Future Combat Systems
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Motivazione: informazioni diverse rispetto a quelle riportate sulla en:wiki;
Future Combat Systems e' il nome del progetto dell'esercito Statunitense per la creazione di un Soldato Robot.
Non hanno fame. Non hanno paura. Non dimenticano gli ordini. E non risentono della morte di quello che fino a poco prima combatteva al loro fianco. Saranno soldati molto migliori degli esseri umani
Con queste agghiaccianti parole Gordon Johnson, membro dello Stato Maggiore Statunitense presentò nel febbraio 2005 ai media questo progetto per cui furono preventivati 333 miliardi di dollari di investimento, il più grande investimento mai compiuto dal governo.
Secondo il Pentagono, che già aveva potuto visionare un prototipo, questi robot dovrebbero diventare la base dell'esercito americano per il 2015-2032. Saranno robot controllati a distanza in tempo reale da un soldato umano con un laptop, capaci di neutralizzare ordigni esplosivi come di combattere in prima linea con una forza di fuoco di 1000 colpi al minuto.
Sempre Johnson dichiarò al New York Times che se i militari americani avranno questo genere di robot, non e' questione di se, ma di quando.
[modifica] Collegamenti esterni
- http://www.tgr.rai.it/news/articolonews/0,9217,101786,00.html
- http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/scienza_e_tecnologia/robotguerra/robotguerra/robotguerra.html
- http://www.boeing.com/global/italy/news/release/attivita-paris-2005
- http://www.esercito.difesa.it/root/chisiamo/docs_rivmil/06_01_Techne_Valpolini.pdf