Helichrysum
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elicriso | ||||||||||||||||||
Helichrysum roseo-niveum |
||||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Specie | ||||||||||||||||||
Il genere Helichrysum appartiene alla famiglia delle Asteraceae e comprende circa 600 specie di piante a fiore.
Il suo nome deriva dalle parole greche helisso (girare intorno) e chrysos (oro).
Si trova in Africa (con 244 specie in Sudafrica), Madagascar, Australasia ed Eurasia.
Indice |
[modifica] Morfologia
È provvista di una modesta radice a fuso e numerose radichette da cui partono vari fusticini ramosi su cui si innestano le foglie lineari di color girgio/cinerino.
I fiori, di forma rotonda e a petali sottili, sono riuniti in capolini di vario colore dal giallo, al rosa, al rosso.
Il frutto è un achenio. Fiorisce in estate. È comune nelle zone pietrose e aride, sulle colline calcaree. Si raccoglie tutta la piantina.
Le foglie sono oblunghe-lanceolate. Sono piatte e pubescenti su entrambe le facce. The bristles of the pappus are scabrous, barbellate, or plumose.
La corolla lobes show glandular hairs at the abaxial surface.
Il ricettacolo del fiore può essere smooth, con un margine fringed , or honey-combed.
There are many capitula and generally flat-topped corymbs or panicles.
Nell'elicriso coltivato per il giardinaggio la caratteristica del fiore è che ha i petali secchi e ben si adatta alla conservazione.
[modifica] Specie
Hillard (1983) divide questo largo ed eterogeneo genere in 30 gruppi morfologici, ma molti autori lo considerano un genere di tipo artificiale. La tassonomia di questo polimorfico, e probabilmente polifiletico, genere è di fatto complessa e non ancora risolta in modo soddisfacente. Alcune specie, come H.acuminatum e H.bracteatum, sono state trasferite nel 1991 nel genere Xerochrysum, rispettivamente come X. subundulatum e X. bracteatum. Nel 1989, varie specie di Helichrysum sono state riclassificate in Syncarpha. Le specie incluse in Pseudognaphalium invece sono probabilmente congeneriche di Helichrysum.
[modifica] Bibliografia
- HILLIARD, O. 1983. Flora of Southern Africa, Part 7 Inuleae, Fascicle 2 Gnaphaliinae. Government Printer, Pretoria, South Africa.
- WILSON, P.G. 1992c. The classification of some Australian species currently included in elipterum and Helichrysum (Asteraceae: Gnaphalieae): part 3 Anemocarpa and Argentipallium, two new genera from Australia. Nuytsia 8: 447–460.
- Mesfin Tadesse & Reilly, T. 1995. 17. A contribution to studies on Helichrysum (Compositae - Gnaphalieae) - a revision of the species of north-east tropical Africa. In: Advances in Compositae Systematics (eds. D.J.H. Hind, C. Jeffrey & G.V. Pope). Royal Botanic Gardens, Kew, pp. 379-450.
[modifica] Altri progetti
- Commons contiene file multimediali su Helichrysum