Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Discussione:Filosofia - Wikipedia

Discussione:Filosofia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Manca un chiaro riferimento al fatto che sin dalle sue origini, per giungere ai secoli XVI-XVII (nascita delle scienze moderne), con il termine "filosofia" si intendesse qualcosa di affatto diverso da quanto si intenda ora. In particolare la scissione tra le scienze della natura (filosofia naturalis) e la riflessione etico(-estetico)-morale-esistenziale (che oggi siamo certamente disposti ad conservare come parte del significato del termine "filosofia", attribuendole il ruolo specifico di oggetto privilegiato di studio delle cosiddette discipline umanistiche) non era affatto sentita come tale. Vi era altresì una ovvia distinzione tra i diversi ambiti di indagine e riflessione, ma tale distinzione non era affatto istituzionalizzata e teorizzata come lo può essere oggi. L'odierna distinzione si basa su molti fattori: certamente uno di essi è assai antico, incentrato sul postulato di una distinzione ontologica radicale tra uomo e natura, e sulla conseguente giustificazione della supremazia intellettuale delle discipline aventi rispettivamente l'uomo o un determinato ambito del mondo naturale quale oggetto privilegiato di ricerca (in chiave soggettivistica e oggettivistica, e secondo i metodi specifici. Si veda ad esempio la storica diatriba tra idealismo e positivismo).


Il termine "neutrosofia" non è affatto d'uso comune, nè ha rispondenza con qualche disciplina abitualmente insegnata nelle università. Mi sembra improprio affiancarla alla altre sottodiscipline filosofiche.

  • Concordo pienamente sulla questione delle "neutrosofia": onestamente non ne ho mai sentito parlare. In ogni caso, anche se esistesse, non potrebbe certo essere inserito tra le discipline filosofiche fondamentali. Sarà al massimo una corrente particolare o un indirizzo di ricerca minore. Provvederò a eliminare la definizione dalla pagina. Se qualcuno ne sa qualcosa può sempre cercarla nella cronologia e trasformarla in un articolo specifico. Daviboz 17:42, ott 24, 2005 (CEST)
  • Anche la teoria dei valori e l'assiologia non possono essere considerate discipline filosofiche fondamentali, così come la filosofia della percezione e la metafilosofia. La filosofia dell'educazione altro non è che la pedagogia. Sarebbe meglio creare degli articoli specifici, anziché inserirli nella suddivisione principale creando così confusione.Daviboz 18:14, ott 24, 2005 (CEST)

Onde avere maggiore chiarezza e organicità nell'elenco delle discipline filosofiche, propongo di trasformare le diverse forme di riflessione filosofica sulle scienze in una sotto categoria della filosofia della scienza. Propongo inoltre di introdurre l'ordine alfabetico. Daviboz 17:46, ott 24, 2005 (CEST)


Mi pare che la prima parte sia eccessivamente intricata e prolissa (c'è, secondo me anche un uso eccessivo delle parentesi) e penso che la prima sottointestazione (quindi l'indice) si trovi troppo in basso. Necessiterebbe una revisione della parte introduttiva. Che ne pensate? greg 00:50, 14 dic 2005 (CEST)


Ma se ci mettiamo un pò di coraggio in più ed esordiamo dicendo qualcosa di banale del tipo "La filosofia è il ragionare sulle forme del pensiero nel modo più generale ed astratto possibile" non è meglio? oppure possiamo direttamente fare l'elenco, molto materialmente, come fanno sul wikipedia inglese (precisando poi che effettivamente ogni scuola ha la sua definizione di filosofia)? Essendo una enciclopedia non è che dobbiamo fare un saggio sul concetto di filosofia, dobbiamo darne una definizione abbastanza congruente con quello che è il modo in cui viene oggi percepita nella nostra società. Secondo me così come è scritto si ottiene un'effetto fuga. Gat

[modifica] etimologia....

<<Originariamente, "filosofia" significava "l'amore per la saggezza". "Philo-" deriva dalla parola greca philein, che significa amore, e "-sofia", dal greco sophia, o saggezza. >> credo sia il caso di utilizzare le lettere greche e magari non mettere il verbo all'infinito.. che ne dite? --Guidoz 05:10, 8 mag 2006 (CEST)

[modifica] Qualche precisazione

Scusa, nel paragrafo "Nascita della filosofia" leggo: «Oggi tra le due correnti si sembra preferire quella occidentalista che vede in Grecia la nascita e lo sviluppo di questa nobile dottrina.»
Intanto "si sembra" mi risulta nuova, e poi non credo che questa sia una visione molto aggiornata della situazione storico-critica. La stessa partizione fra Orientalisti e Occidentalisti è alquanto obsoleta, almeno che si condiderino l'Abbagnano e Geymonat ancora utili per lo studio della storia della filosofia. Perché non citare Semerano? Anche solo per dare una scossa a una palude un po' morta... --Ermetis 12:29, 28 set 2006 (CEST)

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com