Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Anthony Trollope - Wikipedia

Anthony Trollope

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Anthony Trollope (24 aprile 1815 - 6 dicembre 1882) fu uno dei scrittori inglesi più celebre e prolifico durante l' età Vittoriana.

Foto di Anthony Trollope
Ingrandisci
Foto di Anthony Trollope

Alcuni dei suoi capolavori, noti come Chronicles of Barsetshire, basate sulla immaginaria contea di Barsetshire, affrontarono diverse tematiche politiche e sociali dell'epoca.

Indice

[modifica] Biografia

Il padre di Trollope, Thomas Anthony Trollope, era un legale mentre sua madre, Frances Trollope, era una celebre scrittrice. A causa del suo cattivo temperamento, suo padre non ebbe successo nella carriera forense, causando gravi problemi economici alla sua famiglia. Tuttavia, poiché proveniva da un retroterra familiare legato alla piccola proprietà terriera desiderava educare suo figlio come un gentleman e di farlo studiare ad Oxford o Cambridge.

Nato a Londra, Anthony studiò alla Harrow School fino all'età di sette anni, e seguì due suoi fratelli maggiori al Winchester College, dove rimase altri tre anni. Trollope ebbe delle esperienze molto negative in questi due istituti pubblici, che erano annoverati come luoghi di elite, e Trollope, non avendo denaro nè amici, soffrì lunghi periodi di angherie ed umiliazioni che lo segnarono profondamente.

Nel 1827 Frances Trollope emigrò in America per aprire con le sue tre sorelle minori un bazaar a Cincinnati che però si rivelò un fallimento. Suo padre Thomas seguì sua moglie per un breve periodo di tempo e poi fece ritorno ad Harlow, mentre nel frattempo Anthony era sempre rimasto in Inghilterra. Nel 1831 sua madre fece ritorno a casa diventando poco dopo una celebre scrittrice, permettendo così alla famiglia di riscattarsi economicamente. Gli affari di suo padre, tuttavia, andarono di male in peggio e dovette presto fuggire in Belgio per evitare l'arresto per bancarotta fraudolenta nel 1834. L'intera famiglia si trasferì a Bruges dove vissero con i guadagni di Frances fino alla morte del padre nel 1835. Mnetre viveva in Belgio, Anthony lavorò come assistente insegnante e imparò il francese ed il tedesco, ma fece ritorno in patria dopo aver trovato lavoro nelle poste britanniche.

[modifica] Il soggiorno in Irlanda

Trollope continuò a vivere in maniera precaria, alloggiando in appartamenti in affitto in totale emarginazione, più tardi si riferì a questo periodo come il suo periodo di goffaggine. Fece qualche piccolo progresso nella carriera fino a quando le poste britanniche non lo inviarono in Irlanda nel 1841. Quì si unì in matrimonio con una ragazza inglese di nome Rose Heseltine nel 1844. I due vissero in Irlanda fino al 1859 quando fecero ritorno in Inghilterra. A dispetto della terribile carestia che colpì l'Irlanda durante il suo soggiorno, Trollope ricordò così il suo periodo irlandese nella sua autobiografia:

Condussi una vita molto lieta in Irlanda. Gli Irlandesi non mi ammazzarono nè mi ruppero la testa, anzi li trovai un popolo pieno di gioia, abile negli affari - le classi lavoratrici di lì sono molto più intelligenti di quelle inglesi - e ospitali.

La sua professione lo tenne in stretto contatto con la popolazione irlandese e di questa esperienza fece successivamente tesoro.

Trollope iniziò a scivere durante i suoi lunghi viaggi in treno richiesti dal suo ufficio in Irlanda. Programmando con estrema precisione la sua attività di scrittore divenne uno degli autori più prolifici di tutti i tempi. Scrisse le sue prime novelle quando era ancora ispettore per le poste britanniche, attingendo dalle lettere smarrite le idee per i suoi racconti. Ovviamente i suoi primi scritti hanno come sfondo l'Irlanda, scelta molto rischiosa vista l'ostilità con cui la critica letteraria britannica, e non solo la critica letteraria, considerava l'isola.

[modifica] Il ritorno in patria

Nel 1859 aveva raggiunto una certa posizione di rilievo all'interno del servizio postale britannico. La storia delle poste britanniche lo annovera come colui che ha introdotto le pillar box, ovvero le cassette postali a forma di colonnina di colore rosso sparse in tutto il Regno Unito. In questo periodo la sua creatività letteraria aumentò così come mutò la sua fortuna all'interno della società vittoriana.

Nel 1867 lasciò l'incarico direttivo alle poste britanniche e si candidò al Parlamento inglese nelle liste liberali nel 1868. Dopo aver perso le elezioni si concentrò interamente nella sua carriera letteraria, dirigendo nel frattempo il St Paul's Magazine che pubblicò in serie i suoi primi racconti.

Il suo primo reale successo fu The Warden (1855) la prima delle sei novelle ambientate nella immaginaria contea di Barsetshire. Il suo capolavoro comico, Barchester Towers (1857) è probabilmente il capolavoro di questa prima serie. L'altra celebre serie di racconti, le Palliser novels hanno per protagnosita il facoltoso e duttile Plantagenet Palliser come protagonista, al fianco di sua moglie, la ingenua Lady Glencora. Durante gli ultimi anni di vita la sua popolarità diminuì, non impedendogli tuttavia di restare un autore molto prolifico e di scrivere quello che è considerato il suo capolavoro, la pungente satira The Way We Live Now (1875). Trollope scrisse più di venti romanzi e diverse novelle brevi, oltre ad acluni libri di viaggio.

Anthony Trollope morì a Londra nel 1882 e venne seppellito al Kensal Green Cemetery al fianco del suo contemporaneo Wilkie Collins. Lo scienziato e saggista C.P. Snow scrisse nel 1975 una autobiografia di Trollope dal titolo Trollope: His Life and Art.

[modifica] La fortuna

Dopo la sua morte, apparve l' Autobiografia di Trollope e la caduta in disgrazia agli occhi della critica è fondata in gran parte dal contenuto di quest'opera. Persino durante la sua carriera di scrittore, i critici continuarono a scuotere la testa di fronte alle sue opere, ma quando Trollope rivelò di seguire uno schema predefinito per le sue novelle, ebbe presto conferma delle sue peggiori paure nei confronti della critica letteraria.

Lo scrittore Henry James espresse opinioni contrastanti su Trollope. Da giovane scrisse delle feroci bocciature delle sue opere, parlando della novella Beltons' estate come:

Un libro stupido, senza la pur minima traccia di un'idea, una sorta di mentale pabulum.

James non amava le lunghe digressioni presenti nelle opere di Trollope, che contrastavano enormemente con la sua idea di integrità artistica. Tuttavia lo stesso James apprezzò notevolmente l'attento realismo di Trollope, ed in un saggio scritto poco dopo la morte dello scrittore affermò:

Il suo più grande ed incontestabile merito è la sua totale comprensione dell' usuale ... egli riusciva a sentire tutte le cose del quotidiano oltre che vederle. Le sentiva in un modo semplice, salutare, diretto nella loro tristezza, nella loro letizia, nel loro fascino come nel loro aspetto comico ed in tutti i loro significati ovvi e ragionevoli.

James non amava tuttavia l'abitudine di Trollope di rivolgersi in prima persona ai suoi lettori, tuttavia questo autore potrebbe aver ispirato le sue stesse opere. Il personaggio di Alice Vavasor e del suo egoistico padre nelle cosiddette Palliser novels potrebbero essere gli antesignani del personaggio di Kate Croy e di suo padre Lionel ne Le ali della colomba.

[modifica] Opere

[modifica] Chronicles of Barsetshire

  • The Warden (1855)
  • Barchester Towers (1857)
  • Doctor Thorne (1858)
  • Framley Parsonage (1861)
  • The Small House at Allington (1864)
  • The Last Chronicle of Barset (1867)

[modifica] Pallisers serie

  • Can You Forgive Her? (1864)
  • Phineas Finn (1869)
  • The Eustace Diamonds (1873)
  • Phineas Redux (1874)
  • The Prime Minister (1876)
  • The Duke's Children (1879)

[modifica] Altre opere

  • The Macdermots of Ballycloran (1847)
  • The Kellys and the O'Kellys (1848)
  • La Vendee (1850)
  • The Three Clerks (1858)
  • The West Indies and the Spanish Main (1859)
  • The Bertrams (1859)
  • Castle Richmond (1860)
  • Tales of All Countries—1st Series (1861)
  • Tales of All Countries—2nd Series (1863)
  • Tales of All Countries—3rd Series (1870)
  • Orley Farm (1862)
  • North America (1862)
  • Rachel Ray (1863)
  • Miss Mackenzie (1865)
  • The Belton Estate (1866)
  • The Claverings (1867)
  • Nina Balatka (1867)
  • Linda Tressel (1868)
  • He Knew He Was Right (1869)
  • Brown, Jones, and Robinson (1870)
  • The Vicar of Bullhampton (1870)
  • An Editor's Tales (1870)
  • Caesar (Ancient Classics) (1870)
  • Sir Harry Hotspur of Humblethwaite (1871)
  • Ralph the Heir (1871)
  • The Golden Lion of Granpere (1872)
  • Australia and New Zealand (1873)
  • Harry Heathcote of Gangoil (1874)
  • Lady Anna (1874)
  • The Way We Live Now, (1875)
  • The American Senator (1877)
  • Is He Popenjoy? (1878)
  • South Africa (1878)
  • John Caldigate (1879)
  • An Eye for an Eye (1879)
  • Cousin Henry (1879)
  • Thackeray (1879)
  • Life of Cicero (1880)
  • Ayala's Angel (1881)
  • Doctor Wortle's School (1881)
  • Frau Frohmann and other Stories (1882)
  • Lord Palmerston (1882)
  • The Fixed Period (1882)
  • Kept in the Dark (1882)
  • Marion Fay (1882)
  • Mr. Scarborough's Family (1883)
Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com