Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Futuribile - Wikipedia

Futuribile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

 Questa voce risulta orfana, ossia non esiste alcuna voce su Wikipedia che conduca ad essa. Aggiungi almeno un wikilink entrante e poi rimuovi questo avviso. Controlla se sono già stati inseriti wikilink entranti da altre voci. (NON eliminare quest'avviso se il link proviene da pagine di disambiguazione, da pagine di discussione, da pagine utente, da progetti o da redirect!)
Stub
Questa voce che tratta un argomento di filosofia è solo un abbozzoContribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia e del Progetto filosofia. Vedi l'elenco degli abbozzi di filosofia. Vedi anche il Portale filosofia(uso di questo avviso)

Futuribile è il futuro che potrebbe realizzarsi date certe circostanze ma che rimane in un ambito di possibilità non compiuta. Come categoria della filosofia scolastica Il futuribile si pone fra la mera possibilità e la realtà contingente.

Il concetto di futuribile è implicito nell’idea Agostiniana di tempo come intuizione della successione di stati di coscienza legati tra loro dalle facoltà della memoria e dell'immaginazione (ripresa poi da H. Bergson).

In letteratura la categoria di futuribile è legata a doppio filo con l'ucronia.

Nella sua accezione volgare, soprattutto come aggettivo, futuribile tende a coincidere con il futuro (tecnologia futuribile/futura, scenari futuribili/futuri, etc.) perdendo la sua caratteristica fondamentale: l'impossibilità di realizzarsi.

Indice

[modifica] Il problema dei futuribili

Stante una concezione di tempo lineare, posto un osservatore in un punto preciso (P) che si muove lungo il vettore tempo (T), la porzione di retta che da P si sposta verso infinito (+ ∞) costituisce una porzione di tempo non direttamente osservabile dal punto P in cui il verificarsi o meno di un determinato evento (E) risulta incerto. L’osservatore avrà la certezza del verificarsi o meno dell’evento solo quando P coincide con E in un momento convenzionalmente detto presente. Fintanto che P non coincide con E, ovvero fino a che l’evento non è direttamente verificabile, la possibilità del realizzarsi quanto del non realizzarsi dell’evento è prevedibile solo in termini probabilistici. Immagine:Vettore T.jpg

Pur tuttavia nel tempo presente alternativamente si verificherà l’evento o non si verificherà generando, ex post, la categoria del futuro (evento effettivamente realizzatosi) e quella del futuribile (evento ipotetico non realizzatosi). Per un osservatore che si sposta lungo il vettore tempo il segmento di retta P verso + ∞ appare non univoco, in quanto conterrebbe tanto l’ipotesi del verificarsi che il non verificarsi dell’evento E, in apparente contraddizione con le proprietà del segmento che va da -∞ a P (convenzionalmente detto passato) interamente costituito da punti univoci. La filosofia scolastica risolse il problema dell’apparente non univocità del futuro come conseguenza della distorsione provocata dall’assoggettamento dell’osservatore ad un punto preciso del vettore tempo T. Per un osservatore esterno non vincolato dal tempo ogni punto della retta T mantiene le medesime proprietà sia che si trovi convenzionalmente nel passato, nel presente o nel futuro; ovvero ogni punto costituente il vettore è univoco, determinato e realizzato. Dunque il futuribile non rappresenterebbe un’entità reale, in quanto questo metterebbe in discussione le proprietà ontologiche (e certamente anche fisiche se si intende il tempo come una grandezza fisica) della retta T che risulterebbe disomogenea in funzione della posizione assunta dall’osservatore nel punto P rispetto all’evento E.

[modifica] Il futuribile e la realtà contingente

Il futuribile, dunque non apparterrebbe alla realtà contingente e non troverebbe nessuna collocazione in un ipotetico vettore temporale (euclideo) né spazio-temporale (non euclideo). Questo assunto logico, non privo di importantissime conseguenze sul piano filosofico (quali la possibilità del libero arbitrio, la dicotomia trascendente-immanente, il principio di verità, etc.) e fisico, è rimasto pressoché inalterato durante la rivoluzione scientifica attraversando la fisica classica fino alla Teoria della relatività.

[modifica] Il futuribile e l'immaginazione

Fino ad epoca moderna il futuribile è rimasto relegato a categoria filosofica e soprattutto letteraria feconda per gli autori di fantascienza.

[modifica] Il futuribile e la meccanica quantistica

[modifica] Il futuribile come entità fisica: possibilità

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com