Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Batman - Il ritorno - Wikipedia

Batman - Il ritorno

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Segui il Progetto Film Batman - Il ritorno
{{{immagine}}}
{{{didascalia}}}
Titolo originale: Batman Returns
Lingua originale: {{{linguaoriginale}}}
Paese: USA
Anno: 1992
Durata: 126'
Colore: colore
Audio: sonoro
Ratio: {{{ratio}}}
Genere: azione, supereroi
Regia: Tim Burton
Soggetto: basato sul personaggio dei fumetti creato da Bob Kane
Sceneggiatura: Daniel Waters, Sam Hamm
Produzione: {{{nomeproduttore}}}
Art director: {{{nomeartdirector}}}
Animatori: {{{nomeanimatore}}}
  • Michael Keaton: Batman/Bruce Wayne
  • Danny DeVito: Pinguino
  • Michelle Pfeiffer: Catwoman/Selina Kyle
  • Christopher Walken: Max Shreck
  • Michael Gough: Alfred
  • Pat Hingle: Commissario Gordon
  • Michael Murphy: Sindaco
  • Cristi Conaway: Principessa Ghiaccio
  • Andrew Bryniarski: Chip
{{{nomedoppiatorioriginali}}}
  • Mario Cordova: Batman/Bruce Wayne
  • Giorgio Lopez: Pinguino
  • Rossella Izzo: Catwoman/Selina Kyle
  • Luciano Roffi: Max Shreck
  • Gil Baroni: Alfred
  • Carlo Sabatini: Sindaco
  • Stefano Benassi: Chip
Episodi:
Fotografia: Stefan Czapsky
Montaggio: Bob Badami, Chris Lebenzon
Effetti speciali: Stan Winston studio
Musiche: Danny Elfman, Siouxsie and the Banshees, Alonzo Miller, Rick James
Scenografia: Cheryl Carasik
Costumi: {{{nomecostumista}}}
Trucco: {{{nometruccatore}}}
Sfondi: {{{nomesfondo}}}
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film

Batman - Il ritorno è un film del 1992, il secondo sull'uomo pipistrello ad essere diretto da Tim Burton.

Indice

[modifica] Trama

Il ricco magnate Max Shreck (Christopher Walken) ha intenzione di costruire una enorme centrale elettrica a Gotham City, ma è osteggiato da Bruce Wayne (Michael Keaton) e dal sindaco. Quando la sua segretaria Selina Kyle (Michelle Pfeiffer) scopre la reale natura dell'impianto, un enorme accumulatore di energia, Shreck tenta di ucciderla gettandola dalla finestra del suo palazzo. Selina però sopravvive e da insicura segretaria si trasforma in Catwoman, una determinata criminale con la passione per i gatti.

Shreck decide di tentare di far eleggere come sindaco il giovane Cobblepot, l'erede di una grande famiglia abbandonato quando era ancora in fasce a causa del suo aspetto deforme. Cobblepot vive come un reietto insieme a un gruppo di pinguini e ad alcuni personaggi di un circo caduto in disgrazia, ed è quindi facile per Shreck riuscire a manipolarlo promettendogli la vita che non ha mai avuto.

Batman però smaschera i loro piani, inducendo Cobblepot, che si fa chiamare Pinguino, a rivelare la sua vera natura, quella di uomo senza moralità. Il Pinguino lancia quindi contro Gotham City un attacco, mandando in campo gli uomini del circo e pinguini comandati remotamente.

[modifica] Critica

Tim Burton gira la versione nera di Edward mani di forbice, introducendo nuovi elementi su cui dibattere il tema del "diverso". Burton sfrutta a pieno l'atmosfera gotica, a lui cara, adottando una fotografia cupa tendente al blu e al nero. Una tragedia a caratteri drammaturgici, una favola nera. Diversamente da molti altri film ispirati a supereroi e personaggi nati sulla carta del fumetto, quello che a rigor di logica dovrebbe essere il personaggio in primo piano perde la sua posizione di rilievo in favore delle personalità ben più interessanti di Catwoman e Pinguino. Il tema dell'ambiguità dell'io e dello sdoppiamento della personalità viene quindi vissuto solo superificialmente attraverso Batman stesso e, invece, meglio analizzato nelle figure della segretaria repressa (Selyna Kile, alias Catwoman), che sfoga anni di sottomissione al capo, alla madre e alla società in generale acquistando essa stessa potenzilità animali, e dello storpio (Oswald Cobblepot, alias Pinguino) che, rifiutato dal mondo, vive per anni nelle fognature con i pinguini e tenta invano un riscatto.

[modifica] Curiosità

  • Lo script originale di Sam Hamm (già sceneggiatore del primo film) prevedeva molti riferimenti alla storia e ai personaggi della pellicola precedente. La cosa non convinse Tim Burton - che non voleva fare un seguito troppo "diretto" - così fu assoldato lo sceneggiatore Daniel Waters perché riscrivesse daccapo il copione.
  • Il nome del ricco magnate Max Shreck, interpretato da Christopher Walken, è un omaggio all'attore tedesco Max Schreck, l'interprete del Conte Orlok in Nosferatu il vampiro di Friedrich Wilhelm Murnau (1922). Originariamente però il personaggio doveva essere quello di Harvey Dent: la sua apparizione avrebbe fatto da "ponte" tra il primo Batman e il successivo Batman Forever, ma l'idea non piacque ai produttori.
  • Parlando col maggiordomo Alfred, Bruce Wayne (Michael Keaton) fa riferimento a Vicky Vale, la protagonista femminile del precedente Batman che era impersonata da Kim Basinger.
  • Sean Young, che aveva dovuto rinunciare al ruolo di Vicky Vale nel film precedente, si propose per il ruolo di Catwoman. I produttori le preferirono Annette Bening, ma alla fine la parte andò a Michelle Pfeiffer.
  • Per il ruolo del Pinguino si pensò anche a Dustin Hoffman.
  • Il padre del Pinguino che compare nel prologo del film è Paul Reubens, alias Pee-Wee Herman, il protagonista di Pee-Wee's Big Adventure, la prima pellicola diretta da Tim Burton.
  • In questo film e nel successivo si era pensato di introdurre Robin; che avrebbe dovuto essere interpretato da Marlon Wayans. Nel primo sequel tuttavia il personaggio fu scartato e in Batman Forever la parte andò invece a Chris O'Donnell. Wayans fu comunque pagato per entrambi i film.
  • Nella sceneggiatura di Daniel Waters era previsto che Catwoman morisse; inoltre il suo "trattamento elettrico" a Max Schreck avrebbe fatto sì che il batsegnale nel finale - per mancanza di energia - non si accendesse. Questa ipotesi non piacque a Tim Burton, che volle concludere il film mostrando il personaggio vivo e vegeto davanti al batsegnale impresso nel cielo.

[modifica] Collegamenti esterni

Ciak! SuperMovie
   
Batman (1966) · Batman (1989) · Batman - Il ritorno · Batman Forever · Batman & Robin · Batman Begins · Catwoman · Steel · Supergirl - La ragazza d'acciaio · Superman · Superman II · Superman III · Superman IV · Superman Returns · The Lobo Paramilitary Christmas Special
Portale CinemaProgetto Fumetti
I film di Tim Burton
Pee-wee's Big Adventure (1985) - Beetlejuice - Spiritello porcello (1988) - Batman (1989) - Edward mani di forbice (1990) - Batman - Il ritorno (1992) - Ed Wood (1994) - Mars Attacks! (1996) - Il mistero di Sleepy Hollow (1999) - Il pianeta delle scimmie (2001) - Big Fish - Le storie di una vita incredibile (2003) - La fabbrica di cioccolato (2005) - La sposa cadavere (2005)
Batman di Bob Kane-Bill Finger
La famiglia: Alfred Pennyworth | Leslie Thompkins | Robin: Dick Grayson, Jason Todd, Tim Drake | Lucius Fox | James Gordon | Selina Kyle
Gli avversari: Joker | Ra's Al Ghul | Pinguino | Due Facce | Enigmista | Spaventapasseri | Killer Croc | Poison Ivy | Carmine Falcone
Le testate: Detective Comics | Batman | Legends of the Dark Knight | Gotham Central
I film e gli altri media
I film: Batman (1966) | Batman (1989) | Batman - Il ritorno | Batman Forever | Batman & Robin | Batman Begins
Le serie televisive: Batman (telefilm) | Batman (serie animata)
Progetto fumetti · Portale fumetti · Wikifumetteria
Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com