Gorgonacea
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gorgonacea | ||||||||||||||||||
Iciligorgia schrammi (Sottordine: Scleraxonia) |
||||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Sottordini | ||||||||||||||||||
|
Le Gorgonie (Gorgonacea) sono Octocoralli coloniali che si sviluppano radialmente intorno ad un'asse corneo privo di scleriti e con corteccia dell'asse divisa in comparti.
[modifica] Morfologia
Le gorgonie sono organismi coloniali, formate da polipi.
Il tipico polipo ha una colonna cilindrica che termina con una bocca circondata da 8 tentacoli pinnati. L'anatomia interna è assai primitiva, praticamente ridotta a una cavità intestinale (mesenterio), con un'unica apertura (la bocca).
Lo scheletro ha un asse di consistenza cornea, formato in prevalenza da una proteina detta gorgonina. È rivestito di un tessuto molle detto cenenchima, nel quale i polipi possono ritrarsi. Il cenenchima ha una consistenza più o meno fibrosa per la presenza di scleriti calcarei. La struttura scheletrica è di solito nera all'interno, ma assume vivacissime colorazioni sulla corteccia.
L'architettura tipica delle grandi colonie di gorgonie è a ventaglio, con tutte le ramificazioni su un unico piano, e la colonia può raggiungere dimensioni di 3 m di diametro e oltre.
In una colonia esiste una comunicazione tra i diversi polipi, che si scambiano sostanze nutrienti ma anche informazioni. Se la punta di un ramo viene disturbata, l'intera colonia reagisce chiudendo i polipi.
Le varie specie possono differenziarsi anche molto: la Gorgonia bianca (Eunicella verrucosa) ha corpo molle, ruvido e gibboso e preferisce l'ombra, la Muricea (Paramuricea camaleon) forma colonie vistosissime (violacee, rossastre ed a volte gialle), grandi e robuste e vive in acque profonde oltre i 20 metri, la Gorgonia rossa (Paramuricea clavata) forma colonie a ventaglio alte fino ad un metro ed è esclusiva del Mar Mediterraneo. Il corallo rosso del Mediterraneo, Corallium rubrum, è una gorgonia.
[modifica] Abitudini
Le Gorgonie vivono in maggioranza fissate alle rocce. Sfruttano le correnti marine per cibarsi e per disseminare le larve, che non hanno lo stadio di medusa.
[modifica] Sistematica
- Sottordine Holaxonia
- Famiglia Acanthogorgiidae
- Famiglia Ainigmaptilidae
- Famiglia Chrysogorgiidae
- Famiglia Ellisellidae
- Famiglia Gorgoniidae
- Famiglia Ifalukellidae
- Famiglia Isididae
- Famiglia Keroeididae
- Famiglia Paramuriceidae
- Famiglia Plexauridae
- Famiglia Primnoidae
- Sottordine Scleraxonia
- Famiglia Anthothelidae
- Famiglia Briareidae
- Famiglia Coralliidae
- Famiglia Melithaeidae
- Famiglia Paragorgiidae
- Famiglia Parisididae
- Famiglia Subergorgiidae