Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
John McEnroe - Wikipedia

John McEnroe

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Collabora a Wikiquote
«Sarei disposto ad avere 37 e 2 tutta la vita in cambio della seconda di servizio di McEnroe»
(Beppe Viola)

John Patrick McEnroe Jr. (Wiesbaden, Germania, 16 febbraio 1959). Tennista statunitense. Mancino, fu numero 1 del mondo per quattro anni di seguito dal 1981 al 1984. È famoso per i suoi incontri epici contro rivali come Björn Borg, Jimmy Connors e Ivan Lendl.

Fu anche un esperto giocatore di doppio e terminò la carriera con 77 vittorie nei tornei di singolo e 78 in quelli di doppio. McEnroe fu un membro fisso della squadra statunitense di Coppa Davis, squadra che ha anche diretto, dopo il suo ritiro dal tennis giocato.

Ha ottenuto le seguenti vittorie nei tornei del Grande Slam:

Nato in una base militare statunitense nell'ex-Germania Ovest, crebbe però nel Queens (New York). McEnroe esplose sulla scena del tennis internazionale nel 1977, a soli diciott'anni, quando raggiunse le semifinali del Torneo di Wimbledon. Frequentò la Stanford University, e vinse il titolo NCAA del singolare maschile nel 1978. McEnroe divenne famoso anche per il suo temperamento volubile e le sue memorabili discussioni con i giudici di sedia, che resero famosa la sua frase "You cannot be serious" ("Non stai dicendo sul serio"), che in seguito divenne il titolo della sua autobiografia. Inizialmente fischiato dal pubblico, soprattutto in Inghilterra, ne vinse pian piano l'apprezzamento. Nel 2001, John McEnroe visitò Buckingham Palace su invito della regina Elisabetta II. Nel 2002, McEnroe pubblicò la suddetta autobiografia. Per oltre un decennio, John McEnroe è stato un ottimo commentatore degli incontri di tennis e telecronista per NBC e CBS negli USA e per la BBC nel Regno Unito. Vive con la moglie, Patty Smyth, e con sei figli (tre dal primo matrimonio con Tatum O'Neal, 2 avuti dalla Smyth, e uno avuto dall'attuale moglie con il precedente marito).

A febbraio 2006, all'età di 47 anni, è tornato a giocare a livello professionistico (ATP) nel torneo di doppio SAP Open a San Josè (California) in coppia con Jonas Bjorkman; la coppia si è aggiudicata il torneo. McEnroe ha così dimostrato, vincendo il suo titolo numero 78 in doppio, che la sua classe non ha età; è diventato così l'unico uomo a vincere un torneo ATP in 4 decadi differenti.

La rivoluzione apportata da McEnroe al tennis non ha precedenti. Per ammissione dello stesso Jimmy Connors, nessuno ha creato tanto interesse attorno al tennis quanto John McEnroe. In parte grazie al suo carattere irascibile che tanto piaceva agli inglesi, nonostante si facesse credere il contrario. Ma soprattutto grazie al suo modo personalissimo di giocare. Non c'era una parte del gioco di McEnroe che non fosse giustamente famosa. A partire dal celeberrimo servizio, effettuato con i piedi paralleli alla linea di fondo campo, con le spalle alla rete e con un lancio della palla in avanti che gli permetteva, grazie a una grande torsione lombare, di entrare 70 centimetri all'interno del campo senza commettere fallo di piede. Particolarmente insidiosi i suoi servizi a uscire dalla sinistra del campo. La sua racchetta, tesa a soli 18 Kg., evidenziava la sua grande sensibilità di tocco, unita ad un diritto piatto personalissimo e ad un rovescio nascosto. Il tutto giocato con una sola impugnatura, una vecchia Continentale. Il suo gioco aggressivo da fondo campo era basato sull'uso di colpi anticipati, sostenuti da riflessi incredibili, che lo mettevano in grado di essere sempre un passo avanti all'avversario (il famoso "ping-pong" tennis). Il suo gioco difensivo poteva contare su passanti eccezionali (tra cui il famoso "passante lento" e i suoi passanti giocati al volo, dalla tre quarti campo) e lob millimetrici. Infine, la parte più famosa del suo gioco: le sue volée, spesso piatte, precisissime, che sembravano effettuate con il minimo sforzo, sfruttavano una comprensione innata della balistica. McEnroe disponeva di una varietà di colpi di volo perfetti eseguiti con grande naturalezza (smorzate, demi-volée) e con un tocco che era diventato il suo sigillo.


Indice

[modifica] Il bilancio nei tornei del Grande Slam

[modifica] Titoli del Grande Slam (singolo)

Anno Torneo Avversario in finale Punteggio della finale
1979 U.S. Open Vitas Gerulaitis 7-5, 6-3, 6-3
1980 U.S. Open Björn Borg 7-6, 6-1, 6-7, 6-7, 6-4
1981 Wimbledon Björn Borg 4-6, 7-6, 7-6, 6-4
1981 U.S. Open Björn Borg 4-6, 6-2, 6-4, 6-3
1983 Wimbledon Chris Lewis 6-2, 6-2, 6-2
1984 Wimbledon Jimmy Connors 6-1, 6-1, 6-2
1984 U.S. Open Ivan Lendl 6-3, 6-4, 6-1

[modifica] Titoli del Grande Slam (doppio)

Anno Torneo Compagno Punteggio della finale
1979 Wimbledon Peter Fleming 4-6, 6-4, 6-2, 6-2
1979 U.S. Open Peter Fleming 6-2, 6-2
1981 Wimbledon Peter Fleming 6-4, 6-4, 6-4
1981 U.S. Open Peter Fleming ritiro avversari
1983 Wimbledon Peter Fleming 6-4, 6-3, 6-4
1983 U.S. Open Peter Fleming 6-3, 6-4, 6-2
1984 Wimbledon Peter Fleming 6-2, 5-7, 6-2, 3-6, 6-3
1989 U.S. Open Mark Woodforde 6-4, 4-6, 6-3 6-3
1992 Wimbledon Michael Stich 5-7, 7-6, 3-6, 7-6, 19-17

[modifica] I tornei anno per anno

Torneo Grande Slam 1977 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992
Australian Open (-) - - - - - SF - QF - - - QF OF - QF
Open di Francia (2T) - - 3T QF - QF F SF - 1T OF - - 1T 1T
Wimbledon (SF) 1T OF F V F V V QF - - 2T SF 1T OF SF
US Open (OF) SF V V V SF OF V F 1T QF 2T 2T SF 3T OF
Tornei vinti (0) 6 10 8 10 5 7 13 8 3 0 2 3 1 1 0
Classifica (21) 4 3 2 1 1 1 1 2 14 10 11 4 13 28 20

Le statistiche tra parentesi sono relative al primo anno, quando era ancora dilettante.

OF = Ottavi di finale; QF = Quarti di finale; SF = Semifinale; F = Finale; V = Vittoria nel torneo; 1T-3T = 1.-3. Turno

Tennisti N°1 mondiali
Andre Agassi | Boris Becker | Björn Borg | Jimmy Connors | Jim Courier | Stefan Edberg | Roger Federer | Juan Carlos Ferrero | Lleyton Hewitt | Yevgeny Kafelnikov | Gustavo Kuerten | Ivan Lendl | John McEnroe | Carlos Moyá | Thomas Muster | Ilie Nastase | John Newcombe | Patrick Rafter | Marcelo Ríos | Andy Roddick | Marat Safin | Pete Sampras | Mats Wilander
Sport
Progetto: Sport | Portale: Sport | Categoria: Sport | Sport di squadra | Sport individuali | tennis
Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com