Fraglia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce è solo un abbozzo (stub) del Progetto Storia. Se puoi, contribuisci adesso a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia e quelle del Progetto Storia. Per l'elenco completo degli stub riguardanti la storia vedi la relativa categoria.
Le fraglia (anche "fragia" o "frala", con il significato di "fratellanza", da fratalia o fratalea) indica nel Veneto e nei territori facenti parte della Repubblica di Venezia le corporazioni di arti e mestieri o le confraternite religiose.
Corporazione di arti e mestieri con questo nome sono attestate a partire dal XIII secolo nelle città di Venezia, di Padova e di Vicenza che si occupavano degli interessi dei propri associati e offrivano una garanzia di qualità curando la loro formazione.
L'associazione si riuniva in un "capitolo", che aveva sede in genere nella chiesa della contrada in cui tendeva ad abitare chi praticava un certo mestiere. Possedevano un altare o una cappella dedicata al santo protettore e partecipavano alle processioni.
A capo della fraglia erano eletti dei ("gastaldi"), mentre i "massari" ne amministravano il patrimonio e riscuotevano i contributi degli iscritti.
Indice |
[modifica] Fraglie di Padova
A Padova agli inizi del XIII secolo esistevano 34 fraglie e nel 1287 furono fissate dal comune in numero di 36. L'iscrizione era obbligatoria per esercitare un'attività. I capi delle fraglie entravano di diritto nel "Consiglio degli Anziani".
- Notai
- Mercanti
- Osti
- Pellicciai
- Cardatori
- Sarti
- Barbieri (anche come chirurghi)
- Medici
- Fabbri
- Cordai
- Sellai
- Straccivendoli
- Macellai
- Muratori
- Bovari
- Fornai
- Tessitori di lino
- Falegnami
- Ortolani
- Fruttivendoli
- Barcaroli di San Giovanni
- Sellai
- Ciabattini
- Orafi
- Barcaroli di Ognissanti
- Mugnai
- Portatori di vino
- Lanaioli
- Speziali
- Mastellai
- Pescatori
- Sallaroli (salatura e conservazione dei cibi)
- Fabbricanti di panni pignolati
- Casolini
- Legnaioli
- Scodellari
[modifica] Fraglie di Vicenza
L'esistenza delle fraglie è contenuta nello statuto del comune del 1264. Esistevano 8 fraglie (dei mercanti, dei merciai, dei calzolai, dei macellai e degli albergatori) a cui si aggiungevano i collegia dei giudici e dei notai. Le fraglie aumentarono man mano fino ad arrivare nel 1389 a 29.
[modifica] Voci correlate
Corporazioni delle arti e mestieri (Firenze)
PORTALE · PROGETTO · PERSONALITÀ · DISCUSSIONI Geografia: Il comune; la Provincia; i Comuni della Provincia |
||
Progetto Padova | CATEGORIE · ABBOZZI · IMMAGINI | Pagina discussione |