Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Cucurbita ficifolia - Wikipedia

Cucurbita ficifolia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Zucca siamese
Classificazione scientifica
Regno: Plantae
Divisione: Magnoliophyta
Ordine: Violales
Famiglia: Cucurbitaceae
Sottofamiglia: Cucurbitoideae
Tribù: Cucurbiteae
Genere: Cucurbita
Specie: C.ficifolia
Nomenclatura binomiale
Cucurbita ficifolia
Bouché
Segui il Progetto Forme di Vita

La Zucca siamese (Cucurbita ficifolia) è una pianta della famiglia delle Cucurbitacee, coltivata come ortaggio per i suoi frutti comestibili sia maturi, adatti per fare marmellate, oppure immaturi, utilizzati in cucina come le zucchine.

Indice

[modifica] Nomi comuni e stranieri

Esiste molto disaccordo in lingua italiana nell'indicare questo tipo di zucca. I nomi più comuni sono: zucca siamese, zucca a foglia di fico, zucca melonina, ficifolia, zucca a seme nero, zucca dalla polpa bianca. In francese è detta Courge de Siam, melon de Malabar, courge à feuille de figuier, courge à graines noires. In inglese: fig-leaf gourd, Siam squash, black-seeded squash, Malabar Squash, In spagnolo: chilacayote, alcayota, cidra. Nella lingua atzeca il suo nome era "Tzilicayotli", storpiato in spagnolo in "chilacayote". A volte nella medesima lingua è indicato con il nome "chayote", che non è ortodosso in quanto comunemente riferito alla zucchina spinosa Sechium Edule.

[modifica] Descrizione

E' una pianta erbacea annuale nelle zone temperate, perenne in quelle tropicali, rampicante o strisciante, con lunghi tralci molto vigorosi che possono raggiungere i 15 metri di lunghezza.

Le foglie sono grandi, a nervatura palmata, divise in cinque lobi che le fanno assomigliare molto a quelle del fico. Da qui il nome scientifico Cucurbita ficifolia.

I frutti sono di forma sferica o leggermente allungata, del diametro di circa 20 centimetri per un peso che non supera i 6 kg. A maturità sono verdi, ornati di macchie più chiare e striature bianche che percorrono la buccia, che si presenta lievemente rugosa. Queste due caratteristiche le donano un aspetto a metà tra l'anguria e il melone. Da qui probabilmente il nome di "zucca melonina". La buccia è molto coriacea, tanto da non poter essere scalfitta da alcuna lama. La polpa è di colore bianco, e si consuma previa cottura. I semi sono neri. Questo rende questa zucca unica nel suo genere.

[modifica] Origine e distribuzione

Questa specie è originaria del (Messico) dove è conosciuta come chilacayote. E'largamente coltivata in Sudamerica e in Asia orientale. In Europa è poco diffusa, assente da alcuni paesi tra cui l'Italia, dove è praticamente sconosciuta.

[modifica] Coltura

Questo tipo di zucca non presenta particolari difficoltà nella coltivazione, anzi è molto rustica e produttiva. Rispetto alle altre specie del genere Cucurbita la C. ficifolia è particolarmente resistente al freddo, anche se non resiste al gelo. Può essere utilizzata come portinnesto del melone.

[modifica] Utilizzo

La zucca siamese si raccoglie a completa maturazione e si consuma cotta. Alla cottura, la polpa diviene filamentosa e assume l'aspetto di capei d'angelo. Questa zucca si può fare cuocere intera in forno (usanza molto diffusa in Sudamerica) per poi essere candita. Si utilizza anche per fare una particolare confettura. Si possono consumare i frutti giovani quando hanno le dimensioni di una mela a mo' di zucchine, trifolati o fritti.

La zucca a foglia di fico si conserva senza difficoltà più di due anni in un luogo fresco e areato. Alcune tribù fanno bollire i germogli apicali come ingrediente delle minestre.

[modifica] Curiosità

Il suo nome ha un'origine curiosa: venne introdotta in Francia dal Siam quando vennero importati degli Yak per il Museo di Storia Naturale di Parigi e queste zucche erano impiegate per l'alimentazione degli animali durante il viaggio. I semi di qualche frutto residuo vennero seminati al "Jardin des Plantes" della capitale francese, e da qui si diffuse in Europa. La zucca è in realtà originaria del Messico, dove era già presente in epoca precolombiana: gli aztechi la chiamavano "Tzilicayotli", storpiato in spagnolo in "Chilacayote".

La pianta è estremamente produttiva ed un autore di fine '800 riportò che da 4 piante riuscì ad ottenere 70 frutti, del peso complessivo di 370 kg!

Le foglie, i fiori e i frutti immaturi hanno un gradevole odore che ricorda il cetriolo.

Template:Zucca

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com