Ursus arctos marsicanus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce è solo un abbozzo (stub) del Progetto Forme di vita. Se puoi, contribuisci adesso a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Per l'elenco completo degli stub relativi ai Mammiferi vedi la relativa categoria.
Orso bruno marsicano Stato di conservazione: Basso rischio |
||||||||||||||||||||||||
Orso Marsicano |
||||||||||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||
Nomenclatura trinomiale | ||||||||||||||||||||||||
Ursus arctos marsicanus Altobello, 1921 |
L'orso marsicano è un endemismo italiano che trova posto nelle montagne degli Appennini centrali.
In Abruzzo se ne contano circa 50-80 esemplari. La presenza forte è nei Parchi d'Abruzzo, Maiella, Sirente-Velino, Monte Genzana, Gran Sasso e anche nell'alto Molise. Sporadica presenza nei Monti del Reatino (Lazio) e Monti Sibillini (Marche-Umbria).
Gli orsi passano molto tempo nel bosco, ma frequentano praterie e zone rocciose. L'areale di ogni orso va da 10 a 200 kmq per ogni individuo. La loro dieta è composta per oltre il 90% di vegetali.
L'orso marsicano, simbolo del Parco Nazionale d'Abruzzo, è il più grosso carnivoro della regione, anche se è una sottospecie relativamente piccola di orso bruno.
In media gli esemplari maschi pesano fra i 95 e i 130 kg e raggiungono in posizione eretta un'altezza di 1,8-1,9 metri.