Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
IPod - Wikipedia

IPod

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Nota disambigua - Se stai cercando l'articolo che tratta in generale dell'iPod, vedi Famiglia iPod.
Il titolo di questa voce non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è iPod.
iPod di seconda generazione
Ingrandisci
iPod di seconda generazione
Presentazione: Ottobre 2001
Dismissione: Aprile 2003
Costo: $399/499
CPU: ARM7TDMI
Frequenza CPU: 90 MHz Dual
FPU:
L1 Cache:
L2 Cache:
L3 Cache:
Bus:
Slot:
RAM: 32 MB
Memoria: Max 32 MB
VRAM:
Video: LCD, 160X128 2 bit (verdi)
Audio: Uscita audio a 16 bit stereo
Porte: FireWire (via Dock)
Comunicazione:
Lettori:
Hard Drive: 5/10/20 GB
Autonomia: 8 ore di musica
Peso: 186 g
Dimensione: A L P 2,0 x 6.2 x 10.2 cm
Sistema operativo: iPod OS 1.0
ROM: 32 MB

L'iPod è un lettore di musica digitale prodotto da Apple Computer. Venne rilasciato dalla nota casa informatica nell'ottobre del 2001 ed era originalmente dotato di un hard disk da 5 GByte. l'iPod - nella prima versione - era compatibile solamente con i sistemi Macintosh. Per la navigazione nei menu e la gestione delle canzoni si basava su una rotella scorrevole posta anteriormente all'apparecchio. La ricarica della batteria e lo scaricamento delle canzoni erano effettuate da un cavo firewire. L'iPod, a differenza degli altri lettori di musica, era molto leggero, grazie a un hard disk ultra sottile prodotto dalla Toshiba, e molto rapido nella gestione della libreria musicale (il collegamento Firewire era 35 volte più veloce dei collegamenti USB 1.1). Visto il successo del lettore, Apple ne rilasciò la seconda generazione nel marzo del 2002. iPod venne venduto in versione da 10 GByte e nel luglio dello stesso anno uscì la versione da 20 GByte. Le nuove versioni divennero disponibili anche per l'ambiente Windows. Apple apportò anche delle modifiche al firmware dell'iPod per fornirlo di limitate capacità PDA. Tra la versione per Windows e la versione per Macintosh l'unica differenza era il metodo di formattazione dell'hard disk. La versione per Macintosh utilizzava l'HFS+ mentre quella per Windows la FAT32. I computer Macintosh erano in grado di riconoscere e utilizzare gli iPod Windows mentre il contrario non era possibile dato che Windows non era in grado di gestire il file system HFS+.

Altre versioni di iPod realizzate da Apple in seguito al successo dell'iPod sono state l'iPod mini, l'iPod mini 2005, l'iPod (4G), l'iPod U2 Special Edition, l'iPod photo (con la nuova caratteristica di poter contenere e visualizzare anche fotografie digitali e un hard disk fino a 60 GB) e il più recente iPod shuffle. Quest'ultimo è il primo prodotto della categoria iPod a non utilizzare un hard disk per il salvataggio dei brani, ma una memoria flash che può contenere fino a 1 GB di dati. Inoltre iPod shuffle è il primo a non essere dotato un display grafico. Il 28 giugno Apple fonde la linea iPod classico e iPod Photo creando un'unica versione del player chiamata semplicemente "iPod" in taglie da 20 e 60 GB (eliminata quindi la versione da 30 GB) con le stesse caratteristiche dell'iPod Photo più la possiblità di scaricare i PodCast, allo stesso prezzo della versione con schermo monocromatico.

Nel settembre del 2005 è stato lanciato sul mercato l'iPod nano che sintetizza le ultime due versioni in un lettore molto piccolo e leggero, con un display a colori che permette anche la visualizzazione di immagini jpg, venduto al momento solo nelle versioni da 1, 2 e 4 Gb di memoria.

Nell'ottobre del 2005 è stato presentato l'iPod video; disponibile in due formati, 30 GB e 60 GB, abbina alla riproduzione di canzoni e alla visualizzazione di foto la riproduzione di video. Dal suo lancio su iTunes è possibile scaricare non soltanto video musicali ma anche podcast video e gli episodi di molte fiction americane. Per l'occasione il design dell'iPod ha subito un leggero restyling, risultando di conseguenza più sottile e con la parte frontale ispirata all'iMac. Come per l'iPod nano, Apple ha introdotto anche la versione di colore nero a fianco della classica colorazione bianca.

[modifica] Supporto GNU/Linux

Alcuni iPod si possono usare anche sotto il sistema operativo GNU/Linux, tramite un kernel per l'iPod scritto apposta e un applicativo. L'installazione di questo sistema operativo permette a qualunque iPod supportato di visualizzare video [1], di giocare [2], leggere gli articoli di Wikipedia [3] o addirittura usare un editor di testo, vi [4].

Per maggiori informazioni vedere il progetto iPodLinux.

Elenco di iPod supportati:

  • iPod di prima generazione
  • iPod di seconda generazione
  • iPod di terza generazione

Elenco di iPod non ufficialmente supportati dal progetto iPodLinux (in fase di sviluppo):

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

Famiglia iPod

iPod | iPod (Dock Connector) | iPod mini | iPod mini 2005 | iPod nano | iPod (4G) | iPod U2 Special Edition | IPod U2 Color | iPod photo| | iPod shuffle | iPod video

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com