Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Ginnastica artistica - Wikipedia

Ginnastica artistica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ingrandisci

La ginnastica artistica è una disciplina della ginnastica ed uno sport olimpico.

Nella ginnastica artistica gli atleti eseguono dei brevi esercizi (che durano approssimativamente dai 10 ai 90 secondi, a seconda dell'attrezzo), al termine dei quali una giuria assegna un punteggio che va da 0 ad un massimo variabile a seconda delle difficoltà(ossia dei singoli elementi) che compongono l'esercizio (in passato il punteggio massimo era il 10, ora non più). Il punteggio viene stabilito in base a criteri come la presenza di alcuni movimenti richiesti obbligatoriamente (che prendono il nome di esigenze specifiche), la difficoltà dei movimenti eseguiti, e quanto buona è stata l'esecuzione dei movimenti in confronto all'ideale. Questo meccanismo viene regolato dal Codice dei punteggi, il quale classifica i singoli elementi di ogni attrezzo con le prime 6 lettere dell'alfabeto, in ordine crescente di difficoltà (le difficoltà A sono elementi semplici, le F le più complicate). Il Codice dei punteggi classifica altresì i falli (le imperfezioni) di esecuzione, attribuendo loro le penalità da apllicare.

Nelle competizioni principali (Olimpiadi, Mondiali), ogni atleta esegue un esercizio per ogni attrezzo (nel cosiddetto Concorso generale), i diversi punteggi vengono registrati e sommati tra loro. Le medaglie vengono assegnate in base al più alto punteggio individuale o di squadra. Il giorno seguente i migliori atleti di ogni attrezzo gareggiano per l'assegnazione di medaglie specifiche dell'attrezzo per il quale si sono classificati (Concorso di specialità).

La ginnastica artistica è uno degli sport più popolari per numero di spettatori alle Olimpiadi estive, anche se non è molto popolare come numero di praticanti, in quanto anche un livello base richiede grandi doti di preparazione fisica e di abilità, che richiedono più allenamento di quanto molti siano disposti a sopportare. Comunque, la ginnastica in generale è più orientata verso la partecipazione a scopo di divertimento e benessere fisico, che verso la competizione, e attrae un rispettabile numero di praticanti, compresi ex ginnasti.

Gli attrezzi usati nella ginnastica artistica, maschile e femminile, sono diversificati, con gli atrezzi maschili che enfatizzano le doti di forza fisica, mentre quelli femminili mettono in evidenza le doti di agilità ed equilibrio.

Nel passato la ginnastica femminile era dominata da ragazze all'inizio dell'adolescenza, in quanto la corporatura più piccola e il minor peso rendevano più morbidi gli atterraggi e semplificavano molti movimenti. I requisiti di un età minima, causati dalle preoccupazioni legate al benessere delle atlete, e dallo scetticismo del pubblico sulla rilevanza di gare dominate da ragazze in età pre-puberale, hanno in qualche modo cambiato la situazione, ma le ginnaste sono generalmente nella seconda parte dell'adolescenza e sotto la media di peso e altezza. I ginnasti, a causa della differente enfasi dei loro attrezzi, raggiungono il vertice appena passati i vent'anni.

I migliori ginnasti del mondo provengono tradizionalmente da Europa orientale, Russia (e, più in generale, dalle Repubbliche dell'ex-URSS) e Cina.

Gli attrezzi femminili sono 4:

Il corpo libero femminile, a differenza di quello maschile, viene eseguito con l'aggiunta di musica.

Generalmente l'attrezzo femminile piu' difficoltoso e' la trave. Quelli piu' spettacolari sono il corpo libero e le parallele asimmetriche.

Gli attrezzi maschili sono 6:

  • Cavallo con maniglie
  • Anelli
  • Volteggio
  • Parallele
  • Sbarra
  • Corpo Libero

Generalmente l'attrezzo maschile piu' difficoltoso e' il cavallo con maniglie. Quelli piu' spettacolari sono il corpo libero, la sbarra, gli anelli.

Sport
Progetto: Sport | Portale: Sport | Categoria: Sport | Sport di squadra | Sport individuali | Ginnastica
Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com