Web - Amazon

We provide Linux to the World


We support WINRAR [What is this] - [Download .exe file(s) for Windows]

CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
SITEMAP
Audiobooks by Valerio Di Stefano: Single Download - Complete Download [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Alphabetical Download  [TAR] [WIM] [ZIP] [RAR] - Download Instructions

Make a donation: IBAN: IT36M0708677020000000008016 - BIC/SWIFT:  ICRAITRRU60 - VALERIO DI STEFANO or
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Postumi dell'ubriachezza - Wikipedia

Postumi dell'ubriachezza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi il disclaimer


I postumi dell'ubriachezza sono l'insieme degli spiacevoli effetti fisici che seguono il consumo pesante di bevande alcoliche. I postumi più comuni riportati sono la sete, letargia, nausea, sensibilità alla luce e al rumore, e mal di testa. Ipoglicemia, disidratazione e carenza di vitamina B12 sono tutte le cause teorizzate di questi sintomi.

Indice

[modifica] Sintomi

I postumi dell'alcol sono associati a diversi sintomi che possono includere disidratazione, stanchezza, mal di testa, nausea, diarrea, debolezza, difficoltà di concentrazione, ansia, irritabilità, sensibilità alla luce e al rumore e difficoltà a dormire. I sintomi variano da persona a persona e da occasione a occasione, e di solito cominciano molte ore dopo aver assunto bevande alcoliche. Non è chiaro se i postumi hanno effetti sulle capacità cognitive.

[modifica] Cause

Le cause dei postumi sono molteplici. L'etanolo ha un effetto disidratante (le sostanze di questo tipo sono dette diuretiche), che causa mal di testa, secchezza delle fauci e letargia. La disidratazione causa un lieve restringimento del cervello; questo effetto può essere ridotto bevendo molta acqua durante e dopo il consumo di alcolici. L'impatto dell'alcol sulla superficie dello stomaco può causare la nausea. A causa dell'aumento della produzione dell'NADH durante la metabolizzazione dell'etanolo da parte dall'alcol e dell'aldeide deidrogenasi, l'NADH in eccesso può rallentare la gluconeogenesi nel fegato, causando ipoglicemia.

Un altro fattore che contribuisce ai postumi è quello che risulta dalla degradazione dell'etanolo tramite due reazioni chimiche, catalizzate da due enzimi prodotti dalle cellule del fegato. L'etanolo è convertito in acetaldeide dall'enzima alcol deidrogenasi, e quindi da acetaldeide ad acetato dall'enzima acetaldeide deidrogenasi. L'acetaldeide e l'acetato sono leggermente tossici, pertanto contribuiscono ai postumi.

Le due reazioni menzionate sopra richiedono anche la conversione del NAD+ in NADH. Con l'eccesso di NADH, la reazione dell'enzima lattato deidrogenasi è portata a produrre lattato dal piruvato (il prodotto finale della glicolisi) per rigenerare l'NAD+ necessario a sostenere la vita. Questo devia il piruvato da altre vie, come la gluconeogenesi, interferendo con l'abilità del fegato di rifornire di glucosio i tessuti, specialmente il cervello. Poiché il glucosio è la fonte energetica principale del cervello, questa mancanza di glucosio contribusce a sintomi quali affaticamento, debolezza, sbalzi d'umore e diminuzione dell'attenzione e della concentrazione.

Infine, vi sono diversi effetti nervosi. La rimozione degli effetti depressivi dell'alcol nel cervello probabilmente è una concausa della sensibilità alla luce e al rumore.

In aggiunta a ciò, si ritiene che la presenza di altri alcoli (come il metanolo e i fuselöl), prodotti collaterali della fermentazione alcolica, aumentino l'intensità di molti sintomi; questa è probabilmente la causa per cui gli effetti sono mitigati quando si consumano alcolici distillati.

Anche la quantità di congeneri nella bevanda può avere degli effetti. I vini rossi hanno più congeneri dei vini bianchi, ed alcune persone notano postumi meno intensi con il vino bianco.

Nella metabolizzazione dell'alcol, una molecola di etanolo (il principio attivo principale nelle bevande alcoliche) produce due molecole di NADH, utilizzando la vitamina B12 come coenzima. Il consumo eccessivo di etanolo può quindi causare anche carenza di vitamina B12.

Alcuni ritengono che lo zucchero (spesso ingrediente di cocktail dolci) peggiori i postumi.

Anche l'influenza della nicotina spesso può peggiorare i postumi, dato che i fumatori tendono a fumare di più mentre sono sotto l'influenza dell'alcol.

Conta anche la predisposizione genetica, poiché alcune persone non soffrono i sintomi dei postumi indipendentemente da quanto bevono.

Non va ignorata neppure la natura psicosomatica dei postumi: se uno se li aspetta, alla fine tenderà ad averli.

[modifica] Presunti rimedi

In una rassegna della letteratura medica riguardante le cure dei postumi, stesa da un team di ricercatori guidati da Max Pittler della Peninsular Medical School all'università di Exeter, pubblicata nel numero del 24 dicembre 2005 del British Medical Journal, sono riportate le seguenti conclusioni: "No compelling evidence exists to suggest that any conventional or complementary intervention is effective for preventing or treating alcohol hangover. The most effective way to avoid the symptoms of alcohol induced hangover is to practice abstinence or moderation.", in italiano: "Non esiste una prova convincente che suggerisca che un qualunque intervento convenzionale o complementare abbia effetti per prevenire o curare i postumi dell'alcol. Il metodo più efficace per evitare i sintomi dei postumi indotti dall'alcol è praticare l'astinenza o la moderazione". [1]


Tra i presunti rimedi troviamo:

  • Bere caffè o altre bevande contenenti caffeina. La caffeina aumenta l'efficacia degli analgesici, e quindi può ridurre l'intensità del mal di testa se assunta in combinazione con l'aspirina o farmaci analoghi. Tuttavia, ha anche un effetto diuretico, pertanto può aumentare la disidratazione, possibilmente peggiorando altri sintomi dei postumi.
  • Foglie di verza o succo di pomodoro.
  • Mescolare in un bicchiere lungo due uova crude con pepe, salsa di tabasco e gin. Sebbene la cristeina contenuta nel tuorlo dell'uovo possa mitigare i sintomi, il pepe, il tabasco e il gin hanno un impatto negativo.
  • Bere ancora alcol, un rimedio diffuso sebbene privo di fondamenti.
  • Bere Coca Cola, nota anche come "Aspirina Nera" (in Australia) o "Ambulanza Rossa" (in Irlanda); la caffeina, le bollicine e lo zucchero sono più facili da mandar giù rispetto l'acqua pura. Inoltre, il basso pH aiuta gli enzimi dello stomaco e lo zucchero compensa in parte l'inibizione della gluconeogenesi. Comunque, rimane il fatto che la caffeina può peggiorare gli effetti della disidratazione.
  • Fare una doccia e affrontare repentini e ripetuti sbalzi termici. Questa pratica non ha effetti sui postumi, e può essere dannosa per la salute.
  • Mangiare asparagi in scatola prima di andare a dormire dovrebbe essere una buona cura grazie all'effetto diuretico degli asparagi. In realtà, la diuresi peggiora il problema anziché risolverlo.
  • Dare al ginseng all'ubriaco dovrebbe alleviare gli effetti dell'alcol; tuttavia, non c'è ragione per credere che il ginseng possa aiutare.

La medicina popolare ha un'ampia varietà di cure per i postumi. Queste dovrebbero compensare la perdita di sostanze nutritive essenziali consumate dall'organismo, e combattere gli effetti delle tossine residue; tuttavia sono poche le cure che riescono in entrambi gli intenti. Tra le più comuni, vi sono;

  • Bere bevande sportive (non bevande energetiche), come Powerade o Gatorade, solitamente annacquate, per reidratare e rifornire l'organismo di sostanze nutritive. Gli integratori in polvere contengono elettroliti in maggior numero e meglio bilanciati, senza avere alti livelli di zuccheri.
  • Il Pedialyte contiene più elettroliti della maggior parte dei farmaci che non necessitano prescrizione. Questo aiuta a reidratare l'organismo il più rapidamente possibile.
  • Bere molta acqua prima di andare a dormire, e durante la notte, per la reidratazione.
  • Mangiare il più possibile. La valvola pilorica si restringe in risposta alla quantità di cibo ingerita, riducendo quindi ulteriore assorbimento di alcol. Un pasto abbondante contiene inoltre le sostanze nutrienti per rifonire l'organismo, e può anche causare sonnolenza che aiuta a dormire mentre l'organismo si ripara.
  • Mangiare cibi ricchi di minerali, come sottaceti o pesce in scatola.
  • Bere (di mattina) salamoia nella quale sono stati conservati cetrioli (un rimedio polacco)
  • Mangiare qualcosa di sostanzioso (ad esempio panini o pizza), specialmente prima di andare a dormire, per "assorbire" l'alcol nello stomaco.
  • Bere succo d'arancia, che è ricco di vitamina C.
  • Assumere un integratore di vitamina B1 (tiamina) prima di andare a dormire.
  • Il pollo o la minestra di verdura sono ricchi di sale, proteine e elettroliti, che aiutano ad attenurare i sintomi.
  • Bere il brodo in cui si sono fatti fermentare i crauti, il mattino successivo (un rimedio molto diffuso in Serbia).
  • In UK un rimedio comune è l'Irn Bru, una bevanda contenente caffeina, simile al ginger.
  • cisteina, disponibile attraverso l' N-acetylcysteine (NAC), è nota per il supporto nella conversione ad acido acetico dell' acetaldeide, soprattutto se assunra mentre si beve e/o prima di andare a letto. (il tuorlo d' uovo è ricco di cisteina, ed è evidente che molti rimedi casalinghi sono basati su di esso)
  • consumare un Ulster Fry (pietanza dipica nell'Irlanda del Nord), un Irish Breakfast or un Breakfast Roll, usati come un comune spuntino.
  • pastiglie contro l'influenza - prestando attenzione a quelle che contengono paracetamolo, in quanto non dovrebbe essere miscelato all'alcool. Sia l'alcool che il paracetamolo possono danneggiare il fegato, ma assunti entrambi si rivelano maggiormente aggressivi.
  • benché illegale nella maggior parte dei Paesi, fumare marijuana.
  • assumere una dose di ibuprofene prima di dormire può ridurre fortemente i sintomi, ma questa pratica può facilitare l'insorgenza di ulcere gastriche
  • dormire

Alcune persone sostengono che il dormire prolunghi l'effetto negativo dell'alcohol a causa del rallentamento del metabolismo durante il sonno

Nel 2003, una cura per i sintomi dell'ubriachezza dalla breve popolarità era una pillola Russa, venduta in Russia sotto il nome di Antipokhmelin (Anti-Hangover), disponibile negli USA come RU-21 . Era anche chiamata "la pillola del KGB" in quanto si credeva che il KGB ne facesse uso per garantire la lucidità mentale delle spie anche a seguito dell'assunzione di alcoolici

Di recente, uno studio clinico del 2004 ha suggerito che assumere un estratto di fico d'india (Opuntia ficus indica) alcune ore prima di bere può ridurre significativamente alcuni sintomi di ubriachezza, tra i quali la nausea. L'autore teorizza che l'estratto possa agire sopprimendo la naturale reazione immunitaria ai congeneri, sostanze tossiche prodotte durante il processo di fermentazione dell'alcool.

[modifica] Curiosità

  • Il film Fatti, strafatti e strafighe comincia con due giovani che, dopo aver bevuto troppo, non si ricordano dove hanno parcheggiato l'auto e cos'hanno fatto la sera precedente.
  • Nel film Die Hard - Duri a morire il protagonista comincia la giornata con dei forti postumi.

[modifica] Voci correlate

  • Ubriachezza


[modifica] Collegamenti esterni

Medicina
Tavolino Ippocratico | Progetto Medicina | Portale Medicina | Stub medicina
Tutte le voci di medicina | Tutte le malattie | Specialità mediche | Specialità chirurgiche
Our "Network":

Project Gutenberg
https://gutenberg.classicistranieri.com

Encyclopaedia Britannica 1911
https://encyclopaediabritannica.classicistranieri.com

Librivox Audiobooks
https://librivox.classicistranieri.com

Linux Distributions
https://old.classicistranieri.com

Magnatune (MP3 Music)
https://magnatune.classicistranieri.com

Static Wikipedia (June 2008)
https://wikipedia.classicistranieri.com

Static Wikipedia (March 2008)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com/mar2008/

Static Wikipedia (2007)
https://wikipedia2007.classicistranieri.com

Static Wikipedia (2006)
https://wikipedia2006.classicistranieri.com

Liber Liber
https://liberliber.classicistranieri.com

ZIM Files for Kiwix
https://zim.classicistranieri.com


Other Websites:

Bach - Goldberg Variations
https://www.goldbergvariations.org

Lazarillo de Tormes
https://www.lazarillodetormes.org

Madame Bovary
https://www.madamebovary.org

Il Fu Mattia Pascal
https://www.mattiapascal.it

The Voice in the Desert
https://www.thevoiceinthedesert.org

Confessione d'un amore fascista
https://www.amorefascista.it

Malinverno
https://www.malinverno.org

Debito formativo
https://www.debitoformativo.it

Adina Spire
https://www.adinaspire.com