Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Antonio Stefano Benni - Wikipedia

Antonio Stefano Benni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Antonio Stefano Benni (Cuneo18 aprile 1880 – 1945) è stato un imprenditore e politico italiano.

La sua prima carica di grande spicco fu la presidenza della Società Ercole Marelli & C., di cui era stato fondatore insieme ad Ercole Marelli: mantenne la carica dal 1922 al 1935, quando subentrò Fermo Marelli, figlio di Ercole. In seguito coprì diversi incarichi di prestigio in banche, aziende e società prestigiose.

Nel primo dopoguerra fu nominato Cavaliere del Lavoro. Membro del Consiglio superiore dell'Economia e del Lavoro, a partire dal 1921 divenne Deputato del Regno d'Italia. Nel 1922, durante l'ascesa del Partito Fascista, cercò di convincere senza successo Mussolini ad entrare a far parte di un eventuale governo guidato da Antonio Salandra, che avrebbe dovuto sfidare quello di Giovanni Giolitti alle imminenti elezioni, ma il piano saltò con l'attuazione della Marcia su Roma

Nel 1923 venne chiamato alla presidenza di Confindustria, ruolo che lasciò ad Alberto Pirelli nel 1934: sotto il suo mandato nasce il logo della ruota dentata sovrastata dall'aquila, che ancora oggi, ammodernata, rappresenta l'associazione.
In quegli stessi anni fu anche nel consiglio di amministrazione dell'Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente.

Sempre nel 1923 partecipò alla campagna politica di Mussolini portata avanti dagli industriali, che si autotassarono in misura del 2 per mille del capitale delle loro società per favorire le operazioni propagandistiche del nascente regime; anche per questa operazione il suo nome risultò poi nel listone dei deputati fascisti eletto nel 1924 [1].

Il 20 novembre 1923, fu tra i soci fondatori del Rotary Club di Milano, il primo in Italia, a quel tempo decisamente esclusivo: con lui erano soci alcuni dei grandissimi nomi dell'industria italiana, come Giuseppe Belluzzo, Silvio Crespi. Guido Donegani, Enrico Falck, Arnoldo Mondadori, Giacinto Motta, Arnaldo Mussolini, Ugo Ojetti, Alberto Pirelli. In seguito, con la fondazione del capitolo torinese, anche Giovanni ed Edoardo Agnelli entrarono nel club: Benni aveva già avuto contatti con gli Agnelli ai tempi della Marelli, quando con un'operazione congiunta aveva occupato, insieme a Fiat, l'80% del mercato italiano delle valvole termoioniche usate nelle radio.

Nel 1924, nell'ambito del suo incarico presidenziale dell'associazione industriali, operò con Gino Olivetti, Alberto Pirelli ed Ettore Conti per richiedere al neonato governo fascista di intraprendere un'opera di normalizzazione che riportasse a riconoscere la libertà di associazione sindacale senza connotati politici. Tuttavia l'anno precedente Confindustria sotto la sua guida aveva riconosciuto al sindacato fascista il ruolo di contraente preferito nel processo di stipula dei contratti collettivi.

Nel 1929 successe al conte Secondo Frola alla guida del Comitato per la costruzione dell'autostrada Milano-Torino: Benni, allora presidente di ben 16 società, pur con grande abbondanza di fondi non potè impedire che i lavori si bloccassero. Nello stesso anno venne incluso nuovamente nella lista fascista che venne eletta con plebiscito popolare.

Collabora a Wikiquote
«L'industriale è colui che dà vita alle nuove iniziative, che dà impulso alle aziende che dirige. Ed è questa la grande funzione degli industriali, quella che dà diritto ad essi di chiedere, nell'interesse fondamentale della nazione, di essere lasciati a compiere il proprio dovere. In sostanza, anche l'officina è un piccolo stato tecnico, in cui si devono applicare gli stessi principi d’autorità che governano uno stato. Interferenze di poteri non sono possibili: nelle officine non è possibile altra gerarchia che quella tecnica richiesta dall'ordinamento della produzione»
(A.S. Benni, in un intervento presso il Gran Consiglio del Fascismo, 1929)

Nel 1932 l'intervento di Benni e di Gino Olivetti fu decisivo per far rientrare una potenziale crisi tra l'esaltato gerarca e segretario del partito fascista Achille Starace e Giacinto Motta, il presidente della Edison, la più importante società energetica dell'epoca. Benni era in buoni rapporti con Motta, tanto da avergli fatto ottenere nel 1930 il titolo di Commendatore e la placca dell'Ordine di S. Gregorio Magno.

Motta era entrato in contrasto con il preside della provincia di Milano, Jenner Mataloni, da cui era stato addirittura sfidato a duello: Quest'ultimo si era rivolto a Starace, per sollecitare delle scuse o una riparazione dall'industriale, che si trovava in una posizione evidentemente di maggior potere e intendeva rifiutare la sfida per l'età avanzata e per convinzione ideologica (il fatto che fosse illecita, poco impensieriva il lombardo uomo d'onore). Starace mise pressioni su Motta, che rispose in modo netto di non esser fascista e di non prender ordini da un uomo di partito. La situazione degenerò, finchè l'intercessione di Benni e Olivetti non calmò Starace, uomo per nulla nuovo a simili manifestazioni grottesche e tragicomiche [2].

A partire dal 24 gennaio del 1935, Benni ricoprì la carica di Ministro delle Comunicazioni su incarico del governo fascista di Benito Mussolini. Benni rimase in quel ruolo fino al 31 ottobre 1939. Pur essendo uomo del fascismo, fu innanzitutto industriale e premise alla ritualità e alla retorica del regime gli interessi e il pragmatismo del capitano d'industria.

Il 27 aprile del 1945, due giorni dopo la Liberazione, il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (C.L.N.A.I.), trasmettendo dai microfoni di Radio Milano Libertà, incluse il suo nome tra le Ordinanze di Arresto emesse con il suo primo decreto esecutivo.

Morì nel 1945.

[modifica] Note

  1. l'ingresso in politica di Benni e Motta
  2. l'intervento di Benni nell'affaire Motta
Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com