Elezione Presidente del Senato 2006
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Politica in Italia Elezioni |
---|
Parlamentari
Presidente dell' |
Partiti politici |
Il Presidente del Senato uscente è Marcello Pera. La Presidenza provvisoria, secondo il regolamento del Senato, spetta al senatore più anziano di età e dunque a Rita Levi Montalcini, la quale però rinuncia a tale incarico per motivi di salute, e così ricopre il ruolo di Presidente provvisorio, il senatore più anziano seguente, il Presidente emerito Oscar Luigi Scalfaro.
I due principali candidati alla Presidenza del Senato per la XV Legislatura sono Franco Marini, ex segretario nazionale della CISL e del Partito Popolare Italiano, attuale segretario organizzativo della Margherita, sostenuto dall'Unione, e Giulio Andreotti, ex Presidente del Consiglio e senatore a vita, sostenuto da una parte della Casa delle Libertà: la Lega Nord, al primo scrutinio, punta sull'ex ministro delle Riforme Roberto Calderoli, ma annuncia altresì che intende votare, dal secondo scrutinio in poi, per il senatore a vita Giulio Andreotti nel caso ci sia la possibilità, verificata dopo il primo scrutinio, di eleggerlo.
Presidente del Senato eletto al 3° scrutinio è Franco Marini.
Indice |
[modifica] 28 aprile 2006
[modifica] 1° scrutinio
Presenti: 322, Votanti: 322, Astenuti: 0
Maggioranza assoluta dei componenti dell'Assemblea: 162
Nome | Voti |
---|---|
Franco Marini | 157 |
Giulio Andreotti | 140 |
Roberto Calderoli | 15 |
Giulio Marini | 1 |
Schede bianche | 5 |
Voti dispersi | 0 |
Schede nulle | 4 |
Poiché nessun candidato raggiunge il quorum richiesto, si procede al secondo scrutinio.
[modifica] 2° scrutinio (annullato)
I dati che seguono sono ufficiosi in quanto, non essendo stata raggiunta un'intesa all'interno della Commissione di scrutinio sull'attribuzione di alcuni voti riportanti la dizione "Francesco Marini", i risultati non sono stati ufficializzati e la votazione è stata dichiarata nulla con conseguente ripetizione della stessa.
Presenti: 322, Votanti: 322, Astenuti: 0
Maggioranza assoluta dei componenti dell'Assemblea: 162
Nome | Voti |
---|---|
Franco Marini | 159 + 3 voti contestati |
Giulio Andreotti | 155 |
Roberto Calderoli | 1 |
Antonio Girfatti | 1 |
Schede bianche | 3 |
Voti dispersi | 0 |
Schede nulle | 0 |
[modifica] 2° scrutinio (convalidato)
Presenti: 322, Votanti: 322, Astenuti: 0
Maggioranza assoluta dei componenti dell'Assemblea: 162
Nome | Voti |
---|---|
Franco Marini | 161 |
Giulio Andreotti | 155 |
Schede bianche | 5 |
Voti dispersi | 0 |
Schede nulle | 1 |
Da notare che, in questa occasione, la Commissione di scrutinio ha attribuito al sen. Franco Marini un voto espresso a favore di "Francesco Marini" (nessun senatore ha questo nome), contrariamente a quanto accaduto nello scrutinio precedentemente annullato. Comunque, poiché nessun candidato raggiunge il quorum richiesto, si procede al terzo scrutinio.
[modifica] 3° scrutinio
Presenti: 322, Votanti: 322, Astenuti: 0
Maggioranza assoluta dei voti: 162
Nome | Voti |
---|---|
Franco Marini | 165 |
Giulio Andreotti | 156 |
Schede bianche | 1 |
Voti dispersi | 0 |
Schede nulle | 0 |
Risulta eletto: Franco Marini