Dialetto canzese
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il canzese è una variante del dialetto brianzolo parlata da circa 2.000 persone nel comune di Canzo, (CO).
Il dialetto canzese è parlato da circa 2.000 persone del paese. Simili ad esso sono gli altri dialetti della Brianza e del Comasco, ma ha somiglianze con il dialetto milanese a causa di un forte legame storico con la città di Milano; dal punto di vista fonetico è evidente, ad esempio, la predominanza della vocale a (l'articolo determinativo maschile è al — el è milanesismo di alto registro —, rispetto al brianzolo ul e al milanese el). Appartiene al lombardo occidentale o insubre, che a sua volta fa parte della cosiddetta (in realtà, più che una lingua, sarebbe un insieme di lingue e dialetti molto differenti tra loro, accomunati solo dal fatto di appartenere alla stessa regione amministrativa) "lingua lombarda" (codice ISO 639-3 "lmo").
Anche all'interno del paese vi sono delle varianti, a seconda della classe sociale e della zona, per influenze nel primo caso dal milanese, nel secondo dai dialetti dei paesi limitrofi. Si può poi dire che ogni famiglia abbia un'inflessione e un lessico leggermente diversi in quanto, fino a metà del Novecento, ognuna di esse era alquanto unita e isolata nella realtà di cortile.
[modifica] Storia
Nel periodo romano, il latino è stato deformato dal sostrato celtico (gli abitanti della zona erano celti romanizzati). Nel medioevo ha ricevuto influsso dalle lingue dominanti (superstrato: longobardo, arabo, lingue germaniche, celtiche). Poi le dominazioni spagnola, francese e austriaca hanno lasciato notevoli tracce nella lingua. Il francese ha contaminato specialmente il milanese (la città è una realtà più aperta all'acquisizione di novità linguistiche), il quale ha a sua volta influenzato i dialetti circostanti. A partire dalla fine dell'Ottocento, tutte le lingue d'Italia hanno ricevuto un piccolo influsso da parte della lingua italiana, a causa del crescente bilinguismo (italiano & lingua locale), causando, nelle generazioni più giovani, delle perdite del lessico originario.