Letteratura latina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La letteratura latina è l'insieme della produzione letteraria in lingua latina e delle problematiche che gravitano intorno al suo studio.
Indice |
[modifica] Definizione
Per approfondire, vedi le voci Storia della letteratura e Storia della letteratura latina. |
Il binomio "Letteratura latina" richiede un'interpretazione problematica di entrambe le parole.
Un primo equivoco va sgombrato: nell'immaginario collettivo il termine Letteratura latina, per influenza della critica letteraria romantica e idealista, coincide con il termine storia della letteratura latina. Per lo svolgimento diacronico delle forme di espressione ad intento artistico e il loro legame con la storia romana la definizione più corretta è storia della letteratura latina, mentre la parola "letteratura" implica considerazioni non solo legate allo svolgimento temporale, ma anche ad altri fattori.
[modifica] Letteratura...
Per approfondire, vedi la voce Letteratura. |
Il sostantivo "letteratura" come diretto derivato della parola latina littera nell'immaginario collettivo sottende la scrittura come veicolo di trasmissione di idee "artistiche".
In primo luogo questa determinazione, adeguata per le letterature moderne, è discutibile per le letterature antiche dotate non solo di un millennio di elaborazione, ma anche di una secolare gestazione: nel corso del XX secolo la progressiva indagine relativa al rapporto tra oralità e scrittura ha ridato ragione e dignità della cultura e del medium trasmissivo orale, modificando dunque l'ottica di studio dei fenomeni letterari latini, e non solo dei periodi preletterario e arcaico.
In secondo luogo la definizione di letteratura come trasmissione di idee "artistiche" ebbe come conseguenza l'esaltazione di un canone di letterati a fronte della svalutazione di molta produzione definita "minore" o "tecnica" (giuristi, grammatici, gromatici, ecc.). Fino a pochi decenni fa la determinazione di modelli assoluti e quasi disincarnati a cui ispirarsi nella produzione di nuovi contenuti in lingua latina definì in senso puramente storicistico (arcaici, classici, tardi, medievali) il concetto di letteratura. La fragilità di tale distinzione è testimoniata da scritture preminentemente tecnico-politiche come il De bello Gallico che nessuno definisce unicamente "manuale dello stratega" (categoria che pesa come lapide su Vegezio o sull'anonimo De rebus bellicis). Tale opera rivela al lettore attento non meno arte delle più accorate orazioni ciceroniane. Anche in questo caso l'esegesi letteraria degli ultimi decenni ha preso in considerazione il rapporto tra produzione scritta e temperie sociale (evoluzione politica, geografica e demografica) contestuale ad essa.
[modifica] ...Latina
Per approfondire, vedi la voce lingua latina. |
L'aggettivo "latina" è spesso considerato sinonimo di "romana", ma dal punto di vista geografico è ormai assodato che se la gran parte della letteratura generalmente accettata come "aurea" proviene dalla città di Roma, nel corso della secolare produzione di scritti in lingua latina va considerato il formarsi dell'Impero Romano e la conseguente diffusione della sua lingua ufficiale in regioni lontane: a titolo di esempio si consideri il francese Ausonio o l'irlandese Beda.
La lingua latina da ben più di un secolo non è considerata solo in senso sincronico, vale a dire scritta solo in età classica da intellettuali e poeti in un breve raggio attorno a Roma: lo studio diacronico della lingua latina, tramite testimonianze epigrafiche, documentali e il raffronto con le radici italiche e le continuazioni romanze ha evidenziato una necessità di contestualizzare il medium lingua non meno del medium stile.
[modifica] Peculiarità e rapporti
Lo studio della letteratura latina presuppone dunque la compresenza e la sinergia di diverse discipline a definirne i complessi rapporti e la differente impostazione rispetto alla letteratura antecedente e successiva.
La comunicazione letteratura si caratterizza per uno scarto semantico rispetto alla comunicazione di uso quotidiano. Nel mondo antico questo si esplicitò in due modalità:
- l'uso di una lingua codificata come quella della poesia, con cui è tramandata anche oralmente
- la scrittura, come atto difforme dalla pratica comune: nell'antichità l'atto scrittorio era infatti ammantato di un'aura sacrale che dava alle litterae una connotazione religiosa (non è un caso che le liste degli annales fossero compilate dai pontifices maximi)
[modifica] Linguistica e letteratura
La letteratura latina non può prescindere dallo studio della lingua latina e della storia della lingua latina. Alla prima si può legare l'opera dei grammatici latini, la cui opera di codifica e di esposizione della lingua latina ha fornito non solo un metodo per l'apprendimento del latino che si è perpetuato invariato fino a pochi decenni fa, ma ha anche conservato sotto forma di esempi numerosi frammenti di autori arcaici altrimenti destinati all'oblio.
Quanto alla seconda non va negata l'origine indoeuropea della lingua latina e i numerosi influssi di substrato dalle lingue circostanti. Di esse le principali sono le lingue osco-umbre, vale a dire
Inoltre una lingua del medesimo ceppo di quella latina, la lingua falisca
Nella storia della lingua latina vanno considerate le principali fasi con cui essa è catalogata dagli storici: il latino medievale e umanistico e, in una commistione tra considerazioni cronologiche e sociologiche, il latino volgare.
[modifica] Storia e letteratura
Oralità e scrittura Alfabeto
[modifica] Rapporto con le letterature straniere
Radici italiche Influenza greca Mitologia italica e greca
[modifica] Rapporto con le letterature moderne
[modifica] Letteratura e Cristianesimo
[modifica] Sociologia e letteratura
La letteratura latina come tutte le letterature antiche, nella sua fase scritta -ma anche il poco che si riesce a dedurre della fase preletteraria- è stata sicuramente una letteratura in cui il rapporto tra scrittore e committenza era legato al contesto sia religioso che storico in cui avveniva la produzione letteraria: certamente i dati sulla alfabetizzazione e la tradizione religiosa di Roma antica possono contribuire a dare un quadro minimale di tale rapporto.
L'ecdotica ci chiarisce che l'alfabetizzazione era un fenomeno limitatissimo nella Roma repubblicana, e dunque la letteratura scritta è definibile un fenomeno di élite, come testimonia la fortissima componente politica che permea anche opere non direttamente connesse con lo scenario politico, fra tutte l'Eneide di Virgilio o la Pharsalia di Lucano. La committenza, eccettuati rari casi di parziale coincidenza con l'autore -è il caso ad esempio di Catone o di Giulio Cesare- non ha davanti agli occhi un destinatario popolare o illetterato, bensì un pubblico di pari con cui esprimersi in una lingua i cui sottintesi e le cui connotazioni sono comprese chiaramente. Questo implica per il lettore moderno la necessità della loro riappropriazione.
[modifica] Stilistica e letteratura
Il canone letterario Le opere tecniche
[modifica] Metrica
[modifica] Retorica
Oratoria latina
[modifica] Filologia e letteratura=
[modifica] Voci correlate
- Generi
Le Opere letterarie latine si possono per generi letterari secondo questi filoni stilistici:
Poesia latina | Teatro latino | Prosa latina |
---|---|---|
|
|
- Scrittori
Gli scrittori latini sono normalmente associati ai generi letterari che consacrarono la loro fama:
- Poeti latini
- Prosatori
- Storici (da fare)
- Filosofi
- Grammatici
- Giuristi
- Storia della letteratura
La periodizzazione della storia della letteratura latina può dividersi grossomodo in:
- Letteratura latina arcaica
- Letteratura latina classica
- Letteratura latina imperiale
- Letteratura latina cristiana
- Letteratura latina medievale
- Letteratura latina umanistica
- Letteratura neolatina
[modifica] Latinisti
- Luigi Castiglioni
- Alberto Grilli
- Concetto Marchesi
- Giovanni D'Anna
- Ettore Paratore
- Giorgio Bernardi Perini
[modifica] Collegamenti esterni
- Letteratura latina Letteratura latina suddivisa per periodi storici.
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|