Milliarden, regia di Richard Eichberg (1920)
  • Auf den Trümmern des Paradieses, regia di Josef Stein (1920)
  • Lederstrumpf, 2. Teil: Der Letzte der Mohikaner, regia di Arthur Wellin (1920)
  • Die Todeskarawane, regia di Josef Stein (1920)
  • The Last of the Mohicans, non accreditato, regia di Clarence Brown e Maurice Tourneur (1920)
  • Johann Hopkins, der Dritte, regia di Wolfgang Neff (1921)
  • Ihre Hoheit die Tänzerin (1922)
  • The Silent Command, regia di J. Gordon Edwards (1923)
  • The Rejected Woman, regia di Albert Parker (1924)
  • L'uomo che prende gli schiaffi (He Who Gets Slapped), non accreditato, regia di Victor Sjöström (1924)
  • The Midnight Girl, regia di Wilfred Noy (1925)
  • Daughters Who Pay, regia di George Terwilliger (1925)
  • Punchinello, cortometraggio, regia di Duncan Renaldo (1926)
  • How to Handle Women, non accreditato, regia di William James Craft (1928)
  • The Veiled Woman, regia di Emmett J. Flynn (1929)
  • Prisoners, regia di William A. Seiter (1929)
  • The Thirteenth Chair, regia di Tod Browning (1929)
  • Such Men Are Dangerous, (1930)
  • La seduzione del peccato (Wild Company), regia di Leo McCarey (1930)
  • La spia (Renegades), regia di Victor Fleming (1930)
  • Valzer viennese (Viennese Nights, regia di Alan Crosland (1930)
  • Oh, for a Man, regia di Hamilton MacFadden (1930)
  • Dracula (Dracula), regia di Tod Browning (1931)
  • Fifty Million Frenchmen, regia di Lloyd Bacon (1931)
  • Sempre rivali (Women of All Nations), non accreditato, regia di Raoul Walsh (1931)
  • Il cammello nero (The Black Camel), regia di Hamilton MacFadden (1931)
  • Broadminded, regia di Mervyn LeRoy (1931)
  • Il dottor Miracolo (Murders in the Rue Morgue), regia di Robert Florey (1932)
  • L'isola degli zombies (White Zombie), regia di Victor Halperin (1932)
  • Chandu the Magician, regia di William Cameron Menzies e Marcel Varnel (1932)
  • Bacio mortale (The Death Kiss), regia di Edwin L. Marin (1932)
  • Island of Lost Souls, non accreditato, regia di Erle C. Kenton (1933)
  • The Whispering Shadow, regia di Colbert Clark e Albert Herman (1933)
  • Night of Terror (noto anche con il titolo He Lived to Kill), regia di Benjamin Stoloff (1933)
  • International House, regia di A. Edward Sutherland (1933)
  • Orizzonti di fuoco (The Devil's in Love), non accreditato, regia di William Dieterle (1933)
  • The Return of Chandu, regia di Ray Taylor (1934) - di questo film esistono due versioni: una della durata di 65' e una, divisa in 12 capitoli, di 208'
  • The Black Cat, regia di Edgar G. Ulmer (1934)
  • Gift of Gab, regia di Karl Freund (1934)
  • The Mysterious Mr. Wong, regia di William Nigh (1934)
  • Chandu on the Magic Island, regia di Ray Taylor (1935)
  • La morte azzurra (The Best Man Wins), regia di Erle C. Kenton (1935)
  • I vampiri di Praga (Mark of the Vampire), regia di Tod Browning (1935)
  • The Mystery of the Marie Celeste, regia di Denison Clift (1935)
  • The Raven, regia di Lew Landers (1935)
  • Un dramma per televisione (Murder by Television), regia di Clifford Sanforth (1935)
  • Il raggio invisibile (The Invisible Ray), regia di Lambert Hillyer (1936)
  • Postal Inspector, regia di Otto Brower (1936)
  • Shadow of Chinatown, regia di Robert F. Hill (1936) - di questo film esistono due versioni: una della durata di 65' e una, divisa in 15 capitoli, di 300'
  • S.O.S. Coast Guard, regia di Alan James e William Witney (1937)
  • The Phantom Creeps, regia di Ford Beebe e Saul A. Goodkind (1939)
  • Il figlio di Frankenstein (Son of Frankenstein), regia di Rowland V. Lee (1939)
  • The Gorilla, regia di Allan Dwan (1939)
  • Ninotchka (Ninotchka), regia di Ernst Lubitsch (1939)
  • Occhi neri di Londra (The Dark Eyes of London), regia di Walter Summers (1940)
  • The Saint's Double Trouble, regia di Jack Hively (1940)
  • Black Friday, regia di Arthur Lubin (1940)
  • Notti di terrore, conosciuto anche come Minaccia occulta e come La notte dei pipistrelli (The Devil Bat), regia di Jean Yarbrough (1940)
  • You'll Find Out, regia di David Butler (1940)
  • The Invisible Ghost, regia di Joseph H. Lewis (1941)
  • The Black Cat, regia di Albert S. Rogell (1941)
  • Spooks Run Wild, regia di Phil Rosen (1941)
  • L'uomo lupo (The Wolf Man), regia di George Waggner (1941)
  • Black Dragons, regia di William Nigh (1942)
  • Il fantasma di Frankenstein (The Ghost of Frankenstein) (1942)
  • A mezzanotte corre il terrore (Bowery at Midnight) (1942)
  • Frankenstein incontra l'uomo lupo (Frankenstein Meets the Wolf Man) (1943)
  • L'uomo scimmia (The Ape Man) (1943)
  • La iena - L'uomo di mezzanotte (The Body Snatcher) (1945)
  • Il cervello di Frankenstein (Bud Abbott Lou Costello Meet Frankenstein) (1948)
  • Due vite in una (Glen or Glenda), regia di Edward D. Wood Jr. (1953)
  • Bride of the monster , regia di Edward D. Wood Jr. (1955)
  • Plan 9 from Outer Space, regia di Edward D. Wood Jr. (1959)

[modifica] Collegamenti esterni

Portale Cinema - Drive In Ciak!
Cinema: Storia del cinema · Glossario · Acronimi · Produzione · Festival & Premi - Categoria:Cinema
Professioni del cinema: Registi · Attori · Sceneggiatori · Doppiatori · Autori di colonne sonore · Produttori
Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com