Miguel de Cervantes y Saavedra - Don Quijote de la Mancha - Ebook:
HTML+ZIP- TXT - TXT+ZIP

Wikipedia for Schools (ES) - Static Wikipedia (ES) 2006
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Steve Martin - Wikipedia

Steve Martin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stephen Glenn Martin (Waco14 Agosto 1945) è un attore, scrittore, produttore cinematografico e musicista e compositore statunitense.

Steve Martin
Ingrandisci
Steve Martin

Indice

[modifica] Biografia

[modifica] Inizi

Nato a Waco, nel Texas, figlio di un mediatore immobiliare che aspirava a fare l'attore e di una casalinga, è cresciuto in California, a Garden Grove (Orange County).

Da ragazzino lavora presso il "Magic Shop" di Disneyland dove sviluppa il suo talento per i giochi manuali e la magia e impara a creare gli animali con i palloncini e a suonare il banjo. Al liceo forma una piccola compagnia con la quale rappresenta una commedia musicale.

Dopo la laurea in filosofia alla California State University di Long Beach abbandona la possibilità di passare all'insegnamento e pur cambiando radicalmente indirizzo riterrà sempre fondamentali questi anni di studio per la sua formazione. A 22 anni, nel 1967, è fidanzato con una ballerina di uno show televisivo intitolato The Smothers Brothers Comedy Hour. Grazie alla sua ragazza, Steve entra in contatto con l'autore principale dello show, Mason Williams, che lo prende nella sua squadra pagandolo inizialmente con soldi sottratti dai propri compensi. La collaborazione è molto positiva e prosegue portando a tutto il gruppo degli autori l'ambito premio Emmy nel 1969. Steve Martin è ormai un autore televisivo apprezzato e comincia anche a fare le sue prime apparizioni in alcune delle trasmissioni da lui firmate.

Piano piano comincia anche ad esibirsi, sempre su pezzi scritti da sé, in teatri e club, dapprima all'apertura di alcuni spettacoli di altre compagnie, poi in rassegne di cabarettisti.

Nel 1976 ottiene una nuova nomination ai premi Emmy per il programma Van Dyke and Company.

[modifica] Il successo

A metà degli anni settanta, Steve Martin colleziona numerosissime partecipazioni agli show più seguiti della tv americana, compreso il nascente Saturday Night Live del quale sarà uno dei volti più noti pur non entrando mai ufficialmente a far parte del cast. Nel 1977 incide il suo primo album di canzoni comiche Let's get small ottenendo un successo strepitoso. Altrettanto successo ha con il secondo album, A Wild and Crazy Guy che nel 1978, a distanza di un anno, ottiene come il primo il Grammy Award per il miglior album comico dell'anno.

[modifica] La carriera cinematografica

Acquisita una grande popolarità come comico buffo e un po' demenziale, Steve Martin è pronto ad affrontare il salto verso il cinema, che è il suo vero obiettivo, forte anche di una popolarità grandissima negli Stati Uniti dovuta agli album campioni di vendite, cui seguono tour degni di una rock star...

Il suo esordio è con un corto dal titolo The Absent-Minded Waiter, di soli 7 minuti, con Buck Henry e Teri Garr, da lui scritto, e che subito ebbe una nomination all'Oscar per il miglior corto.

L'esordio vero e proprio da attore in un lungometraggio è in Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band dove interpreta una canzone dei Beatles. Nel 1979 arriva Lo straccione (The Jerk), diretto da Rob Reiner, ma da lui scritto ed interpretato, che ottiene un enorme successo e gli apre definitivamente le porte alla carriera cinematografica. Questa sarà costellata di successi ma nel complesso risulterà discontinua per ciò che riguarda il giudizio della critica.

Questo primo grande successo apre molte opportunità alla carriera di Steve Martin che, ad esempio, incontra Stanley Kubrick interessato a fargli interpretare una suo adattamento da Doppio sogno di Schnitzler, in forma di commedia sexy. Il progetto non viene portato avanti e solo venti anni più tardi, dallo stesso soggetto ma in una chiave differente, Kubrick realizzerà il suo ultimo film, Eyes Wide Shut.

Altri successi come autore televisivo, spingono Martin a provare la carta di un film, sempre tutto suo, ma stavolta non comico. Il film è Spiccioli dal cielo (Pennies from Heaven) (1981) e il risultato è deludente nonostante un grande investimento in denaro e in tempo (solo le lezioni di tip-tap sono durate mesi...).

Il ritorno al genere comico con la regia di Rob Reiner lo ripaga di successi con tre film molto diversi tra loro: Il mistero del cadavere scomparso (Dead Men Don't Wear Plaid) (1982), Ho perso la testa per un cervello (The Man with Two Brains) (1983) e Ho sposato un fantasma (All of Me). Nel 1986, insieme agli amici Martin Short e Chevy Chase è protagonista del western comico I tre amigos! (¡Three Amigos!) diretto da John Landis, con le musiche di Randy Newman.

Sempre nell'86 è nel cast della versione cinematografica del musical La piccola bottega degli orrori (Little Shop of Horrors) dove è un dentista sadico. Questo è anche il primo di tre film interpretati insieme a Rick Moranis.

Nel 1987 di nuovo un grande successo insieme a John Candy nella commedia diretta da John Hughes Un biglietto in due (Planes, Trains & Automobiles). Nello stesso anno, interpreta ed è tra gli autori di Roxanne, una versione attualizzata del Cyrano de Bergerac che gli vale premi importanti e che, soprattutto, gli fa superare l'etichettatura di autore/attore esclusivamente comico.

Nel 1988 è insieme a Michael Caine nello spassoso Due figli di... (Dirty Rotten Scoundrels), remake di Frank Oz di un vecchio classico hollywoodiano. Tra il 1989 e il 1990 interpreta altre due commedie con Rick Moranis: Parenti, amici e tanti guai (Parenthood) di Ron Howard, e Il testimone più pazzo del mondo (My Blue Heaven).

Nei due anni successivi interpreta e scrive due film sulla sua città, Los Angeles: la commedia Pazzi a Beverly Hills (L.A. Story) e la tragedia esistenzialista Grand Canyon diretta da Lawrence Kasdan, nel quale scopriamo la sua bravura in un ruolo drammatico.

Nel thriller di David Mamet del 1997, La formula (The Spanish Prisoner), ha un ruolo ambiguo in una vicenda torbida. Ma è con le commedie per famiglie che Steve Martin si conferma come uno dei "principi del botteghino".

Con Il padre della sposa (Father of the Bride) (1991), remake della commedia anni '50 nella quale ricalca il personaggio del padre geloso che fu di Spencer Tracy, si apre un nuovo fortunato capitolo nella carriera di Steve Martin, ormai stella di livello internazionale. Dopo Il padre della sposa 2 (Father of the Bride Part II) (1995) di nuovo con Diane Keaton e Martin Short, ci sono Sperduti a Manhattan (The Out-of-Towners) insieme a Goldie Hawn nel remake di una commedia di Neil Simon del 1970 in una parte che fu di Jack Lemmon, Un ciclone in casa (Bringing Down the House) (2003) e Una scatenata dozzina (Cheaper by the Dozen), tutte commedie brillanti premiate dal pubblico.

Nel 2005 viene portato al cinema un suo racconto, Shopgirl, da lui stesso prodotto e interpretato insieme a Claire Danes.

Nel 2006 un nuovo remake e un'altra impegnativa prova col passato ottimamente affrontata ne La pantera rosa (The Pink Panther) (2006) dove interpreta il personaggio dell'ispettore Clouseau, al posto del grande Peter Sellers.

[modifica] Altri lavori

Steve Martin, anche negli anni di grande successo come attore non ha mai smesso la sua attività di autore, scrivendo racconti e commedie ottenendo successi anche in questo ambito. In particolare la commedia Picasso at the Lapin Agile è stata rappresentata a in diverse città degli Stati Uniti.

Nel 2002 è tornato ad aggiudicarsi un Grammy award per la miglior performance in un pezzo country, grazie alla registrazione di un brano classico con il suo banjo.

[modifica] Curiosità

Steve Martin è un grande appassionato d'arte moderna della quale è collezionista e per la quale ha contribuito sotto forma di sostanziose donazioni verso musei e istituzioni pubbliche per l'allestimento di esposizioni e l'acquisizione di opere.

Dal 1986 al 1994 è stato sposato con l'attrice inglese Victoria Tennant, conosciuta sul set di Ho sposato un fantasma.

[modifica] Filmografia

  • Dalla Cina con furore (Jing wu men) (1972)
  • The Absent-Minded Waiter (1977) - corto
  • Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band (1978)
  • Ecco il film dei Muppet (The Muppet Movie) (1979)
  • Lo straccione (The Jerk) (1979) - anche sceneggiatore
  • Spiccioli dal cielo (Pennies from Heaven) (1981)
  • Il mistero del cadavere scomparso (Dead Men Don't Wear Plaid) (1982) - anche sceneggiatore
  • Ho perso la testa per un cervello (The Man with Two Brains) (1983) - anche sceneggiatore
  • Anime gemelle (The Lonely Guy) (1984)
  • Ho sposato un fantasma (All of Me) (1984)
  • Dinosauri a colazione (Movers & Shakers) (1985)
  • I tre amigos! (¡Three Amigos!) (1986) - anche sceneggiatore e produttore esecutivo
  • La piccola bottega degli orrori (Little Shop of Horrors) (1986)
  • Roxanne (1987) - anche sceneggiatore e produttore esecutivo
  • Un biglietto in due (Planes, Trains & Automobiles) (1987)
  • Due figli di... (Dirty Rotten Scoundrels) (1988)
  • Parenti, amici e tanti guai (Parenthood) (1989)
  • Il testimone più pazzo del mondo (My Blue Heaven) (1990)
  • Pazzi a Beverly Hills (L.A. Story) (1991) - anche sceneggiatore e produttore esecutivo
  • Il padre della sposa (Father of the Bride) (1991)
  • Grand Canyon (1991)
  • Moglie a sorpresa (HouseSitter) (1992)
  • Vendesi miracolo (Leap of Faith) (1992)
  • Uno strano scherzo del destino (A Simple Twist of Fate) (1994) - anche sceneggiatore e produttore esecutivo
  • Agenzia salvagente (Mixed Nuts) (1994)
  • Il padre della sposa 2 (Father of the Bride Part II) (1995)
  • Sergente Bilko (Sgt. Bilko) (1996)
  • La formula (The Spanish Prisoner) (1997)
  • Sperduti a Manhattan (The Out-of-Towners) (1999)
  • Bowfinger (1999) - anche sceneggiatore
  • Il segreto di Joe Gould (Joe Gould's Secret) (2000)
  • Novocaine (2001)
  • Un ciclone in casa (Bringing Down the House) (2003)
  • Looney Tunes: Back in Action (2003)
  • Una scatenata dozzina (Cheaper by the Dozen) (2003)
  • Shopgirl (2005) - anche sceneggiatore e produttore
  • Il ritorno della scatenata dozzina (Cheaper by the Dozen 2) (2005)
  • La pantera rosa (The Pink Panther) (2006)
  • Picasso at the Lapin Agile (2008)
  • La pantera rosa 2 (The Pink Panther 2) (2008) - annunciato dalla MGM e dalla Sony
  • Kneazles! (2008) - annunciato
  • Kung Fu Panda (2008) - in pre-produzione

[modifica] Discografia

  • Let's Get Small (1977)
  • King Tut (1978, 45 RPM singolo)
  • A Wild and Crazy Guy, (1978)
  • Comedy is Not Pretty! (1979)
  • The Steve Martin Brothers (1981)

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Sub-domains

CDRoms - Magnatune - Librivox - Liber Liber - Encyclopaedia Britannica - Project Gutenberg - Wikipedia 2008 - Wikipedia 2007 - Wikipedia 2006 -

Other Domains

https://www.classicistranieri.it - https://www.ebooksgratis.com - https://www.gutenbergaustralia.com - https://www.englishwikipedia.com - https://www.wikipediazim.com - https://www.wikisourcezim.com - https://www.projectgutenberg.net - https://www.projectgutenberg.es - https://www.radioascolto.com - https://www.debitoformtivo.it - https://www.wikipediaforschools.org - https://www.projectgutenbergzim.com