Politica agricola comune
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce che tratta un argomento di UE e di economia è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia e del Progetto UE e del Progetto economia. Vedi l'elenco degli abbozzi di UE. Vedi l'elenco degli abbozzi di economia. (uso di questo avviso) |
Attenzione! Questa voce è presente in [[voci da migliorare]] del [[Progetto Economia]]. Se ritieni di aver significativamente contribuito e pertanto questo avviso dovrebbe essere rimosso, segnalalo in [[voci da migliorare]], grazie.
La politica agricola comune (PAC) è una delle politiche comunitarie di maggiore importanza, impegnando circa il 44% del bilancio dell'Unione Europea.
È prevista dal Trattato istitutivo delle Comunità.
È nata negli anni '50 per combattere la penuria alimentare nel quale si trovavano gli stati dell'allora Comunità economica europea a causa della seconda guerra mondiale. Furono introdotti sussidi e incentivi alla produzione agricola, per aumentarne la quantità e per rendere più stabili i prezzi, a beneficio degli agricoltori. In seguito si sono aggiunti gli obbiettivi di garantire la sicurezza dei prodotti alimentari e il rispetto dell'ambiente rurale.
Una delle misure consiste nella fissazione di livelli minimi di prezzo per i prodotti agricoli, che generano enormi eccedenze. La procedura usuale dell'Unione Europea è pagare gli esportatori perché vendano tali prodotti all'estero.
[modifica] Collegamenti esterni
- Panoramica sul Portale dell'Unione Europea
- Tutto quello che non sappiamo della Pac, articolo critico di Secondo Tarditi