Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussione:Mito - Wikipedia

Discussione:Mito

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Indice

[modifica] Unire a Mitologia

Secondo me è da unire al più sviluppato Mitologia: di fatto tutti e 2 gli articoli parlano della stessa cosa. Marcok 11:15, Nov 22, 2004 (UTC)

Credo invece che i due termini vadano distinti, un mito è una singola storia. mentre la mitologia è un apparato composto da un insieme più o meno coerente di miti.

--Snowdog 11:37, Nov 22, 2004 (UTC)

[modifica] Due articoli distinti

Sono d'accordo con Snowdog. Sono andata a leggere l'articolo mitologia. È una, come giustamente deve essere,storia del mito . L'articolo che mi ero accinta a scrivere (stavo cercando di far scomparire i link rossi ai vari generi letterari - vedi fiaba, favola) avrebbe una impronta diversa. Comunque aspetto altri pareri e mi "butto" sulla novella--Paola 16:26, Nov 22, 2004 (UTC)

[modifica] Appoggio Paola (e Snowdog)

Non so cosa si possa scrivere sulla voce mito, ma lei sicuramente lo sa. Immagino qualcosa di complementare e specifico. :-) Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia" Immagine floreale per il wikilove 23:38, Nov 22, 2004 (UTC)

[modifica] Mito

Vi faccio una scaletta (pressapoco)dei titoli e voi immaginatevi il contenuto:

  • Il Mito definizione notizie varie
    • Tradizione orale
    • Scrittura del mito
    • Mito e Sacro
    • Mito e Rito
    • Miti simili in popoli diversi
  • Il Mito degli eroi
    • Gli eroi della Bibbia
    • Gli eroi dell'Antico testamento
    • Gli eroi dei Greci
    • Gli eroi dei Romani--Paola 00:04, Nov 23, 2004 (UTC)
Non perdere d'occhio però quanto già riportato da mitologia (e degli articoli già raccolti nella relativa categoria:mitologia e rispettive sottocategorie) - Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia" Immagine floreale per il wikilove 00:17, Nov 23, 2004 (UTC)

Ok, per quanto mi riguarda le idee sono più chiare e quindi ho tolto l'avviso di "doppione". Come suggerito da Twice25 basta tenere presente ciò che è scritto in Mitologia (che non è comunque vangelo e quindi, in caso di necessità, si può modificare). Buon lavoro ;) Marcok 00:22, Nov 23, 2004 (UTC)

[modifica] Non saltetemi addosso, prima ascoltatemi

Ho buttato giù quanto ho detto ieri sera. Prendetelo come una bozza. La prima parte è da rimettere insieme e coordinare meglio. È spezzettata e vorrei che fosse più omogenea ( si vede troppo che erano i miei schemini di scuola!) Si puù aggiungere ancora qualcosa, ma non di più. Mito, come spiegazione semplice di una voce del genere letterario. Così lo vedo. Piuttosto, da completare, sarebbe l'articolo Mitologia, perchè, se vuole essere una ricostruzione degli studi attuali fatti intorno al mito, non è completa. Si potrebbe aggiungere così anche l'interpretazione del mito oggi, come viviamo noi il mito, se è vero che il mito è il nostro modo di trovare un significato, se è vero che i miti oggi mancano e la società si sta disfando ecc. ecc. ecc. se la mitopeia è essenziale alla salute mentale , e un sacco di altre cose. Ma forse non è il caso!! --Paola 23:25, Nov 23, 2004 (UTC)

Perché no? ;) Marcok 23:30, Nov 23, 2004 (UTC)

Quel perché no come lo devo interpretare? Mi saltate addosso perché ho scritto una schifezza o perché no=aggiungiamo a Mitologia tutte quelle cose?--Paola 23:49, Nov 23, 2004 (UTC)

l'argomento mito si sta rivelando molto più complesso di quanto previsto. Sto cercando di dare delle definizioni piuttosto semplici e sto completando, in generale e con qualche piccolo accenno, ai vari tipi di mito. Il materiale che mi rimane potrebbe andare ad aggiungersi alle varie voci della Mitologia, dalla classica (greca e latina) e alle altre. Per quanto riguarda lo studio dei miti (mi riferisco all'articolo sulla mitologia) a questo punto dovrebbe veramento essere completato con gli studi più recenti e con più numerose interpretazioni.--Paola 00:37, Nov 25, 2004 (UTC)
ho pensato che lasciare solamente i miti degli eroi, sarebbe stati riduttivo, così sto cercando di parlare anche di altri tipi di miti e soprattutto della loro ricorrenza in popoli diversi. Sempre però tuto in generale:mi sono permessa solamente alcune citazioni di miti, che servono per chiarire meglio i concetti. Peccato che in questi gioni il tempo mi sia nemico e così non posso lavorare e concludere, come vorrei, al più presto--Paola 00:33, Nov 26, 2004 (UTC)

[modifica] Mito e Mitologia

Mito e mitologia sono due argomenti ben distinti, che quindi vanno trattati separatamente. Mi è stato richiesto un parere, che non puo' che essere positivo. La gestione della voce mito è coerente al significato del termine, anche per i significati recenti (seppure non ancora gestiti), che forse andrebbero più attentamente sviluppati rispetto a quelli molto antichi. Renato Caniatti 07:00, Nov 26, 2004 (UTC)

[modifica] Significati recenti

Concordo. Per significati recenti non ancora gestiti, intendi sviluppo dell'articolo mito o dell'articolo mitologia? Per quanto riguarda gli studi recenti ho sotto mano quasi tutto, ma il discorso diventa molto complesso perché bisognerebbe analizzare le varie prospettive, dalla teoria semantica in poi. Andrebbe anche riveduto la teoria di Freud e aggiornata con le nuove prospettive e , almeno citato Robert Graves. Chi ha compilato le voci sulle varie mitologie dovrebbe, per favore, intervenire.Che ne pensi?--Paola 13:03, Nov 26, 2004 (UTC)

[modifica] Scorporamento articolo Mito

L'articolo stava diventando troppo lungo. Sto scorporandolo. Ho pensato di lasciare nell'articolo Mito, le definizioni di mito, la sua diffusione, il tempo e lo spazio. Terminerò con un elenco di tipi di miti che andranno a linkare le pagine che sto creando. Secondo voi va bene? Mito, lo lascio sotto Generi letterari e gli altri articoli ho pensato di metterli sotto Mitologia. Vorrei un parere.--Paola 20:18, Nov 26, 2004 (UTC)

[modifica] Mito e Mitologia

Mi sembra che tu stia andando bene, io in realtà non andavo molto al di la del fatto che i due termini sono distinti.

--Snowdog 13:28, Nov 26, 2004 (UTC)

[modifica] ?

Io sto andando avanti a modo mio. Nessuno vuole aiutarmi?--Paola 00:04, Nov 27, 2004 (UTC)

Mi pare che tu stia andando benissimo. Scorpora e tieni nota di tutto. Quando poi hai fatto facciamo dei proofreading sul testo e delle correzioni eventuali al format. In alcune schede ho notato che hai inserito (o ti è rimasto) un tag letteratura che non so se c'entri. Categorizza tutto in mitologia, poi smistiamo secondo l'occorrenza. Io sto per andare a nanna, ma domani se riesco rivedo tutto :-) Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia" Immagine floreale per il wikilove 00:11, Nov 27, 2004 (UTC)


[modifica] Riguardo a Miti simili in popoli diversi

(Non sapevo dove inserirmi nella pagina di discussione, spero di non disturbare qui) Riguardo alla sezione "Miti simili in popoli diversi", non potrebbe essere interessante fare molto brevemente un paio di esempi? Non so... che ne dite? --Giasmu 13:05, Set 19, 2005 (CEST)

[modifica] Lavoro di scorporamento mito effettuato fino ad ora

  • 1) L'articolo*
aveva superato il previsto. Ho iniziato a scorporarlo e al momento risulta. *Articolo mito che mantiene ancora voci che vanno tolte e completate in articoli separati (Miti di fondazione),(Miti d'oggi) e in più va aggiunta una conclusione a forma di riepilogo per quanto è stato tolto che linka ad altre voci);
  • 2)Articolo Mito cosmogonico, praticamente completato ma da rivedere;
  • 3) Mito dei cacciatori che sta diventando troppo lungo e presumo che andrà a sua volta diviso in un articolo a parte prosubilmente intotolato Mito del lupo
  • 4) Mito degli agricoltori che comprenderà ancora un paio di sottosezioni (Mangiare la propria madre),(Morte e resurrezione della Dea terra);
  • 5) Mito dei fondatori con un paio di sottosezioni circa;
  • 6) Mito dei sacrifici con circa quattro sottosezioni
  • 7) Mito oggi co circa due sottosezioni (Mito e folklore),(I miti della cultira infantile)

Gli articoli . secondo me. appartengono tutti al genere saggi sul mito che vanno raccolti in Mitologia e come conseguenza in letteratura e dovrebbero avere molte voci correlate.

    • Letteratura
      • Genere Letterario:Mito
      • Genere letterario:Saggio
    • Mitologia

Non vanno categorizzati sotto nesuna mitologia in particolare ( esemoio: no mitologia greca, no mitologia egizia e così via perché sono articoli misti di miti appartenenti ad ogni genere di mitologia , e vanno sotto tenatiche. Piuttosto avranno un sacco di voci correllate, il che sarà interessante, perché la maggior parte degli articoli, pur avendi tante voci non sono precedute da un articolo, anche breve di intriduzuine. L'articolo Mitologia va arrichito<. quello è un articolo che sarebbe da intiitolare Studi sulla mitologia--Paola 02:28, Nov 27, 2004 (UTC)

[modifica] Voci correlate

L'articolo Mito cosmogonico e l'articolo Rito degli agricoltori sono terminati. In quest'ultimo mi sono tenuta del materiale per attivare il link all'etnologo Frazer. Su questi articoli si posono fare tranquillamente proofreading e le eventuali correzioni al format. Per il tag Letteratura, decidiamo. Io metterei, Letteratura, Mito, Saggio, Mitologia.Che ne pensi Tullio?--Paola 11:48, Nov 27, 2004 (UTC)

Penso che la sezione si stia sviluppando alla grande. Personalmente, quanto a categorie non mi allargherei molto (almeno per il momento). Forse mi limiterei a categorizzare tutti gli articoli a latere che hai scritto nelle categorie esistenti: categoria:miti e leggende, se pertinente, ma più ancora in categoria:mitologia generica. Non è stata attivata per il momento alcuna categoria categoria:letteratura mitologica e non so se e perché sarebbe il caso di attivarla. Per il tag letteratura-barra, parlando qui di mito in generale, lo metterei solo strettamente ad articoli che avessero attinenza stretta con la letteratura. - Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia" Immagine floreale per il wikilove 13:03, Nov 27, 2004 (UTC)

[modifica] Letteratura

Sarà che io intendo, e non credo solo io, che per categoria:letteratura si debba intendere tutto quel complesso di testi, sia in prosa, sia in versi, che appartengono a una determinata lingua o a un determinato periodo storico e quindi anche quei testi , in prosa e in versi, che costituiscono il patrimonio non scritto di un popolo, la cosidetta letteratura orale e che abbiano comunque valore artistico. Certo non ci sarà mai una categoria:letteratura mitologica , non avrebbe senso. Pertanto il tag letteratura-barra, secondo il mio punto di vista, è fondamentale (che poi quella barra, come l'altra, debba essere eventualmente modificata è un altro discorso). No in categoria:miti e leggende, direi che in quella categoria dovrebbero stare solo o il racconto completo di un mito o di una leggenda o un eroe leggendario o un eroe mitico descritto in modo particolareggiato, in categoria:mitologia. Mettiamo per ora solo categoria:mitologia e per il resto pensiamoci. Ora vorrei cercare di terminare quegli articoli, ho lasciato "in ballo" troppe cose e non mi piace. Alla fine, se avremo un consistente numero di articoli di questo genere lo decideremo, magari sentendo il parere di qualcun'altro. Che ne dici? Io comunque, segnalerò di volta in volta quello che ho fatto. Mi sembra utilissima la pagina discussione, non capisco perché non sia una cosa obbligatoria . La pagina di discussione personale dovrebbe servire per altro genere di comunicazioni. Mi metto al lavoro. --Paola 15:28, Nov 27, 2004 (UTC)

Da qualche parte ho visto linkati questi tre link ancora rossi:
  • Mitologia nella pittura
  • Mitologia nella letteratura
  • Mitologia nella musica

Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia" Immagine floreale per il wikilove 15:35, Nov 27, 2004 (UTC)

Sì, potrebbero essere tre begli articoli, ma non delle categorie.

Soprattutto il simbolo mitico nella pittura o il mito stesso si ritrova in tantissimi pittori (pensa a Chagal!)--Paola 16:13, Nov 27, 2004 (UTC)


sposto quì per il momento lo schema rimasto in fondo all'articolo Mito.

[modifica] I miti di fondazione

(sezione da sviluppare)

[modifica] I miti dell'uccisione del triplice

(sezione da sviluppare)

[modifica] Miti e riti

(sezione da sviluppare)


[modifica] Miti d'oggi

(sezione da sviluppare)

[modifica] Gli spazi mitici

(sezione da sviluppare)

[modifica] Mito e folklore

(sezione da sviluppare)

[modifica] I miti nella cultura infantile

(sezione da sviluppare)--Paola 16:06, Nov 27, 2004 (UTC)


[modifica] Ultimi articoli

Ho terminato l'articolo Mito, Mito degli agricoltori, Mito dei cacciatori.

Andrebbe spostato, in Mito dei cacciatori, uno dei riquadri a sinistra, mancano i link ai secoli: non sapevo come comportarmi quando c'è scritto a.C o avanti Cristo. Non mi viene in mente altro. Solo che mi sono annoiata di questo argomento!E inoltre mi sembra che andare avanti con gli articoli come da mia bozza precedente sia uno strafare. Infatti aveva un senso se le sottosezioni fossi riuscita a mantenerle in un unico articolo (come da idea originaria), ma così dovrei andare avanti all'infinito e fare delle sforzature. Forse sarebbe più utile migliorare l'articolo sulla mitologia. Ma mi devo documentare meglio.--Paola 20:10, Nov 27, 2004 (UTC)

I secoli e gli anni avanti cristo convenzionalmente vanno indicati come AC (es. [[42 AC]] o, se si preferisce, [[42 AC|42 a.C.]]). I riquadrati li rivedo tra poco. Materiale mi sembra che ne hai immesso parecchio e buono. Brava| Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia" Immagine floreale per il wikilove 21:02, Nov 27, 2004 (UTC)
Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com