Scisma (gruppo musicale)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce è ritenuta di parte, o non neutrale, (vedi l'elenco delle voci non neutrali). Se vuoi contribuire alla voce, e per ulteriori informazioni, partecipa alla pagina di discussione relativa. (uso di questo tag)
Per favore inserire il motivo per cui questa pagina è non neutrale, la sintassi del template è: {{P|motivo|argomento|mese anno|~~~}}
Motivazione: la recensione di Armstrong sembra essere copiata, tant'e vero che l'ultima frase incita all'acquisto del disco o al suo download tramite p2p; inoltre sono presenti troppe considerazioni personali. Segnalazione di Leofiore
Nell'affollato scenario rock italiano degli anni '90, accanto a blasonate band quali Marlene Kuntz, Afterhours e C.S.I., gli Scisma dovrebbero essere, senza dubbio alcuno, inseriti nell'ambito delle realtà più interessanti di quegli anni. Partendo da una base fondamentalmente rock, gli Scisma si muovono su territori musicali completamente disparati che passano per il jazz, si sposano nel cantautorato e giungono sino alla sperimentazione pura e semplice. Giocando sui contrasti emozionali frutto delle due diversissime voci di Paolo Benvegnù e di Sara Mazo e inserendo spesso uno straniante conflitto tra inglese ed italiano, gli Scisma hanno conquistato, nel corso della loro breve carriera, lo status di "cult band". Il gruppo nasce sulle rive del Lago Di Garda nel 1993 e vede tra le sue fila, oltre al già citato Paolo Benvegnù, Michela Manfroi al pianoforte, alle tastiere e al sintetizzatore, Giorgia Poli al basso, Diego De Marco alle chitarre, Danilo Gallo alla batteria e Antonella Ianniello al sintetizzatore. Con questa formazione gli Scisma registrano il primo demo autoprodotto, "Pezzetti Di Carta", registrato dal vivo. In seguito alla dipartita di Antonella Ianniello, nel gennaio del 1994 entra in formazione Sara Mazo ed il suono della band inizia ad avere dei confini più definiti. Con questa formazione gli Scisma pubblicano un primo full length autoprodotto intitolato "Bombardano Cortina" del 1995. In seguito all'interessamento di Manuel Agnelli degli Afterhours, la band firma un contratto con EMI e pubblica nel 1997 il primo album non autoprodotto: "Rosemary Plexiglas". Il disco ottiene un discreto successo ed i suoi video, come quelli del successivo lavoro, trovano spazio nella programmazione della scomparsa Videomusic. Nello stesso periodo la band lavora al progetto diretto da Antonella Ruggiero, ex cantante dei Matia Bazar, chiamato "Registrazioni Moderne". Nel 1998 inizia la lavorazione per il successivo album della band, intitolato "Armstrong", pubblicato, sempre per la EMI, nel 1999. Armstrong viene anticipato dal vinile bianco Vive le roi, un piccolo gioiello in edizione limitata per pochi fortunati ammiratori della band di Salò. In Vive le roi si ricorda uno dei pezzi più straordinari degli Scisma, In dissolvenza, ripreso in versione live da Paolo Benvegnù e da Mark Huigens (che scrive insieme a Giorgia Poli la bellissima I'm the ocean e la canzone Armstrong) dei Venus. In seguito a contrasti interni alla band, gli Scisma si sciolgono nel 2000 e si esibiscono per l'ultima volta presso l'auditorium Flog di Firenze il 10 maggio 2003. Nello stesso anno esce il primo lavoro solista di Paolo Benvegnù, "Piccoli Fragilissimi Film".
[modifica] Breve analisi dei lavori "ufficiali" degli Scisma
[modifica] Rosemary Plexiglas
L'orgoglio italiano degli anni '90. Se si dovesse scegliere un album per identificare quello che è stata la passata decade in territorio tricolore, sopra l'inestimabile Linea Gotica dei C.S.I., sopra Catartica dei Marlene Kuntz e (molto, molto) sopra Hai Paura Del Buio? degli Afterhours, ci sarebbe una gemma poco conosciuta, ma incredibilmente luminosa, chiamata Rosemary Plexiglas, primo (non contando l'autoprodotto Bombardano Cortina) e indimenticabile lavoro degli Scisma. Osannati dalla critica italiana di quegli anni, partiti a razzo con un contratto con EMI che pompava i loro video in heavy rotation su Videomusic (che tutti dovrebbero ricordare con enorme malinconia), gli Scisma fanno breccia come un fulmine a ciel sereno nella scena italiana grazie ad un rock incredibilmente personale. Marchiati a fuoco dalle timbriche dei due cantanti, da un lato la vellutata voce di Paolo Benvegnù, dall'altra quella ineguagliabile di Sara Mazo (una delle più sottovalutate, non solo in ambito italiano), gli Scisma mettono in chiaro tutte le sfaccettature che vanno a comporre la loro musica con l'iniziale title-track, che tra orchestrazioni, liriche tra il poetico e il nonsense e un gruppo affiatato come pochi, si pone come perfetta esemplificazioni delle sculture jazz costruite dalla band. Rock intenso, passionale ed estremamente eclettico, capace di passare dalle asperità di "Completo" alla schizofrenia di "PSW", che con le sue ritmiche spezzate e un testo quasi declamato coinvolge, inebria e conquista. Nessun cedimento, un fiume di idee senza limite impreziosito da improvvise esplosioni sonore e da inaspettate incursioni nella lingua inglese. Prezioso e completo in un ogni suo solco, Rosemary Plexiglas non finisce mai di stupire e di regalare emozioni e lo fa al meglio sia su toni più soffusi come ne "L'Equilibrio", sia quando inacidisce i toni nella allucinante/ta "84". Un album importantissimo, ancora oggi "avanti" e tanto inarrivabile quanto incompreso. Con Rosemary Plexiglas l'Italia aveva trovato la sua massima espressione musicale di quegli anni. Peccato che solo in pochi se ne siano accorti.
[modifica] Armstrong
Armstrong, secondo parto degli Scisma, ha due difetti: il primo è che il predecessore, chiamato Rosemary Plexiglas, è un album perfetto dalla prima all'ultima nota, il secondo è che in alcuni momenti si ravvisa una sorta di sperimentalismo che non sempre riesce a convincere pienamente. O meglio, non riesce a farlo allo stesso modo di Rosemary, dato che Armstrong è un lavoro eccellente e di molto al di sopra dei dischi usciti nello stesso periodo, ma soprattutto è un album estremamente coraggioso. Gli Scisma non scelgono la strada più facile, non si ripetono e lasciano spazio alle sperimentazioni della pianista Michela Manfroi, che rende le strutture dei brani ancora più complesse e sature di contaminazioni. L'impatto di "Tungsteno" è spiazzante, e se musicalmente si rimane allibiti di fronte ad un uso dell'effettistica anomalo per il gruppo, l'uso schizofrenico della doppia lingua italiano/inglese rende il risultato ancora più sorprendente. Sulla stessa falsariga troviamo l'intensa "I Am The Ocean" e "Jetson High Speed", autentici gioielli di sperimentazione con solide basi melodiche alle spalle, basi intense e convincenti sotto ogni frangente. Se nella parte centrale si registra qualche calo di tensione dovuto a canzoni non troppo messe a fuoco, basta il singolo "Troppo Poco Intelligente" per risollevare il già altissimo bilancio, per non parlare poi di "L'Amour" o di "L'Innocenza", uno dei brani più riusciti degli Scisma, che nelle sue liriche pare quasi operare un'ideale descrizione della musica proposta dal gruppo: "...Io non so perché è tutto così vero che descrivere è impossibile. Bisogna immaginare...". Tra una jazzata "Giuseppe Pierri" (Giuseppe Pierri era il maestro delle elementari di Paolo Benvegnù) e una splendida title-track, si giunge verso la conclusione del disco e, allo stesso tempo, della carriera del gruppo. La motivazione ufficiale è "sciolti per troppo amore", motivazione di comodo, insensata e buonista. Ma in fondo è giusto così, è giusto che Benvegnù abbia continuato per la sua strada con il buon Piccoli Fragilissimi Film, sposando la causa del cantautorato probabilmente stanco di troppe sperimentazioni, ed è giusto che gli altri componenti abbiano preso strade diverse. Ma è anche giusto, o addirittura indispensabile, ritenere che la causa dello scioglimento della band sia stato il "troppo amore", perché in Armstrong è contenuta una canzone chiamata "Simmetrie", che è forse il brano più intenso e commovente mai partorito in Italia negli ultimi anni. Un brano di una poesia e di un lirismo indescrivibili, un brano carico di amore, quello vero, quello dell'anima. Un amore troppo grande che ha consumato troppo presto una delle migliori realtà degli ultimi anni, ma che verrà ricordato per sempre dentro di noi.
ARMSTRONG Armstrong è indubbiamente uno dei più bei dischi di rock sperimentale italiano degli anni 90. E' un disco deviato,dolce,sperimentale,pop,è tutto, il suo contrario ed anche di più. A differenza del precedente, affascinante esordio " Rosemary Plexiglass", "Armstrong" non scende mai di tono, i brani sono tutti bellissimi ed imprescindibili. Come fare a spiegare cosa si prova di fronte ad un simile capolavoro? Non si può con il distacco del recensore, non si può con categorie che vanno bene per i bei dischi, tipo " pop sperimentale tra italiano,inglese e francese a due voci". Come diceva E.Kant, noto critico musicale prussiano, di fronte all'esistenza dell'enorme, dell'infinito, del qualcosa che riesce a superare l'idea di bello, l'unico concetto plausibile è sublime. Ecco, sublime. Armstrong è proprio così : sublime. L'Armonia che ti scuote, il testo che va oltre la comprensione immediata della logica razionale, la voce di Sara che ti fa volare letteralmente nell'etere, i riffs di pianofrote di Michela Manfroi così delicati e toccanti, e poi i brani : canzoni bellissime, costruite ed arrangiate con grande maestria, con il senso del limite, senza le ingenuità ( pur comprensibili ) del primo disco. Potremmo citare , tra gli episodi più toccanti, l'Innocenza, L'Amour, L'Universo...ma non renderemmo giustizia agli autori, il disco va ascoltato tutto.
- Wikiquote contiene citazioni di o su Scisma (gruppo musicale)