Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Courtauld Gallery di Londra - Wikipedia

Courtauld Gallery di Londra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La Courtauld Gallery si trova in Somerset House - Strand a Londra in Gran Bretagna.

Il museo espone opere di: Paul Cézanne, Edouard Manet, Amedeo Modigliani, Pierre-Auguste Renoir, Georges-Pierre Seurat, Henri de Toulouse-Lautrec, Vincent Van Gogh, ecc.

Indice

[modifica] La sede

La Somerset House e stata disegnata da Sir William Chambers ed è uno dei più imponenti edifici inglesi del Settecento.

[modifica] La storia

Il bar (Edouard Manet)
Ingrandisci
Il bar (Edouard Manet)

Questo museo è famoso per le opere donate da un uomo d'affari britannico Samuel Courtauld, gli altri due fondatori del Courtauld Institute of Art sono Lord Lee di Fareham e Sir Robert Witt che lasciarono un considerevole numero di opere.
Il dono più importante dopo quello di Courtauld fu fatto dal conte Antonine Seilern, uno storico dell'arte e collezionista di origini austriache.
Samuel Courtauld nacque a Braintree nell'Essex nel 1876 da una famiglia discendente da un argentiere ugonotto, Augustin, che nel 1690 si era trasferito a Londra, proveniente dalla Francia, per sfuggire alle persecuzioni di cui erano vittime i protestanti.
Negli anni successivi la famiglia si occupò della tessitura della seta e grazie alla scoperta della "seta artificiale" diventarono una delle famiglie più importanti e ricche.
Finiti gli studi Samuel entrò subito nell'azienda di famiglia e sotto la sua presidenza la società si ampliò fino a possedere oltre venti stabilimenti in Gran Bretagna.
Grazie a questo successo Courtauld accumulò una grossa fortuna che gli permise di spendere grosse somme in dipinti, cominciò questa collezione dopo i quarant'anni dopo un viaggio che aveva fatto in Italia dove rimase colpito dai grandi maestri italiani. Dopo qualche anno scoprì anche gli impressionisti ed i post-impressionisti.
Egli acquistava quadri non in base alla fama degli artisti od alle recensioni dei critici, ma secondo il proprio gusto ed i consigli della moglie.

Autoritratto (Vincent Van Gogh)
Ingrandisci
Autoritratto (Vincent Van Gogh)

Dopo il 1930 Courtauld, oramai deciso a condividere con il pubblico il suo amore per l'arte, decise di donare 50.000 sterline alla Tate Gallery di Londra e vennero utilizzati per l'acquisto di ventitré dipinti.
Nel 1925 fondò insieme ad un amico l'Associazione degli artisti londinesi che elargiva regolarmente una piccola rendita a pittori e scultori.
La sua opera più importante fu la fondazione del Courtauld Institute of Art, il primo centro britannico per lo studio della storia dell'arte ed ancora oggi la più importante istituzione mondiale in questo settore.
L'idea dell'istituto prese forma negli anni Venti con l'incoraggiamento di altri due collezionisti, Lord Lee di Fareham e Sir Robert Witt; cominciò le trattative con l'Università di Londra nel 1928 e l'Istituto nacque ufficialmente nel 1931. All'epoca non aveva una sede permanente, ma quando sua moglie morì (in quello stesso anno), egli lasciò la sua casa di Portman Square all'Università senza chiedere affitto per 50 anni e donò, sempre all'Università, la maggior parte dei suoi dipinti e 70.000 sterline per la costruzione di un'apposita pinacoteca.
Ma alla sua morte, nel 1947, questa non era stata ancora costruita; venne aperta soltanto nel 1958 in Woburn Square, a circa un chilometro e mezzo dall'Istituto. Tenere così lontano la pinacoteca dalla Fondazione non era certo l'ideale, il problema fu risolto quando si rese disponibile l'ala nord della Somerset House.
La Somerset House e stata disegnata da Sir William Chambers ed è uno dei più imponenti edifici inglesi del Settecento, offriva una collocazione non solo prestigiosa ma anche molto più spaziosa rispetto alla precedenti sedi.
Sia la Courtauld Istituto of Art sia la pinacoteca vennero trasferiti nella Somerset House nel 1989-1990 e riuniti per la prima volta.
In seguito il nome della collezione venne modificato nel più semplice Courtauld Gallery.

[modifica] Le opere maggiori

Il ponte di Courbevoie (Georges-Pierre Seurat)
Ingrandisci
Il ponte di Courbevoie (Georges-Pierre Seurat)

[modifica] Paul Cézanne

[modifica] Edouard Manet

[modifica] Amedeo Modigliani

[modifica] Pierre-Auguste Renoir

Salottino privato (Henri de Toulouse-Lautrec)
Ingrandisci
Salottino privato (Henri de Toulouse-Lautrec)
  • Il palco (1874)
  • Ritratto di Ambrosie Vollard (1908)

[modifica] Georges-Pierre Seurat

[modifica] Henri de Toulouse-Lautrec

[modifica] Vincent Van Gogh

[modifica] Collegamenti esterni


Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com